Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piramide

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

essere rappresentato da una piramide a forma di tetraedro: la base sterminatamente grande è formata, quasi d' altrettante pietre, da' veri particolari, i

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

tutta la gran piramide dell' umano sapere, dev' essere anche quella che costituisce il fondamento di tutta l' umana educazione. Ora la percezione, l

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

come la mente nostra le concepisce distinte. « Causa di tutta questa piramide o piuttosto cono di enti è quella somma natura, che ne tiene la cima, dalla

filosofia

Psicologia delle menti associate

662799
Cattaneo, Carlo 1 occorrenze

. L'analisi è la piramide di cui la sintesi è la sommità. 2. Quando Cartesio, con un atto d'analisi libera e pura, distinse nella coscienza del pensiero

filosofia

Doveri dell'uomo

678101
Mazzini, Giuseppe 1 occorrenze

poter portare alla piramide della scienza il loro tributo. Come potremmo dunque pretendere di conoscere in oggi ciò che richiede l'opera associata di

filosofia

Cerca

Modifica ricerca