Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tener

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, del più de' protestanti, presso cui il disprezzo de' cattolici tiene solitamente quel luogo che tener dovrebbe lo studio accurato e fedele delle loro

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

col venir loro, o tener sott' occhio, quel segno. E però del patto che Iddio strinse con Noè, pose Iddio questo segno: [...OMISSIS...] . Cotal segno

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

successione del discorso. Poichè si vedrà che noi procurammo tener dietro passo passo all' ordine d' Aristotele stesso; non all' ordine materiale de' libri

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, la materiale, la finale, o la motrice; senza tener più conto di ciò che aveva detto prima, la causa dell' accidentale essere nella materia. Sebbene

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sopra di esse il cristianesimo. Tali sono a mio vedere le nazioni cristiane d' Europa, per tali si debbono riconoscere e trattare senza tener conto

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

intimamente persuaso che non può essere opera di uomini, ma di Dio solo: e che quindi si dee in questo affare tener lontanissimo lo spirito d' intrapresa

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

il tener fermissimo, averci un Nume ottimo, sapientissimo, potentissimo, regolatore di tutte le umane cose, soccorritore di quelli che in lui

filosofia

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

tutto il mondo, che lo copre d' una nube di sospetti, e che, a quanto mi si scrive, non si pensa punto di risolvere con celerità, anzi di tener sospeso

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

lungamente sopra di esse il cristianesimo. Tali sono a mio vedere le nazioni cristiane d' Europa, per tali si debbono riconoscere e trattare senza tener conto

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

accuratamente il valore delle parole e lo stato delle questioni, e seguire quel metodo rigoroso che tronca l' ali all' immaginazione per tener dietro

filosofia

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

calunniare (5), di procurare l' aborto (6), di rubare (7), di commettere simonia (1), di tener mano all' altrui libidini (2), e di commettere in una parola

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

la mente del nostro fanciullo per tener dietro colla sua intelligenza alle lezioni, che noi gli diamo; di poi per conoscere quali delle due maniere o

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

manca il fondamento di tutto questo lavoro. Che cosa può tener luogo di questo fondamento? Dei vocaboli o altri segni, che non hanno alcuna virtù

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

idoneo linguaggio è il solo conciliatore, rimarranno così contrarie in apparenza come non sono talora in realtà, e continueranno a tener gli uomini

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

quali diversi aspetti Parmenide potesse ammettere che l' ente uno fosse ad un tempo determinato e indeterminato. Ora, continuandosi a tener dietro al

filosofia

Psicologia delle menti associate

662799
Cattaneo, Carlo 1 occorrenze

California e in Australia, dove li aborigeni non avevano scoperto alcun altro metallo. La scienza deve tener conto di queste varietà e non essere troppo

filosofia