Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: migliorare

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

e delle abbondanti grazie possano giungere a migliorare intrinsecamente i principii attivi dell' umana natura e quindi influire sulla stessa

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

intellettivo, che può spiegare come ciò che nasce nel senso ridondi a migliorare la volontà intellettiva: tanto più che nel senso sta propriamente la radice

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

che ciascun cittadino partecipi al potere politico quanto gli è necessario a difendere e migliorare le cose proprie, niuno poi ne abbia quel

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

intraprende, e di non passare leggermente ad un altro; ma nella alternativa o di cogliere la circostanza di migliorare ciò che ha cominciato, o di

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

curiosità. Ma per fare che ogni nostra parola, ogni nostra operazione sia indirizzata a migliorare gli altri e noi stessi, e quindi a portar frutti di vita

filosofia

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

migliorare in esse tutto ciò che io potessi riconoscere esservi da cangiare, da dichiarare e da migliorare. E lo conoscerò tostochè, per mia gran ventura, il

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sì che ciascun cittadino partecipi al potere politico quanto gli è necessario a difendere e migliorare le cose proprie, niuno poi ne abbia quel

filosofia

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

cospirino armonicamente a migliorare il soggetto, dal quale, come da un' unica virtù, procedono, sta di continuo presente all' uomo la verità, e da alto

filosofia

Psicologia Vol. I

640351
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Ippocrate fondava la medicina, nella forza cioè della natura, che tende sempre a migliorare e non a guastare, [...OMISSIS...] . La quale dottrina tuttavia

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

a dimostrare che ogni funzione ha per suo intento un sentimento da conservare o da migliorare, e che quindi la sua causa non può essere che una

filosofia

Doveri dell'uomo

678082
Mazzini, Giuseppe 8 occorrenze

- cercate istruirvi, migliorare, educarvi alla piena conoscenza e alla pratica dei vostri doveri. È lavoro questo impossibile in gran parte d'Italia

filosofia

' individuo ch'egli ha dovere di mantenere. Come per mezzo della religione, della scienza, della libertà, l' individuo è chiamato a trasformare, a migliorare

filosofia

materiali, pensate possano migliorare stabilmente per altra via che quella del miglioramento comune? Milioni di lire sterline sono spese annualmente qui in

filosofia

che voi ed io invochiamo. Quella Rivoluzione, se non è una illusione d'egoisti spronati dalla vendetta, è un'opera religiosa Migliorare voi stessi ed

filosofia

all'opera sua tutto lo zelo del quale è capace, tutta l'attività colla quale ei potrebbe moltiplicare o migliorare i prodotti. E l' associazione porrebbe

filosofia

. Come ogni elemento della vita umana, essa deve essere aperta al Progresso, migliorare d'epoca in epoca le sue tendenze, le sue aspirazioni; ma nessuno

filosofia

oggi la tua Nazione; ma bada che il primo fra quei principii è Progresso; bada che la tua missione d'uomo e di cittadino è quella di migliorare, ove

filosofia

tutela comune a propria tutela. Non vi seduca l'idea di migliorare, senza sciogliere prima la questione Nazionale, le vostre condizioni materiali

filosofia

Cerca

Modifica ricerca