Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: considerazione

Numero di risultati: 66 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Collected Papers (Note e memorie): volume I (Italy 1921-1938)

410778
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1962
  • The University of Chicago Press e Accademia Nazionale dei Lincei
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

esposizione riuscirà più chiara incominciando dal parlare dei corpi piccoli per passare poco alla volta alla considerazione di quelli più grandi

fisica

Pagina 355

Enciclopedia Italiana

429229
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Non ci si può nascondere tuttavia che il valore di questa considerazione è assai scarso; nulla infatti ci autorizza ad ammettere che anche

fisica

Pagina 752

Fondamenti della meccanica atomica

444106
Enrico Persico 18 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In molte questioni ha interesse la considerazione dei valori di x per i quali una autofunzione si annulla (nodi dell'autofunzione): enunceremo perciò

fisica

Pagina 101

soddisfa evidentemente la stessa equazione (131) della , ed ha lo stesso modulo, cosicchè la sua considerazione non ci dà nulla di nuovo.

fisica

Pagina 165

(1) Questa considerazione può essere precisata mediante un'analisi più dettagliata nella quale non entreremo. Ci limitiamo ad accennare brevemente

fisica

Pagina 189

per essi ha interesse la considerazione della R(r) e più ancora della funzione R2(r) poichè, fissata una semiretta uscente dal nucleo (cioè fissati e

fisica

Pagina 235

Infine, la considerazione dell'integrale rispetto ad r (che è lo stesso in tutte e tre le formule) non fornisce nessuna regola di selezione, poichè

fisica

Pagina 238

In modo analogo si ricava la regola di selezione pel quanto azimutale l dalla considerazione degli integrali rispetto a : il calcolo è però alquanto

fisica

Pagina 238

Schrödinger (v. § 57); nella vecchia teoria si giustificava con la considerazione che il caso di k O corrisponderebbe, come mostra la (335), a b= 0, cioè

fisica

Pagina 260

Dunque la considerazione delle orbite ellittiche, nell'idrogeno e nei sistemi idrogenoidi, non aggiunge nuovi livelli energetici: è per questo che la

fisica

Pagina 261

lacuna è stata parzialmente colmata da BOHR, aggiungendo alla teoria un nuovo postulato, suggerito dalla considerazione che il requisito di cui sopra

fisica

Pagina 284

componenti si può applicare la considerazione già fatta per l'oscillatore, e si riconosce che, essendo presente nello sviluppo di Fourier la sola frequenza

fisica

Pagina 286

comprende, oltrechè per via analitica, con la seguente considerazione intuitiva. Vi sia una scatola con due scompartimenti uguali A e B entro cui vengono

fisica

Pagina 340

, anche se tra esse non agiscono forze: è questa una considerazione assai importante sulla quale torneremo in seguito.

fisica

Pagina 341

Alla derivata G definita dalla (118), o meglio al differenziale , si può dare un'interpretazione espressiva con la considerazione seguente. Si

fisica

Pagina 365

Merita considerazione separata il caso limite della degenerazione completa, cioè che si tratti non di un multipletto ma addirittura di un livello

fisica

Pagina 399

(2) Tale ipotesi si può del resto giustificare con la considerazione che nessun punto dello spazio-tempo deve risultare privilegiato.

fisica

Pagina 424

giustificare con la considerazione che nessun punto dello spazio-tempo deve risultare privilegiato. : come vedremo, si riesce con ciò a soddisfare tutte

fisica

Pagina 424

Accenneremo ora brevemente a una considerazione che, sebbene abbia valore puramente formale, spiega il nome di fenomeni di scambio o di risonanza

fisica

Pagina 483

: noi però ci limitiamo alla considerazione della meccanica degli atomi, rimandando per le molecole ad altro volume.

fisica

Pagina 66

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

489367
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 26 occorrenze

immaginando che, come ad esempio nel caso di una traiettoria rettilinea, abbia senso la considerazione del Moto (non soltanto per un certo intervallo

fisica

Pagina 105

6. L’importanza della considerazione delle due traiettorie polari risulta dal fatto che: Durante il moto, la rulletta rotola, senza strisciare, sulla

fisica

Pagina 228

Questo teorema, analogo nel piano di quello stabilito al n. 13 del Cap. prec. per lo spazio, si dimostra con la stessa considerazione di un moto

fisica

Pagina 228

Il teorema del Cardano si può dimostrare in modo più rapido ricorrendo ad una considerazione infinitesimale. La traiettoria di un qualsiasi punto A

fisica

Pagina 234

Per lo scopo che abbiamo in vista, è vantaggioso prendere in considerazione il moto di Φ' rispetto a Φ.

