Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: officio

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' era che la morte di Cristo che potesse [esser] valida a tanto officio; era la morte di un innocente che offeriva sè stesso, che dava più che non doveva

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' ufficio sociale. La dottrina di questo fine elimina dalla società civile ogni dispotismo. Infatti assegnandole un tal fine, un tale officio, si

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' officio di Padre spirituale . Di laici, com' Ella sa, erano formate le comunità dei regolari più antichi: come anche quelle poi di S. Francesco e di

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Vescovo con certa onoranza e con stipendi i più abbondanti che per lui si possa; acciocchè i buoni ingegni, collocati da giovani nel Seminario in officio

filosofia

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

non vi manca punto il vero spirito e lo zelo del santo officio che Iddio al presente vi ha affidato; e non dubito punto, che qualunque cosa voi diciate

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

l' ufficio sociale. La dottrina di questo fine elimina dalla società civile ogni dispotismo. Infatti assegnandole un tal fine, un tale officio, si

filosofia

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

XII si vide di nuovo costretto a pubblicare contro di essi un' altra costituzione, che incomincia « Apostolicae providentiae officio » del 2 ottobre

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

potenza, perchè tutti hanno il senso; dando così al senso l' officio di formare i principŒ del ragionamento. Ma qual è dunque la differenza fra il sentire e

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

altra virtù ed officio che di porgere oggetti verissimi sì, ma ideali e possibili; 2 nell' affaticarsi a distruggere questo errore comune che non esiste

filosofia

Psicologia delle menti associate

662799
Cattaneo, Carlo 1 occorrenze

trasposizione o sostituzione o apposizione o disposizione o esposizione, rimane sempre intatto l'officio supremo dell'analisi, che è la distinzione! Pensatori di

filosofia