Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: viceversa

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

convengono: e, viceversa, la probabilità del risultato contrario sarà al più in ragione del numero di quelli che in quel risultamento medesimo non

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' introduca. Questa proposizione viene a dire, che il pane viene assunto dal corpo di Cristo, non viceversa il corpo di Cristo dal pane. Ma nel sistema degli

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

la relazione di similitudine e non viceversa. Che se in quella vece si volesse dire che il singolare somiglia all' universale, in tal caso converrebbe

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

estremo gli enti medŒ si distribuissero in una scala di maggiore o minor pregio, secondo che avessero più di atto, e meno di potenza, o viceversa

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

persone posseditrici; e fatto che quelle che erano povere divenissero ricche, e così viceversa. E` il merito delle povere, soggiungete voi, che a ciò ne

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

regola generale, che tutti i pastori, senza eccezione, debbano essere religiosi, o viceversa, che tutti i superiori religiosi debbano essere pastori

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

conversazione non le impediva, anzi le aiutava a far meglio quello che facevano al di fuori, come viceversa, quello che facevano al di fuori non le

filosofia

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, subito ne suole conseguitare un raffreddamento nella santa vocazione; e viceversa ogni qual volta sopravviene all' anima un raffreddamento notabile

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

persone posseditrici; e fatto che quelle che erano povere divenissero ricche, e così viceversa. E` il merito delle povere, soggiungete voi, che a ciò

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

nello spirito, e che questa è condizion necessaria all' affermazione, e non viceversa l' affermazione ad essa. Così le nostre ricerche hanno già fatto un

filosofia

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

viceversa. Compiacendosi quindi di questa sua bell' INVENZIONE, scorrazza e trionfa a sua posta per molte faccie del suo articolo! (2) Dopo aver così

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Padre e dal Figliuolo; onde si direbbe piuttosto che egli fosse appresso il Padre e il Figliuolo che viceversa, come meglio dichiareremo parlando della

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

prontezza maggiore o minore di passare da un' idea all' altra, o viceversa dalla torpidezza colla quale si movono a questo passaggio; onde i più torpidi

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

possiamo attribuire senza errore all' essenza divina quello che spetta alla sussistenza, nè viceversa, benchè in Dio siano una cosa sola. Quindi

filosofia

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

viceversa del pari come una verità dogmatica, che Gesù Cristo ha imposto a tutti gli uomini il dovere di ascoltare la sua Chiesa, e di uniformarsi e

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

: concediamo perciò che quegli il quale attenderà maggiormente a porre l' ordine nelle cognizioni sarà più tardo ad accrescerne il numero, e viceversa, chi

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dottrina che gli uni enti reali, sarebbero e toccherebbero l' uno supremo, Dio; e non viceversa. Così la specie non tocca l' ente reale; e questo spiega

filosofia

Psicologia delle menti associate

662799
Cattaneo, Carlo 1 occorrenze

è la lingua. Il discorso è una continua analisi. È d'uopo analizzare il pensiero per tradurlo in parola; è d'uopo analizzare viceversa la parola per

filosofia