Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: r

Numero di risultati: 496 in 10 pagine

  • Pagina 3 di 10

Fondamenti della meccanica atomica

440450
Enrico Persico 7 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Cerchiamo di separare la variabile r da e da ponendo

fisica

Pagina 217

Vi sono generalmente, come si vede dalle figg. 40 e 41, dei valori di r per cui la R(r) si annulla: essi corrispondono a sfere sulle quali la densità

fisica

Pagina 235

quindi i momenti coniugati a r, sono rispettivamente

fisica

Pagina 255

dove con si è indicato l'operatore, indipendente da r,

fisica

Pagina 371

Si osservi che per r tendente all'infinito queste equazioni tendono alla forma

fisica

Pagina 454

Annullando poi il coefficiente di r si trova:

fisica

Pagina 455

Infatti, si consideri dapprima una trasposizione (r, s) cioè lo scambio di due soli indici, r, s, e si indichi con il fattore () per cui resta

fisica

Pagina 472

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

487586
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 43 occorrenze

rappresenta l'accelerazione relativa a r, mentre il quadrinomio

fisica

Pagina 197

Colla stessa facilità si constata che la rulletta l è una parabola eguale avente P per fuoco e per direttrice una retta d parallela ad r (distante da

fisica

Pagina 236

Dalla relazione vettoriale v a = v r + v τ segue

fisica

Pagina 238

Possiamo naturalmente ritenere diversi da zero i raggi di curvatura r l e ρλ (dacché intendiamo limitarci a curve che si comportino regolarmente nei

fisica

Pagina 245

cioè appunto la (10'), dacché IP = δ, e ΓI + IP = ΓP = r.

fisica

Pagina 257

Ciò si può raggiungere mediante il contatto o l’ingranaggio di due ruote R, R 1 solidali coi due alberi. Prescindendo dallo spessore delle ruote

fisica

Pagina 269

In particolare se immaginiamo un vettore applicato v, decomposto nei suoi componenti v ', v", normale e parallelo ad r, e aventi la stessa origine di

fisica

Pagina 29

l° che, per R = 0, M'= M;

fisica

Pagina 31

momento risultante è parallelo al risultante R, o, in particolare, nullo. La questione si potrebbe trattare per via geometrica in base alla (29). Ma è

fisica

Pagina 32

a a = a t + a r + 2a c,

fisica

Pagina 330

(6) q = f (q l, q 2,..., q n | r).

fisica

Pagina 394

r = f (a, b, Θ, v, p, ρ).

fisica

Pagina 395

e quindi la forma definitiva di r sarà:

fisica

Pagina 396

La relazione che esprime r sarà dunque del tipo

fisica

Pagina 396

sistema (o in particolare si annulla); il risultante R ha invece la stessa direzione dei vettori (o si annulla), cosicché, come or ora, M x R = 0.

fisica

Pagina 41

D’altra parte, se indichiamo con d 1, d 2 le distanze (ancora incognite) di C dalle r 1, r 2 rispettivamente la condizione di eguaglianza delle

fisica

Pagina 43

Se le linee d’azione r 1, r 2 coincidono, il sistema equivale manifestamente ad un vettore unico, che ha la stessa linea d’azione, il senso del

fisica

Pagina 44

vien detto giratore o raggio di girazione di S rispetto alla retta r.

fisica

Pagina 441

r, arbitrariamente prescelta. Ci proponiamo di riconoscere come varia Ί al variare di r.

fisica

Pagina 442

Il momento di inerzia di un sistema rispetto ad un asse r è eguale al momento di inerzia Ί0 rispetto all’asse parallelo r 0 , passante per il centro

fisica

Pagina 443

Poniamo in O l’origine delle coordinate e siano α, β, γ, i coseni direttori di r (comunque orientata). Dal triangolo rettangolo O P i Q i, si desume

fisica

Pagina 444

ad ogni retta r passante per O. Infatti, detto L uno dei due punti, in cui r incontra l’ellissoide, sarà, per la (20),

fisica

Pagina 447

e siccome per R = 0, si ha Ί = 0, risulterà

fisica

Pagina 455

Dal n. 53, si ha tosto che ai vettori v 1, v 2 può essere sostituito un unico vettore R 2 avente la stessa direzione dei vettori dati; che ai vettori

fisica

Pagina 46

24. Per una corona circolare omogenea, compresa tra due circoli di raggi R 1, R 1 il momento rispetto ad un diametro vale (v densità), e il momento

fisica

Pagina 463

od anche, avendosi in ogni caso x = R + ξ,

fisica

Pagina 464

Per un cilindro (r raggio, h altezza). si ha

fisica

Pagina 465

scegliere il centro. La distanza r da un generico elemento potenziante dσ è allora costantemente eguale al raggio r della sfera, onde risulta

fisica

Pagina 485

essendo r il raggio della sfera, cui il segmento appartiene;

fisica

Pagina 510

forze vincola r i o reattive che indicheremo con (1).

fisica

Pagina 522

Le incognite R riescono così positive (essendolo le M e di conseguenza le p). Dato il significato di intensità loro attribuito, questo doveva

fisica

Pagina 563

2.° per una circonferenza di raggio R (essendo ds = Rdφ) Ne segue

fisica

Pagina 640

Chiamando al solito R ed M la risultante ed il momento risultante (rispetto ad un punto dell’asse) di tutte le forze attive, ed r la direzione dell

fisica

Pagina 663

Si conclude quindi che le (19) forniscono ∞r + s sollecitazioni equilibranti diverse.

fisica

Pagina 674

Ma, se introduciamo le reazioni complessive R i provenienti sui singoli punti P i dall’insieme degli r + s vincoli, cui è soggetto il sistema, si

fisica

Pagina 678

R i = - F i (i = 1,2…., N).

fisica

Pagina 679

invariata rispetto agli assi di riferimento, la sua velocità relativa v r, e di conseguenza l’accelerazione relativa a r, debbono annullarsi.

fisica

Pagina 689

Se l’equilibrio relativo sussiste, sarà (n. 1) a r = 0, nonché a c = ω Λ v r = 0, quindi a a = a τ c e la legge fondamentale del moto (assoluto

fisica

Pagina 690

4. la reazione R del punto di appoggio P dell’albero sul cuscinetto.

fisica

Pagina 697

essendo r il raggio del nostro albero cilindrico. Ne viene

fisica

Pagina 700

14. Badiamo in primo luogo all’annullarsi della risultante. Dacché le forze agenti sono R 1 ed R 2 queste devono costituire una coppia. Per

fisica

Pagina 703

quantità sempre positiva, dacché supponiamo r> ρ. La Ψ(ψ) è dunque funzione crescente.

fisica

Pagina 705

Il minimo valore di (r - ρ) tgφ è in conformità

fisica

Pagina 707

Cerca

Modifica ricerca