Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mutamento

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

mutazione lo stato dell' uomo, come relativamente a ciò che soffrì di mutamento il rapporto di Dio coll' uomo. Abbiamo detto che lo stato dell' uomo fu

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

stessi. »1) » Fu questa l' opera della Religione divina. Ed il principio che adoperò questa Religione per operare un tanto mutamento di cose fu quella

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

fino che non si potesse ottenere sì desiderabile mutamento, gioverebbe apporre al male qualche rimedio, confortando le menti e gli animi dei

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

divina. Ed il principio che adoperò questa Religione per operare un tanto mutamento di cose fu quella massima: « « Per me regnano i re: »2) » la

filosofia

Psicologia Vol. I

640351
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, pone il senziente in continua eccitazione (1). I quali movimenti portano un' incessante mutamento nella più intima organizzazione della materia, e la

filosofia

Psicologia Vol.II

641953
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

che riguarda l' azione immediata dell' anima, perocchè il mutamento, che avviene nel sensifero, lungi d' essere opposto all' azione spontanea dell

filosofia

Doveri dell'uomo

678115
Mazzini, Giuseppe 4 occorrenze

povero: Facilità legislative date alla mobilizzazione della proprietà fondiaria: Mutamento radicale nel sistema dei tributi pubblici: sostituzione d'un

filosofia

mutamento, ogni rivoluzione che non vi s'accosti d'un passo, che non faccia corrispondere al progresso politico un progresso sociale ,che non promuova d'un

filosofia

seminato la corruzione e tentano sviare le menti dall'idea di mutamento, cercando sviluppo all'attività materiale. E noi aiuteremo il nemica colle

filosofia

altrui: è questo il primo intento ed è la suprema speranza d'ogni riforma, d'ogni mutamento sociale. Non si cangiano le sorti dell' uomo, rintonacando

filosofia

Cerca

Modifica ricerca