fisica

Pagina 243

Prendiamo in considerazione una seconda posizione (generica) di l. Sia α l’angolo che il raggio ΩO (relativo a questa seconda posizione) forma con Ωξ

fisica

Pagina 248

27 . Premettiamo una considerazione qualitativa circa il verso di due rette orientate r, r', non appartenenti ad un medesimo piano. Proiettando da

fisica

Pagina 25

istante che si prende in considerazione) possono essere:

fisica

Pagina 264

ruota; sicché, per essi, è superflua la considerazione dei profili coniugati; la scelta dipende da modalità costruttive, su cui non è il caso di

fisica

Pagina 272

18. Vincoli di posizioni. - Fra i sistemi non olonomi giova prendere in considerazione una speciale classe di sistemi, di cui l’esempio più semplice

fisica

Pagina 303

22. Prendendo anche qui le mosse dalla considerazione della forza-peso o, come anche diremo, della forza di gravità, sappiamo che essa ha un

fisica

Pagina 334

(vettoriali) di questa (come accade effettivamente nei cosiddetti fenomeni ereditari); ma nella Meccanica razionale si suol limitarsi alla considerazione

fisica

Pagina 335

sollecitato da certe speciali forze, di cui ancora non abbiamo fatto cenno, e che prendono il nome di percosse. Alla considerazione di forze siffatte si

fisica

Pagina 360

24. Cambiamenti di unità. - La considerazione delle dimensioni di una generica grandezza meccanica permette di valutare speditamente come vari la

fisica

Pagina 373

Noi qui per chiarire l'accennata difficoltà e, d’altro canto, per illustrare l'utilità del metodo nei casi favorevoli, prenderemo in considerazione

fisica

Pagina 378

universalità (o indipendenza da ogni considerazione relativa al campo terrestre) che già le riconoscemmo, per astrazione, limitatamente al caso del

fisica

Pagina 422

proporzionali ai rispettivi volumi. Si ha quindi proporzionalità (e questa volta in senso universale, cioè indipendentemente da ogni considerazione

fisica

Pagina 422

Ma, ad evitare equivoci, non è inutile rilevare espressamente che in ogni caso la considerazione di sistemi di forze vettorialmente equivalenti al

fisica

Pagina 517

, che richiamiamo ora come nota dalla Fisica, pur riservandoci di occuparcene sistematicamente in seguito. Un altro caso è offerto dalla considerazione

fisica

Pagina 52

Sia dalla diretta definizione di derivato (vettoriale e puntuale) che dalla considerazione delle componenti, si ricava immediatamente secondo del

fisica

Pagina 55

’ampiezza del tratto di linea l che si prende in considerazione) viene così a corrispondere un punto determinato P della curva.

fisica

Pagina 56

subito che questa speciale ipotesi merita di essere presa in considerazione, come quella che si trova realizzata, quando le forze esterne agenti sul

fisica

Pagina 581

braccio normale all’asse e rigidamente connesso colla vite. Supponiamo ancora, per pigliare in considerazione il caso più comune, che la forza F

fisica

Pagina 661

2. colla considerazione seguente: supponiamo la nostra ruota sottoposta unicamente alle due reazioni R 1, R 2 [specificate al n. 12, a) e e

fisica

Pagina 710

Perciò in ogni considerazione cinematica (o, più in generale, meccanica) è necessario stabilire quale sia l’ente di riferimento; e se spesso si parla

fisica

Pagina 79

Notiamo che la considerazione di questo caso astratto particolare non solo costituisce, dal punto di vista teorico, il primo passo per lo studio

fisica

Pagina 79

Collected Papers (Note e memorie): volume I (Italy 1921-1938)

514564
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1962
  • The University of Chicago Press e Accademia Nazionale dei Lincei
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Una considerazione elementare dimostra che vi è una semplice relazione tra l’indice di rifrazione di un gas ionizzato per le onde elettromagnetiche e

fisica

Pagina 1033

Enciclopedia Italiana

533590
Enrico Fermi 3 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

necessario ammettere che il sistema in considerazione (gas, corpo solido, ecc.) sia per lo meno quasi-ergodico. Vi sono state pertanto lunghe discussioni

fisica

Pagina 519

, ... i numeri di molecole i cui punti rappresentativi appartengono alla 1°, 2°, ... s°, ... cella. Una elementare considerazione di calcolo combinatorio

fisica

Pagina 519

In questa considerazione, basata sulla meccanica classica, il valore di π, data la legge di densità della distribuzione nello spazio delle fasi, non

fisica

Pagina 522

Cerca

Modifica ricerca