Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conoscente

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sentimento, un IO che conosce sè stesso. Questa essenza, in quanto è conoscente è sapiente , e perciò la sapienza conviene all' essenza divina, e non alle

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

complesso. Del resto l' aver distinto l' uomo dalla mente , e quello dichiarato il subietto conoscente, questa il mezzo , con cui conosce, conferma ad

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

una santa persona mia conoscente), uno che ha un estremo bisogno di essere diretto e guidato a mano invece che di guidare e dirigere. A mal grado di

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

; eseguendo puntualmente tutti i suoi consigli. Gioverebbe che tanto il direttore degli esercizi, quanto il confessore fosse un sacerdote ben conoscente

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

gratuita, [...OMISSIS...] . Perocchè se per questo soggetto conoscente egli intende l' uomo, ora perchè mai, noi gli domandiamo, dovrà egli immedesimarsi

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sempre la sussistenza divina conoscente e comprendente totalmente se stessa; ma in quanto si comprende come l' essere limitabile, cioè avente in sè la

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sopra gli atti, co' quali si sono conosciuti. Insomma lo spirito riflette piuttosto sulle proprie cognizioni, che non sopra se stesso conoscente, e sopra

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

. La ragione, per la quale si confuse lo spirito conoscente cogli oggetti conosciuti, si fu quel pregiudizio, di cui abbiamo parlato, che « lo spirito

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

spirito che afferma sè stesso, ed affermandosi si conosce. Onde, in quant' è conoscente in atto di sè, egli si pone, ma questo è un suo essere

filosofia