Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: memorie

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, quella parte di verità, che ci rimase dalle antiche memorie perite negli sconvolgimenti in cui più volte le arti e la filosofia sono perite e rinate (1

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

un tempo anteriore a quello della filosofia italo7greca, dimostrando co' libri da non molto tempo scoperti degli Indiani, e coll' altre memorie

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

memoria di Giovanni è del tutto cosa gratuita, dopo tanti esempi di memorie tenacissime nell' antichità fino a credersi che i poemi d' Omero siano stati

filosofia

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

scorso sono veramente rifatte non sulle memorie de' tempi, ma sul disegno delle prevenzioni appassionate degli scrittori); e finalmente per avere un

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

qualche peso. Ora risvegliandosi a caso queste memorie che già coesistono nella sua mente, egli comincia a vedere che le une spiegano le altre, e

filosofia

Psicologia Vol. I

640351
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

mente per via di memorie vestite d' immagini; benchè queste non sieno necessarie a cagionare il subito trangosciamento, bastando il puro pensiero

filosofia

Psicologia Vol.II

641953
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

. Questo istinto razionale non ha solamente lo scopo di tramandare ai posteri quelle memorie, ma ben anche di renderle presenti a sè stessi; e si scorge più

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

scritti originali e nelle memorie rimaste non avessero trovato qualche addentellato a cui continuare l' edifizio, qualche vera traccia del loro proprio

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' ingegno quello che si mette in movimento mediante le dispute e le contese; ma quando una questione ha prevalso, allora viene consegnata alle memorie

filosofia

Psicologia delle menti associate

662799
Cattaneo, Carlo 1 occorrenze

dell'Italia e della Grecia colle truci sembianze dei Lestrigoni, dei Ciclopi, di Caco, di Licaone, di Tieste. Erano le memorie confuse del passato che

filosofia

Doveri dell'uomo

678094
Mazzini, Giuseppe 1 occorrenze

, domati dalla potenza della natura, dalle grandi memorie e dall'ispirazione religiosa, i conquistatori settentrionali, il genio d'Italia s'incarnò nel

filosofia

Cerca

Modifica ricerca