Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: distinte

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, cioè tre distinte persone. Era dunque impossibile dall' effetto, cioè dall' universo, conoscere il mistero della santissima Trinità di Dio, sua causa

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sensibili noi abbiamo distinte tre classi, cioè a dire: 1. di quelle impressioni sensibili che hanno congiunta una cotal virtù soprannaturale, non già in

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

obbligato a scegliere tra questi due errori opposti o che le persone avessero tre nature numericamente distinte, o che, essendoci una sola natura singolare

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

distinte, non possono venire le une dalle altre. Oltre di che, se sono nell' anima in potenza ed in atto, di conseguente non sono ne' corpi bruti

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

nella società alcuna voce distinta. Nel piano proposto le fortune sono tutte distinte l' una dall' altra secondo la loro grandezza mediante i voti. I

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

al libro contenente le ore canoniche altre tre distinte parti. Poichè primieramente si dovetter distinguere le feste mobili e le stabili. Le mobili

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

proposto le fortune sono tutte distinte l' una dall' altra secondo la loro grandezza mediante i voti. I componenti la prima Assemblea, o sia i voti

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

entrambi, forz' è conchiudere che l' ideale e il reale sono due cose distinte. Ma non è questo che cercavamo: poichè questo l' avevamo ammesso. Noi cercavamo

filosofia

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, lungi dal confondere il volontario col libero , ne dà due definizioni distinte, e ne mostra a lungo la differenza, e la definizione che dà del

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

atto libero di Dio gli ha fatti sussistere. Essendo dunque due cose affatto distinte e separate l' essenza e la sussistenza delle cose contingenti

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

deve riconoscere, che le Adelaidi e le Saffo , che aveva prima distinte con tali nomi al tutto diversi, hanno delle note comuni, per le quali esse sono

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, coll' ente mentale e coll' ente assoluto ; perciò proveniva dalle diverse specie di cognizioni umane non accuratamente distinte. I primi fissavano la

filosofia

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

società qualunque ha da operare qualche cosa, si presentano naturalmente al pensiero due questioni distinte: E` lecita od illecita questa cosa? E` utile

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

persone distinte per conosciuta probità e religione, c' entrerà l' arbitrio, e si griderà all' ingiustizia. Se poi la concederà a tutti quelli contro i

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

e stanti da sè, abbandonando i nessi che giovarono ai primi per discoprirle e concepirle distinte. La qual differenza si vede paragonando le categorie

filosofia

Psicologia delle menti associate

662798
Cattaneo, Carlo 3 occorrenze

possono appena con attento studio discernere fra loro. Ben quaranta specie di trifoglio daranno al botanico quaranta sensazioni distinte; ma per l'ignaro

filosofia

molte cose distinte, è costretto a compendiare molte idee in un solo concetto; e perciò tende necessariamente a stringere le cose in generi, fatti in

filosofia

nascere distinte e separate. Una tribù poteva tanto trovare nella sua patria la palma o il frumento o il riso, se la natura gliene aveva fatto il dono

filosofia

Doveri dell'uomo

678095
Mazzini, Giuseppe 1 occorrenze

, eguali e fratelli in esso. L'uomo e la donna hanno, come quei due Popoli, funzioni distinte nell'Umanità; ma quelle funzioni sono sacre egualmente

filosofia