Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: deviazione

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enciclopedia Italiana

429153
Enrico Fermi 3 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Alla stessa conclusione si arriva osservando la deviazione che subisce un fascetto di raggi catodici attraversando un campo magnetico. Nella fig. 3 è

fisica

Pagina 750

Ne possiamo facilmente ottenere un'altra studiando la deviazione che i raggi catodici subiscono attraversando un campo magnetico.

fisica

Pagina 751

Le esperienze ora descritte sopra la deviazione elettrica e magnetica dei raggi catodici, oltre a indicarci il segno della carica elettrica dei

fisica

Pagina 751

Fondamenti della meccanica atomica

435611
Enrico Persico 2 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

risultare una deviazione assai più notevole che non nel modello di THOMSON (fig. 1, b). E se si calcola come si devono distribuire nei diversi angoli

fisica

Pagina 11

RUTHERFORD alla scoperta del nucleo atomico (deviazione di particelle ), quale sia la forza che agisce su una particella nelle vicinanze di un nucleo, e si

fisica

Pagina 208

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

507881
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 9 occorrenze

forza totale attiva la massima deviazione dalla normale interna, compatibile con l’equilibrio, è data dall’angolo di attrito; e questo massimo

fisica

Pagina 404

deviazione.

fisica

Pagina 446

la deviazione dall’andamento rettilineo, che la curva l presenta nel tratto PP 1. La deviazione unitaria, vale a dire, riportata all’unità di lunghezza

fisica

Pagina 59

Il caso τ = 0 si presenta (n. prec.) per le curve piane; e quando τ non è zero, il suo valore assoluto offre una misura espressiva della deviazione

fisica

Pagina 65

§ 7. – Peso e attrazione terrestre. Variazione di g colla latitudine - Deviazione della verticale.

fisica

Pagina 721

1.° (quanto alla direzione). Per uno spostamento, sopra una sfera di raggio R, di un arco (di circolo massimo) Δs, la deviazione angolare (in parti

fisica

Pagina 723

Supposto per es. che Δs non superi 1 Km., la deviazione rimane inferiore a mezzo minuto primo.

fisica

Pagina 723

La differenza γ - λ si chiama deviazione della verticale dovuta alla rotazione terrestre.

fisica

Pagina 726

Questa formula ci mostra che la massima deviazione della verticale si ha alla latitudine di 45° (sin 2λ = 1). Essa ammonta (in parti di raggio) ½ ε

fisica

Pagina 728

Cerca

Modifica ricerca