Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rappresentano

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

di grandezza via più generale e più astratta. Rimane a vedere come possa nascere l' associazione richiesta fra le parole e le idee che rappresentano

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

rappresentano non Dio, ma la sua supposta forma universale (3). Ma sebbene il realismo puro sembri nel primo aspetto l' estremo opposto del nominalismo

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

atto quanto la parola intellezione , come abbiamo detto, non indicano che concetti generici e però non rappresentano che il Bene in genere . Nè gli

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

rappresentano dieci mila lire; che equivalgono appunto ad un voto della terza Assemblea. Allo stesso modo ogni dieci voti della terza Assemblea essa ha

filosofia

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' altra rivelazione; 2 dalla volontà de' Superiori, che rappresentano Iddio sopra la terra, onde Cristo ha detto: « Qui vos audit, me audit »; 3 dalle

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ogni dieci voti elegge un delegato della terza Assemblea; perocchè dieci voti della seconda Assemblea rappresentano dieci mila lire; che equivalgono

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

mezzo di queste reliquie o vestigj, e idee che sono rimaste nella vostra mente, e che rappresentano i reali percepiti, voi potete benissimo pensare e

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

rappresentano che come oggetto, rimane nascosta la soggettività, e quindi la personalità del Verbo. Laonde nell' antica rivelazione il Verbo non si comunicò

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, colla quale questi successivamente allo spirito si rappresentano. Cerchiamo dunque come gli oggetti si facciano innanzi allo spirito, e quali innanzi e

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

che lo rappresentano, quindi il principio razionale già è da questo quasi prisma sensorio invitato a dividere i corpi in più aspetti o nature; e questo

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Governo, cioè a persone, che più fortuitamente che altro lo rappresentano in questa bisogna, per essere da tali persone dichiarati dotti a sufficienza per

filosofia

Doveri dell'uomo

678107
Mazzini, Giuseppe 4 occorrenze

- intraprenditori, capilavoro, commercianti, che rappresentano o dovrebbero rappresentare l'intelletto - e operai che rappresentano il lavoro manuale

filosofia

manca il tempo; ma gli uomini che per ingegno e coscienza meglio rappresentano, da oltre un mezzo secolo, gli studi storici e la scienza dell'Umanità

filosofia

voi è o avversa allo Stato o superflua. Ma lo Stato, la Nazione non rappresentano se non l'associazione dei cittadini in quelle cose, in quelle

filosofia

il pensiero, le aspirazioni, i desideri, di quella frazione: rappresentano, non la Patria, ma un terzo, un quarto, una classe, una zona della patria

filosofia