Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: supremo

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dell' Essere supremo, assai acconciamente si appellerebbe cognizione ideale7negativa . Pratica «praxis» vuol dire azione : teoria «theoria» vuol dire

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

metter mano a dichiarare tutti i capi di questa analogia: il che, concedendomelo il supremo Signore, ho in animo di fare nella Ontologia . Ma mi basta

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

parentela col bene supremo. Ma non contento di ciò, spezza l' intelligibile in due, e all' uno dà le idee più sublimi, come appunto quelle dal cui complesso

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ordinate le cose è rassomigliato all' ordine e al bene comune di una famiglia; «eis to koinon, eis to holon», onde non c' è più un ente supremo a cui tutto

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, converrà che per le cause maggiori il supremo Tribunale politico ammetta le tre istanze in sè stesso, venendo formata la prima con un collegio di un

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

generale, il quale sarà servo anche egli del supremo pastore della Chiesa: dal quale il bene generale della società finalmente dipende. In questo modo la

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

visita del Supremo Pastore della Diocesi, che colla parola e colla grazia confirmasse l' opera incominciata dai Missionari, corroborasse i santi

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, converrà che per le cause maggiori il supremo Tribunale politico ammetta le tre istanze in sè stesso, venendo formata la prima con un collegio di un

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Iddio. E questo è anzi l' argomento a priori che il Rosmini addusse dell' esistenza del Supremo Essere (1). Dove io vorrei pure poter dare al signor

filosofia

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

non credere, e stabilendo il giudizio particolare qual supremo tribunale nelle cose di fede, sottomettono la fede alla ragione di ciascheduno; sicchè

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

atti virtuosi, i diversi stati morali dell' uomo. Supponendo che l' uomo conosca l' Essere supremo, Iddio, l' unità morale spicca maggiormente, perocchè

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ragionare, senza darci cura di più. Laonde noi stimiamo di volgere principalmente le nostre ricerche a trovare il principio supremo dal quale tutto il

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

farci conoscere l' Essere supremo positivamente, ci dimostra di più che, come degli enti da noi conosciuti la cognizione positiva che possiamo avere

filosofia

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ingiusta o contraria alla legge di Dio, il supremo giudice, a cui spetta di conoscere della questione, non è lo Stato medesimo, ma la Chiesa Cattolica

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sì bella concordia, che l' affetto stesso al vero intendimento delle cose quasi li manuduce. Ecco dunque in questo ragionamento indicato il supremo

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' ente. Ma l' idea stessa procede dall' Uno supremo per gradi: poichè anch' essa primamente è indefinita e indeterminata, materia ideale (a cui risponde

filosofia

Psicologia delle menti associate

662799
Cattaneo, Carlo 1 occorrenze

trasposizione o sostituzione o apposizione o disposizione o esposizione, rimane sempre intatto l'officio supremo dell'analisi, che è la distinzione! Pensatori di

filosofia

Doveri dell'uomo

678095
Mazzini, Giuseppe 3 occorrenze

necessario a vivere vi mancasse. Voi errate irrequieti e a disagio! potete ancora procacciarvi brevi gioie o conforti; non il conforto supremo, la calma

filosofia

di dovere, senza fede in una missione imposta all'uomo da un Potere supremo su tutti, avrebbero essi persistito nel sacrificio sino all'ultimo della

filosofia

perché lo avrebbero fatto? Non era il benessere lo scopo supremo della vita? Non erano i beni materiali le cose desiderabili innanzi a tutte? Perché

filosofia