Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pregio

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

medesimi alla ragione, lasciandola tutta come merce spregiata e di nessun pregio agli avversarii, e per sè ritenendo solo il cieco istinto? Si è forse

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

rappresenta l' occhio della riflessione, che vigila e contempla la grazia prima ricevuta, e sente il pregio di essa, e così s' infiamma a difenderla

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

estremo gli enti medŒ si distribuissero in una scala di maggiore o minor pregio, secondo che avessero più di atto, e meno di potenza, o viceversa

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

che li muove finalmente ad attenersi ai dettami della giustizia, a stimarla e finalmente a riconoscervi anche un intrinseco pregio. Ora tale non è la

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

questo naturale loro fine, acquistano un pregio vero e ci danno de' veri guadagni. Segua a nutrire e ampliare questi magnanimi sentimenti. Il pensiero

filosofia

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

soprannaturale non si può sentire e intendere il pregio dell' ubbidienza. Anzi se la si considera colla ragione naturale, questa coi suoi sofismi non

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

il piano che viene abbracciato si possa eseguire con unità di pensiero e consenso di operazioni. Dopo la santità, radice e fonte d' ogni vero pregio

filosofia

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

in quello della mitologia si faccia risaltare il pregio delle virtù e la turpitudine de' vizi, potrà l' una e l' altra giovare alla formazione del

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

che li muove finalmente ad attenersi ai dettami della giustizia, a stimarla e finalmente a riconoscervi anche un intrinseco pregio. Ora tale non è la

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

del soprannaturale sia cieca, e in tal caso di nissun pregio, nè diversa dal fanatismo e dalla superstizione; ovvero ch' ella abbia pure in sè del

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

della moralità: quindi la pluralità delle virtù e de' vizii e i molteplici accidenti dello stato morale dell' uomo, benchè ogni pregio morale riducasi

filosofia

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sapienza, non ha egli più di pregio, non merita più di riverenza, di quello, col quale gli eccellentissimi artefici danno forme eleganti al marmo e le

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

parola res : ella s' applicava a tutto (2). Un' altra osservazione ci convincerà del medesimo. Perchè è un pregio così difficile e così lodato la

filosofia

Psicologia Vol.II

641953
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

altera il pregio, ma se ne compiace in quella sola misura, che la cognizione diretta le prescrive. All' incontro, avviene altre volte che la volontà

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

difficilissimo, ed a compirsi quasi impossibile; onde il gran pregio della sentenza antica: « « conosci te stesso » ». I primi principŒ dell' umano

filosofia

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

qualche pregio l' onestà e la giustizia, e che non si sono ancora date al più abietto utilitarismo. Per tutte queste persone non può esistere il

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

veracemente giovino, e che il rendano più perfetto nel tutto. Il mondo all' incontro, o la così detta filosofia, si applaude e trionfa di qualunque pregio

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

guidata da un lume intellettivo: onde non è già un pregio, ma un difetto l' attribuire ad un ente il determinarsi senza cognizione e senza ragione; 3 Il

filosofia

Psicologia delle menti associate

662796
Cattaneo, Carlo 1 occorrenze

Lo studio che mi pregio di parteciparvi è la continuazione d'un lavoro del quale vi diedi già ragguaglio altra volta. Ma per non riescirvi troppo

filosofia