Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: greco

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

il dica qualsivoglia protestante o cattolico, greco od arabo, ch' io lascio al comune senso deciderlo. Solo di far questa osservazione non mi posso

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

tal parola, che poscia generalizza. Per questo le madri a principio usano dire al fanciullo« male« non in italiano, ma in greco «kakon». Se poi la

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

seco medesimo questa osservazione: « Se i libri pervenuti a noi del greco filosofo non ritenessero o dall' origine o dalle ingiurie de' tempi molti

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

lode di filosofi religiosissimi, non senza morder noi d' empietà come quelli che ci dipartiamo dal celebre principio del greco poeta: « a Iove

filosofia

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

. sa poco il latino e l' italiano, non vuol pretendersi che sappia di greco; nè dee far maraviglia che, sbagliando nell' assegnare alla parola

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

confermato dal giudizio di Grozio «( Prolog. in Jo. ) » e di altri grecisti moderni, i quali trovano nel greco di questo Evangelista delle maniere ebraiche o

filosofia

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

d' un tempio greco o romano, ne' posteriori, d' un tempio gotico, ma sempre perfetto e magnifico. Nell' ultima età l' erudizione, la critica, la

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

comunicare alla gioventù ciò che dice così ordinatamente, come prescrive la sentenza surriferita dal greco filosofo, sicchè i teneri ingegni possano

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

insieme le collega e raggiunge quant' è più possibile strettamente; sicchè la vera e cristiana idea di una enciclopedia, se con questo greco nome si

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, benchè in greco, se non erro, ha più forza di significare l' atto dello estendersi, che lo spazio esteso; e così pure la parola «syneches», che suona

filosofia

Psicologia delle menti associate

662799
Cattaneo, Carlo 1 occorrenze

che i Latini chiamano ozio; l'ozio per lo studio; otium studio, ome scrive Cicerone; cioè riposo e pensiero. Ozio in greco si dice scholê, d è una

filosofia

Doveri dell'uomo

678098
Mazzini, Giuseppe 2 occorrenze

l'accettarono i più potenti intelletti del mondo Greco, Platone e Aristotele. L'emancipazione della vostra classe era, tra siffatti uomini, una

filosofia

popolo, il Greco, il Polacco, il Circasso, sorge con una bandiera di patria e d'indipendenza, combatte, vince, o muore per quella. Cos'è che fa

filosofia

Cerca

Modifica ricerca