Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: onde

Numero di risultati: 316 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7
diversa da quella delle singole onde, si osservino le  onde  prodotte da un sasso alla superficie dell'acqua: si vedrà
dell'acqua: si vedrà che mentre il gruppo si propaga, le  onde  più esterne si smorzano poco a poco, mentre altre ne
ne appaiono all'interno cosicchè, mentre il numero delle  onde  del gruppo rimane costante, ciascuna di esse progredisce
con cui si sposta il gruppo. Ciò dipende dal fatto che le  onde  dell'acqua si propagano con velocità tanto maggiore quanto
 onde  risulta
 onde  risulta
 onde  risulta
 onde  risulta
 onde  risulta
 onde  risulta
 onde  risulta
 onde  risulta
 onde  risulta
 onde  risulta anche
 onde  si conclude
 onde  si conclude appunto
 onde  scalarmente risulta
 onde  risulta
al di sopra di una stazione fosse di 110.000 per cm2, le  onde  elettromagnetiche aventi lunghezza d'onda eguale o maggiore
100 m verrebbero riflesse totalmente verso il basso; mentre  onde  di lunghezza d'onda minore non subirebbero riflessione; si
si comprende da ciò come l’esame delle riflessioni di  onde  inviate verso l’alto, in dipendenza dalla loro frequenza,
misurando il tempo che intercorre tra la emissione delle  onde  e l'arrivo delle onde riflesse e c'he è dell'ordine di
che intercorre tra la emissione delle onde e l'arrivo delle  onde  riflesse e c'he è dell'ordine di grandezza di un millesimo
Con la parola «treno» designamo una successione di  onde  illimitata nello spazio (da [simbolo eliminato] ) a
(1) Con la parola «treno» designamo una successione di  onde  illimitata nello spazio (da [simbolo eliminato] ) a
 onde  la velocità avrà le componenti:
 onde  quadrando e sommando, si ricava
 onde  la velocità, espressa da
 onde  la (9) si potrà scrivere
al lavoro L;  onde  si conclude
 onde  si conclude che, se si pone
 onde  si perviene alla preannunciata rappresentazione del vettore
 onde  pei punti del luogo cercato si deve avere
 onde  l’equazione della traiettoria assumerà la forma
 onde  risulta pel raggio focale ρ, detta e l’eccentricità,
velocità di fase delle  onde  di De Broglie è dunque
 onde  le equazioni del moto di P ove si ponga
 onde  sottraendo membro a membro si deduce che la
 onde  risulta che le rispettive componenti secondo gli assi sono
8. Poichè il primo di questi due termini rappresenta delle  onde  progressive di «numero d'onde» ed il secondo delle onde
onde progressive di «numero d'onde» ed il secondo delle  onde  identiche, ma regressive, vi sarà in ogni istante una
 onde  risulta Θ - cost., e quest’equazione caratterizza appunto
 onde  l’ascissa del baricentro della scala e dell’uomo sarà data

Cerca

Modifica ricerca