Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ragione

Numero di risultati: 75 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Collected Papers (Note e memorie)

429265
Enrico Fermi 2 occorrenze
  • 1923
  • The University of Chicago Press e Accademia Nazionale dei Lincei
  • Chicago e Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ininterrotto da un motore di mille cavalli (inutili i commenti!). Si dirà con ragione che non appare possibile che, almeno in un prossimo avvenire

fisica

numerico. Si ha ragione di ritenere che il nucleo dell' atomo di elio sia costituito da quattro nuclei dell'atomo di idrogeno. Ora il peso atomico

fisica

Pagina 34

Fondamenti della meccanica atomica

436547
Enrico Persico 15 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

vi sia stata altra causa, o dal fatto che è variato il suo impulso (rinculo), senza che ciò possa attribuirsi ad altra ragione. In tutti i casi

fisica

Pagina 134

densità effettiva di distribuzione risulta proporzionale a detta densità di probabilià, il che rende ragione dell'accordo della teoria con l'esperienza in

fisica

Pagina 140

degenere, nel qual caso gli stati così individuati sono quelli che abbiamo chiamato «stati stazionari» (2) La ragione di questo nome si comprende ora

fisica

Pagina 354

proprietà spettrali, e precisamente (come diremo) si ha ragione di ritenere che lo spettro dell'atomo di numero atomico Z ionizzato Z —1 volte sia

fisica

Pagina 40

con , dove i coefficienti sono delle costanti da determinare (la ragione del fattore messo in evidenza nell'ultima somma apparirà in seguito

fisica

Pagina 424

passando contemporaneamente a uno stato con energia cinetica negativa (2) La ragione analitica di questo fatto sta nella circostanza che le onde piane a

fisica

Pagina 459

Il fenomeno della annichilazione rende ragione del fatto che gli elettroni positivi sono tanto più rari ad osservarsi dei negativi, e che essi non

fisica

Pagina 465

modello corpuscolare è inadeguato, anche per questa ragione, a rappresentarli. La proprietà della «individualità» non corrisponde in tal caso ad

fisica

Pagina 466

principio. Si ha poi ragione di ritenere che il principio di Pauli valga anche per i protoni e per alcuni nuclei; per altri invece (p. es. le particelle

fisica

Pagina 474

magnetici. La ragione è che, nella teoria precedente, gli spin, sebbene non intervengano nella espressione dell'hamiltoniana, intervengono

fisica

Pagina 491

parelio e ortoelio (1)La ragione di questi nomi sta nel fatto che si credeva che le orbite dei due elettroni fossero complanari nel parelio e ortogonali

fisica

Pagina 492

corpi ordinari: essi possono invece essere enti essenzialmente diversi, cui non si applicano (e non c'è infatti alcuna ragione perchè debbano

fisica

Pagina 68

L'intima ragione per cui non è possibile fondare la meccanica atomica su un modello meccanico senza perdere in coerenza logica o in precisione, è

fisica

Pagina 70

l'opposto: solo per questa ragione storica la nostra mente si è abituata a concepire la radiazione prevalentemente sotto l'aspetto ondulatorio e gli

fisica

Pagina 84

lecito, poichè — sebbene in pratica essi non si possano ottenere — pure non si conosce alcuna ragione teorica per cui ciò sia impossibile, e più si

fisica

Pagina 85

Collected Papers (Note e memorie): volume I (Italy 1921-1938)

475236
Enrico Fermi 2 occorrenze
  • 1962
  • The University of Chicago Press e Accademia Nazionale dei Lincei
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ininterrotto da un motore di mille cavalli (inutili i commenti!). Si dirà con ragione che non appare possibile che, almeno in un prossimo avvenire

fisica

Pagina 33

numerico. Si ha ragione di ritenere che il nucleo dell' atomo di elio sia costituito da quattro nuclei dell'atomo di idrogeno. Ora il peso atomico

fisica

Pagina 34

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

491990
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 6 occorrenze

realtà individuano sulla superficie terrestre un punto geometrico che noi identifichiamo colla nave solo in ragione della piccolezza di questa

fisica

Pagina 314

(ossia di moto) del punto nell’istante considerato. E per dar anzitutto ragione, in via intuitiva, di codesto secondo nome, notiamo come a nessuno di noi

fisica

Pagina 355

nome ha una ragione storica, in quanto il Leibnitz contrapponeva la forza morta o come noi diremmo statica (come la pressione di un grave in quiete su

fisica

Pagina 356

, in quanto l’energia cinetica dipende bensì da una forza, ma non essa stessa una forza. Ma il nome ha una ragione storica, in quanto il Leibnitz

fisica

Pagina 356

in P. Per ragione di continuità, si può evidentemente sostituire a P ogni altro punto che sia situato dalla stessa banda di P rispetto alla retta MN

fisica

Pagina 39

«unitaria» la ragione ne risulta ovvia quando si rifletta che, se F si mantiene costante lungo un tratto di filo, essa si può definire come il rapporto della

fisica

Pagina 590

Cerca

Modifica ricerca