Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: veste

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

altrettanti Cristi nelle Scritture? Io sarei infinito se volessi riferire i luoghi innumerevoli del Vangelo e le similitudini acconcissime della veste e

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

della natura umana sopra cui la nuova persona si veste e si depone (5). Le fasi poi: nello spirito della mente vostra; e quell' altra: nella giustizia e

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

il mondo eterno: è lo stesso che ammetterlo senza ragione e senza causa. Perchè la materia è piuttosto tanta che tanta? Perchè veste piuttosto queste

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

egoismo e della mollezza del secol nostro, il quale contraffà la stessa carità, e veste i vizi da virtù, facendo servire con una perpetua finzione e

filosofia

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

avviso di un altro inganno dell' amor proprio. Questo imbroglione si veste talora da umiltà. Egli ci fa parere i nostri difetti maggiori che non sono, e

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

deporre la veste, una veste logora, sdruscita, già non più degna d' esser portata, e tuttavia questa veste non l' ha dismessa per sempre, ossia l' ha

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

materia esteriore, come quella che se ne rende veste e segno sensibile, e alla mente altrui lo suggerisce e risveglia. Poichè chi dicesse il contrario

filosofia

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

con posticcie dichiarazioni, continuandosi intanto a riprodurli, mutata lor solo d' intorno la veste; s' assottogliarono gl' ingegni a difenderli

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

tramuta a suo piacere mediante la forma di cui lo veste, e ciò che essendo negativo fu da lei reso per via della forma positivo, torna a vestirlo di forma

filosofia

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

tempi anche veste filosofica. Si cominciò dallo stabilire, che « l' uomo è il legislatore di sé stesso ». Il Kant, che ripose in questa sentenza il

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

di questa abilità di trovare ed amare egualmente l' idea in qualunque veste, per così dire, s' avvolga, o a qualunque genere d' altre idee s

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

naturali sono teoremi ( «theoremata»), cioè contemplati (2); e la Natura reale operando non fa che contemplare le varie forme di cui si veste e in

filosofia

Psicologia delle menti associate

662799
Cattaneo, Carlo 1 occorrenze

chi ascolta a bocca aperta, aumenti senza saperlo l'efficacia dell'udito. Lo stesso avviene quando l'analisi ha quella veste astratta e universale

filosofia