Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: potesse

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ci sarebbe veicolo o passaggio veruno, per la quale potesse la mente dalle creature ascendere a un concetto determinato del Creatore. Questa prima

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

natura delle cose, faceva uopo, come dicemmo, che il complesso delle cose visibili che lo circondano potesse essere un cotal simbolo, in cui

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

universale si riportino (1); e quand' ancora far si potesse, altro non s' avrebbe per risultato che una relazione di similitudine tra più cose

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, anzi la sua natura deve essere puro atto: perocchè se potesse essere in potenza cesserebbe, almeno qualche volta, d' agire (3), e se una volta

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

. Tale e tanta necessità della giustizia, perchè potesse esistere qualunque umana società, fece sì, come io dicevo, che la giustizia fosse sempre

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

vel dimostrassi con lettere, e se qualche legger dubbio vi potesse esser nato, mandovi adesso questa mia appositamente acciò ne lo scacci da voi, e in

filosofia

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, preferendoli alle domande di uffizi caritatevoli che vi fossero rivolte da altre parti; anzi non assumerete nessun ufficio che potesse nuocere al buono e

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

fino che non si potesse ottenere sì desiderabile mutamento, gioverebbe apporre al male qualche rimedio, confortando le menti e gli animi dei

filosofia

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, col pretesto che facendo così « si dubiterebbe che Iddio non potesse reprimere i moti disordinati della natura ed anche ammortirli »; essendo per lo

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

. Tale e tanta necessità della giustizia, perchè potesse esistere qualunque umana società, fece sì, come io dicevo, che la giustizia fosse sempre

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' avaro mercadante potesse persuadersi che quelle ricchezze ch' egli volge in mente e che non ha ancora acquistate, fossero della stessa natura e

filosofia

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

giunsero a tale amenza, da dichiararla alcuna volta obbligatoria, sotto pena di peccato mortale, quasi che la legge positiva di Dio potesse vietare ciò che

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

). Dalle quali considerazioni procede: 1 Che, quantunque l' ente finito creato potesse esser maggiore, più numeroso, se si riguarda la sola onnipotenza

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

mediante la percezione , e la classe (se così si potesse chiamare) universalissima, quella di cose (di enti ); dalla classe universalissima poi di cose

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

transeunti), provenivano dall' ente o dal non7ente . Si dividevano in quattro sistemi principali. Alcuni, non potendo concepire come dal non7ente potesse

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

nessuna forza potesse allentare il fatale suo corso; questa verità che si mescolò per così dire colla coscienza stessa dell' uomo, che divenne una

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

perfetta unità; poichè, se potesse formarla, già non sarebbe indefinito, ma finito e determinato. Ogni indefinito dunque involge in sè il concetto d' una

filosofia

Psicologia delle menti associate

662798
Cattaneo, Carlo 3 occorrenze

imaginato che dall'aqua si potesse trarre una sostanza invisibile che abbrucia il ferro e il diamante. Gli apparati elettrici sono per noi come nuovi sensi

filosofia

tutto proposito abbracciavano le più remote utopie, sempre credevano che almeno colà fosse il punto nel quale la natura umana potesse perpetuamente

filosofia

, trovandosi armato già istintivamente d'un pezzo di legno, così come poteva fare eziandio l'orangotango o il gorrilla, potesse, per forza propria

filosofia

Doveri dell'uomo

678095
Mazzini, Giuseppe 2 occorrenze

. Abbiate dunque, o miei fratelli, sì come santa la Famiglia. Abbiatela come condizione inseparabile della vita, e respingete ogni assalto che potesse

filosofia

cose umane, creatrice e distruggitrice alternativamente senza che l'uomo potesse intenderne, promoverne, o accelerarne i bisogni. Credevano l'uomo

filosofia