Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: braccio

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

501355
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 15 occorrenze

semplice per M r, prendendo come punto P il piede su r della minima distanza δ della linea d’azione AB di v applicato in A dalla retta r (o braccio di leva

fisica

Pagina 27

rispettive linee d’azione dicesi braccio della coppia. Talora giova far intervenire anche la nozione di verso di una coppia, con che si intende il verso di

fisica

Pagina 38

coppia C coincide col momento dell’altro vettore MN. Esso ha dunque lunghezza eguale al prodotto del braccio b della coppia per la lunghezza comune dei due

fisica

Pagina 39

eguale a quello del cilindro e avente rispetto a y un braccio b (distanza da g della linea d’azione del peso), la condizione di equilibrio è data da

fisica

Pagina 545

talché il fattore h si può interpretare come il massimo braccio di leva (rispetto a g) che si può dare, senza pregiudizio dell’equilibrio, ad una

fisica

Pagina 547

cilindro e avente rispetto a g un braccio b, la condizione di equilibrio è data da

fisica

Pagina 547

parametro h di attrito volvente; cioè h 1 è il massimo braccio rispetto al punto P che, senza turbar l'equilibrio, si può attribuire ad una forza aggiuntiva

fisica

Pagina 549

diametro alquanto minore e rimane in equilibrio sfregando la colonna in A e in B sotto l’azione di un carico q, applicato all’estremità C del braccio

fisica

Pagina 563

Dato il diametro d della colonna, l’altezza h di A sopra B, la lunghezza l del braccio sporgente BC (supposto orizzontale), il peso p del collare

fisica

Pagina 564

braccio normale all’asse e rigidamente connesso colla vite. Supponiamo ancora, per pigliare in considerazione il caso più comune, che la forza F

fisica

Pagina 661

. Per esercitare grandi pressioni con sforzi moderati converrà manifestamente diminuire quanto possibile p ed aumentare il braccio di leva.

fisica

Pagina 662

’ampiezza dello spostamento rotatorio suddetto. Avremo così F b δω, chiamando b la lunghezza del braccio. Sostituendo a δω il suo valore (6), il lavoro

fisica

Pagina 662

ruotare la vite), ed è b' il corrispondente braccio, si trova immediatamente in luogo della (6) l’equazione

fisica

Pagina 663

manifestamente OA sinψ = r sinψ il braccio, e quindi

fisica

Pagina 704

Per la coppia resistente (R 2, R'1), si ha analogamente ρ = OC come distanza dei punti d’applicazione, e ρ sinφ per braccio, dacché (n. 12, c)) R 2

fisica

Pagina 704

Cerca

Modifica ricerca

Categorie