Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: generiche

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

. Medesimamente nella nozione di Dio, sebbene le idee di causa e tutte le altre che vi si adoperano sieno generiche o specifiche e quindi indeterminate

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' ente possibile) e il particolarissimo (il sussistente). IV Finalmente rispetto alle astrazioni generiche è la parola quella 1. che eccita la veduta

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

quanto è suscettivo di determinazioni si può chiamar materia delle idee speciali e generiche, ma in quanto egli è essenziale obiettività, si dice forma

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

separata dalle menti molteplici, contro il supposto. Se molte idee generiche uguali sono nelle menti, queste stesse idee hanno tra di loro qualche cosa

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ha del negativo; ma ella non è tutta negativa, perchè ritiene un elemento somministratomi dal sentimento. Le idee generiche dunque sono fonti di

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

relativo . Le idee dunque degli enti, siano specifiche sieno generiche, si vanno formando dall' uomo secondo quel modo limitato, nel quale egli con essi

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Platone abbia distinto due o piuttosto tre indefiniti: 1 quello che c' è nelle idee generiche, cioè le specie immerse nel genere che la dialettica trova e

filosofia

Cerca

Modifica ricerca