Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: note

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
ricordiamo che fra le funzioni (16) e (17) sussistono le  note  relazioni
poiché i secondi membri sono funzioni  note  di t, la determinazione di α, β, γ richiede soltanto
 Note  le posizioni dell’asta e del suo baricentro, determinare le
dal potenziale scalare V e da quello vettoriale A con le  note  formule
indicheremo un procedimento simmetrico, che, ove sian  note  l e λ, genera per così dire automaticamente, coppie di
della precedente somma tende allo zero, come risulta da  note  norme di Calcolo; e la prima tende all’integrale
al solito le componenti di ω con p, q, r (funzioni  note  del tempo, che qui supporremo univalenti, continue,
si dimostra che un sistema vibrante può fornire solo delle  note  discrete.
avendo velocità v parallela all'asse delle x, si ha dalle  note  formule del moto uniformemente accelerato che la sua
mobile, il che formalmente significa che si risguardano  note  in funzione di t le rispettive componenti u,v, w, e p, q,
più naturale della questione si avesse supponendo  note  le caratteristiche rispetto alla terna fissa, ma in molti
tal caso le componenti di v sono funzioni  note  dei quattro argomenti x, y, x e t, e si è condotti a
coefficienti di questo sistema figura, oltre alle quantità  note  , la quantità ancora incognita
che così si ottiene, si riconosce immediatamente, in base a  note  proposizioni di Geometria elementare, che il segmento
volume ΔS di ogni singola particella per ottenere in base a  note  considerazioni di calcolo
le (6) del n. 4 del Cap. III, sia interpretando le  note  formule di trasformazione delle coordinate cartesiane
condizione, mentre le altre nove debbono soddisfare alle  note  condizioni (formule (7) del n. 8 del Cap. I) esprimenti che
precisione di poco superiore ad 1 : 1000, le v risultano  note  con assai minor precisione delle v˜.
al volume S di C. D’altra parte, per  note  considerazioni di Calcolo, la seconda sommatoria, in cui ε
Correzione dell’attrazione. -  Note  le correzioni del potenziale, si traggono per derivazione
scienza, mostrando come tutte le teorie particolari già  note  e altre da lui stesso create possono farsi discendere da un
DP i, soddisfacente a codeste equazioni si ottiene, per  note  proprietà dei sistemi di equazioni lineari, aggiungendo
caratteristici del vettore considerato: invero, in base a  note  formule di Geometria analitica, la lunghezza di AB ossia di
normale principale, binormale). Tenendo conto delle  note  espressioni delle componenti tangenziale e centripeta della
dal potenziale scalare V e da quello vettoriale A con le  note  formule [formula 136 eliminata] Si ricordi inoltre che il
del moto kepleriano, si trova, utilizzando le espressioni  note  del numero di Rydberg R e della costante di struttura fina
Si giustificano così le cosidette «regole di selezione»  note  da tempo agli spettroscopisti e che nella teoria di Bohr e
forma delle equazioni di Hamilton risulta che,  note  le q r e le p r al tempo t = 0, resta determinato lo stato
dato che i ragionamenti su di esse fondati conducono alle  note  difficoltà, è lecito dubitare che queste quantità abbiano
3), i quali non sono indipendenti, ma legati fra loro dalle  note  sei relazioni (7) del n. 8 del Cap. I. Perciò, come
precisione di poco superiore ad 1 : 1000, le v risultano  note  con assai minor precisione delle v˜. Per evitare equivoci,
con ciò si fa lo stesso errore che si commetterebbe se le  note  analogie tra correnti elettriche e correnti idrauliche si
scienza, mostrando come tutte le teorie particolari già  note  e altre da lui stesso create possono farsi discendere da un

Cerca

Modifica ricerca