Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: arbitraria

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

437192
Enrico Persico 29 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dove cn è una costante arbitraria: sostituendo nella (22) si ha

fisica

Pagina 103

dove si è incorporato il fattore 2i nella costante arbitraria Cn. La condizione di normalizzazione ci dà poi

fisica

Pagina 103

stessa inclinazione in A ed in B (e quindi l'intervallo AB deve essere un multiplo della lunghezza d'onda donde la (28)) ma resta arbitraria la fase θ

fisica

Pagina 105

Possiamo ora estendere al caso di un intervallo infinito lo sviluppo di una funzione arbitraria in serie di autofunzioni: si avrà però in

fisica

Pagina 111

con K costante arbitraria. La (118) diviene allora,

fisica

Pagina 162

non è accessibile all'esperienza: ciò rispecchia del resto la circostanza che l'energia E è definita a meno di una costante additiva arbitraria (1

fisica

Pagina 163

fattore della forma la detta costante moltiplicativa arbitraria. L'arbitrarietà che rimane nell'argomento della a causa della costante arbitraria non ha

fisica

Pagina 165

ottengono infinite altre moltiplicando quella per una costante arbitraria. Tuttavia questa indeterminazione resta eliminata, se si tien conto del fatto che

fisica

Pagina 165

che si deve escludere (v. § 28). Del resto, come si è visto, e quindi E è completamente arbitraria tra O e (spettro continuo di autovalori), ossia la

fisica

Pagina 178

(1) La costante arbitraria di modulo 1, per cui potrebbe essere moltiplicata , e quindi , non influisce sulle probabilità e quindi non ha importanza.

fisica

Pagina 181

arbitraria di modulo 1, per cui potrebbe essere moltiplicata , e quindi , non influisce sulle probabilità e quindi non ha importanza. nelle formule

fisica

Pagina 181

dove è una costante arbitraria. Si tratta ora di trovare una soluzione di questa equazione, che contenga, oltre ad altre costanti arbitrarie

fisica

Pagina 247

) e si pone l'equazione a derivate parziali (equaz. di Jacobi): (305) [formula 305 eliminata] dove è una costante arbitraria. Si tratta ora di trovare

fisica

Pagina 247

(1) Tale schematizzazione appare oggi, secondo la meccanica ondulatoria, meno arbitraria di quanto poteva sembrare: difatti molto spesso la funzione

fisica

Pagina 267

ondulatoria, meno arbitraria di quanto poteva sembrare: difatti molto spesso la funzione di Schrödinger corrispondente agli elettroni del nocciolo è tale che

fisica

Pagina 267

che richiede, essendo f arbitraria, A' = B. Si trova dunque la condizione che abbiamo già espresso dicendo che l'equazione era autoaggiunta (v. § 3

fisica

Pagina 312

essere moltiplicata per una funzione arbitraria fn(y) delle y, senza cessare di soddisfare la (53), per cui anche si potrà considerare come

fisica

Pagina 317

ed essendo F una funzione arbitraria, i coefficienti si debbono riguardare come numeri del tutto arbitrari: ne segue che la (63) non può sussistere

fisica

Pagina 320

funzioni della forma con f funzione arbitraria delle sole y. Ma soltanto alcune di queste autofunzioni sono comuni ad e a : e precisamente, la f(y) deve

fisica

Pagina 320

con f funzione arbitraria di r e (la sua presenza è dovuta al fatto che è un operatore incompleto). Questa è evidentemente periodica in a periodo

fisica

Pagina 369

(1) Si potrebbe naturalmente aggiungere a queste espressioni un fattore della forma , con arbitraria, ma gli autovalori risulterebbero, come si

fisica

Pagina 386

arbitraria, ma gli autovalori risulterebbero, come si riconosce subito, gli stessi. Ciò corrisponderebbe a moltiplicare i versori, che individuano gli assi

fisica

Pagina 386

si ricavano dalle , definite dale (267), con la trasformazione , dove S è una matrice di trasformazione arbitraria (purchè «unitaria»). Allora, la

fisica

Pagina 428

formando, con queste espressioni di e , le mediante la formula (307), si vede che gli esponenti si elidono e la funzione arbitraria scompare.

