Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ideale

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
caso  ideale  di una superficie priva di attrito, la componente
si trova che, per un gas  ideale  che obbedisca alla statistica di Fermi, il calore specifico
trova così, p. es., che in un gas  ideale  che obbedisca alla statistica di Fermi, sia la pressione
appunto di qui che, escluso il caso  ideale  d’un attrito nullo, l’appoggio deve essere eccentrico, non
questi casi l'equilibrio, che, nell’ipotesi  ideale  della assenza di attrito, risulterebbe teoricamente
una differenza nell'equazione di stato di un gas  ideale  (intendendosi con ciò un gas per il quale siano
fisicamente possibili condizioni statiche che l’ipotesi  ideale  dell’assenza di attrito condurrebbe ad escludere.
per ora il caso  ideale  delle superficie privo di attrito, avremo che la
applicazione più generale, e svolse la sua teoria di un gas  ideale  le cui molecole obbediscano alla statistica di
o grande in confronto all'unità. Così, ad es., per un gas  ideale  monoatomico, costituito da N molecole alla temperatura T e
possiamo dire che ciò sarebbe rigorosamente esatto nel caso  ideale  di un filo non sollecitato da altre forze attive e libero,
P si avrà una certa reazione Φ; e se adottiamo l’ipotesi  ideale  dell’assenza di attrito, tutte codeste reazioni risultano
l’abbandono della ipotesi  ideale  della assoluta rigidità, che ci fu suggerita nel modo più
vedremo (cfr. Cap. XV, § 1) che, almeno nell’ipotesi  ideale  in cui sia lecito prescindere dagli attriti e da ogni forma
incondizionatamente valere soltanto nella ipotesi puramente  ideale  che il vincolo possegga una solidità assoluta, così da

Cerca

Modifica ricerca