Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: calcola

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Collected Papers (Note e memorie): volume I (Italy 1921-1938)

410789
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1962
  • The University of Chicago Press e Accademia Nazionale dei Lincei
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ora, se si calcola questo minuscolo sistema planetario atomico, con i procedimenti della ordinaria meccanica, di quella stessa meccanica che

fisica

Pagina 357

Fondamenti della meccanica atomica

440523
Enrico Persico 12 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Se si calcola, mediante la (36), l'integrale di ff* esteso a tutto l'intervallo (-l, l), si trova facilmente

fisica

Pagina 107

risultare una deviazione assai più notevole che non nel modello di THOMSON (fig. 1, b). E se si calcola come si devono distribuire nei diversi angoli

fisica

Pagina 11

), si calcola mediante le leggi dell'ottica (ossia, in definitiva, mediante l'equazione delle onde) quale deve essere l'intensità di illuminazione I

fisica

Pagina 138

L'integrale si calcola con successive integrazioni per parti, utilizzando la seguente proprietà dei polinomi di Hermite:

fisica

Pagina 196

l'estremo nel punto P dove si calcola , quindi avente le componenti x, y, z: allora la formula precedente si scrive in forma intrinseca, cioè indipendente

fisica

Pagina 213

L'integrale si calcola prendendo come variabile d'integrazione ed osservando che

fisica

Pagina 258

Il moto dell'elettrone ottico avviene, come si calcola facilmente, con velocità dell'ordine di , ossia dell'ordine di qualche millesimo di quella

fisica

Pagina 271

Se si suppone la luce di una lunghezza d'onda media λ=5500 Å, e si calcola, con la formula E =hv, l'energia corrispondente ad ogni quanto, si trova

fisica

Pagina 34

dall'insieme un altro gruppo assai grande di sistemi, si osserva su di essi la , e se ne prende il valor medio: si calcola poi la quantità numerica . Si

fisica

Pagina 363

grande di sistemi, si osserva su di essi la , e se ne prende il valor medio: si calcola poi la quantità numerica . Si postula poi che esista

fisica

Pagina 364

Confrontando questa con la (115) si vede che si calcola formalmente come il valor medio di un'osservabile il cui operatore sia l'espressione

fisica

Pagina 365

cioè: «il centro del pacchetto d'onde si muove come un punto materiale obbediente alla meccanica classica e soggetto ad una forza che si calcola

fisica

Pagina 367

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

507156
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

potenziale si conserva costante, entro tutta la cavità e il suo valore numerico si calcola subito sommando i potenziali elementari.

fisica

Pagina 487

15. Il momento della coppia (R 1, R 2) si calcola assai speditamente, immaginando di sostituire a tale coppia un sistema equivalente. E ciò coll

fisica

Pagina 704

Cerca

Modifica ricerca