Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: discutere

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

438002
Enrico Persico 2 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Per meglio comprendere la portata di questa impossibilità giova discutere alcune apparenti infrazioni.

fisica

Pagina 134

Tale considerazione torna assai utile per discutere qualitativamente l'andamento delle autofunzioni corrispondenti ad una assegnata curva del

fisica

Pagina 177

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

503757
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 18 occorrenze

tempi in uno dei moti definiti dalla (49") (moto inverso). Perciò in ultima analisi, volendo discutere tutti i possibili moti definiti dalla (49

fisica

Pagina 131

49. Accelerazione radiale e trasversa nel moto piano. - Per discutere più agevolmente una importante categoria di moti centrali procuriamoci

fisica

Pagina 140

, dipende da un insieme di condizioni e di circostanze, che è necessario valutare e discutere caso per caso, e che talvolta rendono addirittura

fisica

Pagina 378

Questa conclusione ci mette in grado di discutere più in generale il problema dell’equilibrio di un punto appoggiato su di una superficie qualsiasi

fisica

Pagina 402

Simultaneità di più vincoli unilaterali. - I principi stabiliti nei nn. prec. permettono di discutere le condizioni di equilibrio di un punto

fisica

Pagina 407

l'indagine si semplifica coll’osservazione preliminare, che si può limitarsi a discutere due casi particolari, e precisamente:

fisica

Pagina 442

F, la possibilità dell’equilibrio, non di stabilirne la effettiva sussistenza. Più precisamente, per discutere in base alle condizioni cardinali il

fisica

Pagina 516

discutere siffatte questioni.

fisica

Pagina 551

strisciamento. Discutere la stabilità dell’equilibrio di fronte ad un rotolamento, prescindendo dall’attrito volvente.

fisica

Pagina 569

Per discutere le condizioni di equilibrio del dato sistema articolato sotto la sollecitazione Σ, basterà riferirsi alla sollecitazione Σ*; e le

fisica

Pagina 574

limiteremo a discutere questo problema di equilibrio nel caso in cui codeste n - 2 forze F2F3..., Fn-1 sono parallele e di verso concorde; e notiamo

fisica

Pagina 581

36. I risultati del n. prec. permettono di discutere il funzionamento di quelle trasmissioni di forze, mediante fili, carrucole e pesi, cui ci siamo

fisica

Pagina 612

Per discutere siffatte circostanze riprendiamo le equazioni intrinseche

fisica

Pagina 615

Vogliamo far vedere come questo postulato, anteriormente introdotto di per sé solo, per manifesta ragione di opportunità (cioè per discutere con

fisica

Pagina 654

, vite, ecc.) e le bilance. Le loro condizioni di equilibrio si possono discutere per via diretta, analizzando, se occorre, il comportamento delle varie

fisica

Pagina 660

Ciò premesso è facile riconoscere che noi saremo in grado di discutere in ogni caso il problema dell’equilibrio di S, quando avremo determinato le

fisica

Pagina 672

O, e si vogliano discutere le condizioni di equilibrio nella posizione O, che è manifestamente di confine per tutti i vincoli.

fisica

Pagina 678

e tutto si trova ricondotto a discutere questa equazione che contiene la sola incognita (obliquità delle reazioni), e serve a determinarla. Lo sforzo

fisica

Pagina 705

Cerca

Modifica ricerca