Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fame

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

agisce sui nostri sensi: a ragion d' esempio, un cibo possibile non sazia la nostra fame, per quanto egli da noi si pensi, lo contemplassimo pur anco

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sordidezza, pallido e scarno di fame. Anche il battezzato in egual modo, per iniquo che e' sia al Padre celeste, non perde la figura di figliuolo

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

languire innanzi dalla fame. I proprietarŒ anche senza essere uniti in società hanno più o meno corrisposto a questo dovere, secondo che ciascuno se ne

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' edificazione e la compunzione. Il gran lavoro è la perpetua purificazione di noi stessi, la fame e la sete della giustizia. Null' altro amiamo che la

filosofia

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

misero che, perduta la strada, erra in una selva deserta, e vi perisce di fame o divorato dalle fiere. Non aggiungo di più: sono stato anche troppo

filosofia

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' è un cibo squisito, ma avendo fame, non l' ha, e non se ne può nutrire: un altro all' incontro non solo conosce quel cibo, ma essendo suo, ne

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

languire innanzi dalla fame. I proprietarŒ anche senza essere uniti in società hanno più o meno corrisposto a questo dovere, secondo che ciascuno se

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

disposizione di credere alle mie parole, non avrà più fame, perchè io lo accoglierò e gli darò finalmente me stesso a suo nutrimento, per guisa che egli

filosofia

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

divorata dalla rabbiosa fame della coscienza di sè stesso , che sola rimane soprastante, i doveri morali verso Dio e verso gli uomini sono divorati con essa

filosofia

Psicologia Vol.II

641953
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

termini, come la voracità , la fame , ecc.. Il gaudio pure è proprio dell' intelligenza, a cui risponde nell' animalità qualche sentimento, che non ha

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' appetito. Ma se gli ritorna nella immaginazione quel luogo dove egli ha già sbramata altra volta la fame, e il cibo ivi trovato; l' immagine complessa

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ci mostrano limitati e miseri. Quando la fame ci avvisa di prender cibo, ci avvisi anche che abbiamo peccato. Perocchè sebbene anche non peccando l

filosofia

Psicologia delle menti associate

662796
Cattaneo, Carlo 2 occorrenze

e non l'ode. Tutti i viaggiatori hanno notato codesta incuria del selvaggio per tutto ciò che non entra nel rigido circolo de' suoi pensieri. La fame

filosofia

dimani i fetidi avanzi - o cader di fame, - o tenersi in vita divorando il cadavere del suo simile. È perciò che in alcuni paesi dell'Africa meridionale

filosofia

Doveri dell'uomo

678111
Mazzini, Giuseppe 2 occorrenze

. Ai mali che affaticano i figli del popolo, il Comunismo non ha che un rimedio per proteggerli dalla fame . Or non può farsi questo, non può

filosofia

essi, costretti a combattere colla fame, la libertà, se non una illusione, un'amara ironia? Perché nol fosse, sarebbe stato necessario che gli uomini

filosofia