Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: voleva

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

che io udii dal Padre mio, le feci a voi note« (4) ». I Padri spiegano acconciamente questo passo, dicendo che voleva dire che Cristo fece nota ossia

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

nol conduce al pieno suo perfezionamento? Conviene considerare che ciò era richiesto dalla stessa natura umana, la quale voleva che il progresso

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ch' io voleva dire, mi parve che in questo tempo, nel quale fu richiamato a nova vita lo studio di Aristotele, in Germania principalmente per le cure

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

invece di darla alle idee, ch' egli non voleva ammettere, la diede alla mente. Ora la materia delle idee secondo Platone è l' essere in universale. Ma

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

chiara di ciò che si voleva fare, che la nuova instituzione non andasse a ferire i loro diritti, e che il nuovo Potere che si voleva erigere fra di loro

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, meditando sulle anime nostre. Io voleva partire di qui già è molto. Vedo che fu assolutamente la divina Provvidenza quella che mi trattenne, e mi

filosofia

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

fede. Che anzi Le dirò di più; a chi mi ebbe mostrato qualche mio sbaglio io professai sempre gratitudine, come voleva il dovere, nè alcuna

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

caso da Dio, come acconcissima ad esprimere ciò appunto che Dio voleva, fu eletta cioè a limitare quella legge per modo, che ella avesse sì vigore

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

chiara di ciò che si voleva fare, che la nuova instituzione non andasse a ferire i loro diritti, e che il nuovo Potere che si voleva erigere fra di

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

conosca qualche elemento che non è intelligibile »! Voleva egli alludere certamente in quelle parole alla potenza che lo spirito umano possiede, d

filosofia

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

è che una inesattezza di espressione sfuggitaci (2). - Ma se voleva dir questo solo, a che trar fuori i maligni artifizii degli eretici? Se la

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

finito ch' ella voleva creare; questa determinazione fu ella fatta a pieno arbitrio senza alcuna ragione? ». La seconda: « La divina potenza si determinò a

filosofia

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

lettera riprende gravemente Cosenzio, che voleva fare andar la fede da sè, disgiunta dalla ragione; e fra l' altre cose gli scrive così: [...OMISSIS

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

morale. Un' autrice spiega l' ostinazione d' un fanciullo che imparando a leggere diceva sempre b7a7u, bu, nè voleva ripetere b7a7u bau, in questa

filosofia

Psicologia Vol.II

641953
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

conoscere . L' intelletto umano adunque, sebbene sia immisto, come lo voleva Anassagora, tuttavia ha una dualità, e così è tolta la difficoltà che

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

appieno convinto degli argomenti di tanti illustri medici, che censurarono Brown perchè voleva curare molte infiammazioni, dette da lui asteniche, cogli

filosofia

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' immondo vortice uscirono allora a nuova vita le idee pagane: si voleva far tornar il mondo indietro di venti secoli, distruggendo gli acquisti

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

italiano pur testè desiderava questa cattedra nell' Università, e voleva che si restringesse all' interpretazione di qualche opera nazionale, come ne

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

si voleva (il che è proprio necessariamente d' ogni sistema filosofico), che con quei soli principii tutto si spiegasse; onde alla forma delle

filosofia