fisica

Pagina 449

dove è una funzione arbitraria. Se si utilizza il quadripotenziale definito dalla (302), si può dire che alle si possono sostituire le . Ora, poichè

fisica

Pagina 449

combinazioni, simmetrica e antisimmetrica (non nulle):. Ma allora anche una qualunque altra combinazione del tipo , (dove è una costante arbitraria

fisica

Pagina 470

moltissimi altri, poggiava tuttavia su postulati così poco soddisfacenti (sopratutto per l'introduzione arbitraria del discontinuo) che non è mai stata

fisica

Pagina 66

seguono: esse hanno questo di caratteristico, che se y(x) è un integrale che le soddisfa, anche cy(x), dove entra una costante arbitraria, è un integrale

fisica

Pagina 92

Poichè un'autofunzione qualunque può essere moltiplicata per una costante arbitraria senza cessare di soddisfare le condizioni richieste, si hanno

fisica

Pagina 97

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

492953
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 14 occorrenze

disporsi secondo una curva arbitraria. Invero non si possono localizzare gli infiniti suoi punti con un numero finito di parametri.

fisica

Pagina 290

Se poi, per evitare anche l'apparenza di un moto istantaneo effettivo, si designa la seconda caratteristica arbitraria ωdt con ω', si ha dalla (15

fisica

Pagina 302

arbitraria. Nei casi concreti si suol profittare di codesta costante per fare in modo che il potenziale assuma in una data posizione un prefissato

fisica

Pagina 338

e questo è un differenziale esatto. Integrando, si ha che il potenziale, a meno della solita costante additiva arbitraria, è dato da Fz, onde le

fisica

Pagina 341

Integrando, si ottiene come potenziale, a meno della costante additiva arbitraria, la funzione della sola z

fisica

Pagina 342

onde, integrando questo differenziale esatto, si ottiene pel potenziale, a meno della costante additiva arbitraria, la funzione della sola ρ

fisica

Pagina 342

Se profittando della costante additiva arbitraria facciamo in modo che il potenziale si annulli in un certo punto P, del campo e designamo con P (x

fisica

Pagina 353

classe considerata. Ma codesta scelta arbitraria e indipendente delle varie unità di misura, pur essendo logicamente lecita, non è opportuna, in

fisica

Pagina 363

da un’origine arbitraria P 0, positivamente in un senso, negativamente nel senso opposto. Ad ogni valore di s (di un certo intervallo, dipendente dall

fisica

Pagina 56

La φ, che compare nella prima delle (20), è una costante a priori arbitraria, di cui si può soltanto asserire, ragionando come poc’anzi, che è

fisica

Pagina 597

l'alto), lasciando, pel momento, arbitraria la posizione dell’origine.

fisica

Pagina 597

quella di A e lascieremo, dapprima, arbitraria la posizione dell’origine.

fisica

Pagina 603

Essa equivale manifestamente ad un’unica condizione effettiva che si ottiene eguagliando a zero il coefficiente dell’arbitraria dq.

fisica

Pagina 659

La funzione U, determinata a meno di una costante additiva arbitraria, dicesi, come nel caso di un' unica forza conservativa, po tenziale della

fisica

Pagina 670

Enciclopedia Italiana

533590
Enrico Fermi 3 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Inizialmente i punti siano ripartiti tra queste due ipersuperficie con una legge di densità arbitraria. Col variare del tempo i punti si sposteranno

fisica

Pagina 520

è completamente determinato, poiché esso dipende ancora dalla scelta arbitraria del volume delle celle in cui è stato diviso lo spazio delle fasi. Un

fisica

Pagina 522

classificazione discreta degli stati possibili dei sistemi a, senza la necessità di un'arbitraria suddivisione in cellette dello spazio delle fasi; e la

fisica

Pagina 522

Cerca

Modifica ricerca