Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: compiace

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, e s' accieca da sè stessa (1), e per luce la volontà che si mette dentro nella verità e si compiace di lei. Nè può essere maniera di parlare più

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dire cioè, che il principio operante, che è Dio stesso, essendo intelligente, si compiace di operare in un modo significativo, ossia con una cotal

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

idee fondamentali » », si compiace Aristotele di ribassarli sotto le specie. Ma ben presto n' ha bisogno egli stesso e li rialza. Infatti, Aristotele s

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

potente si compiace mirarlo avvilito a' suoi piedi. La Commissione rispose che simili osservazioni avevano bensì una speciosa apparenza, ma che

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

contrizione. Parlo così per rendere la gloria al Signore, che delle nostre miserie si compiace, e fa in quelle risplendere la sua pietà. Per altro quanto non è

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ama i suoi d' un amore perfetto, che ha per oggetto il loro miglioramento spirituale, permette che sieno così sbattuti, e si compiace di quel

filosofia

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

è fuori di lui o che non è da lui sentito, perchè rimane assorbito da ciò che sente in sè ed in cui si compiace di trattenere l' attenzione; così

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

potente si compiace mirarlo avvilito a' suoi piedi. La Commissione rispose che simili osservazioni avevano bensì una speciosa apparenza, ma che

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

panteisti più famosi che lo precedettero. Egli ammette che Iddio sia causa, e si compiace assai di chiamarlo causa immanente del mondo; ma anche molti fra i

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

verità e la bellezza, o si rinviene nella ricerca e nel possesso della scienza. Questa è vita oggettiva, perchè si compiace dell' oggetto conosciuto; e

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

affezionarvisi, nell' uomo quella naturale affezione è tosto ritrovata dalla volontà, la quale se ne compiace, e vi genera quasi in proprio nido l' amore

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

regolarmente, e che il principio razionale si compiace della regolarità. Onde questa legge? Onde questa tendenza? La regolarità può considerarsi nell

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

. - Quindi è inclinato e si compiace: 1 del raziocinio matematico , e 2 del raziocinio sperimentale . - Questi furono accoppiati eminentemente in Galileo

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

; convien dire che il paralogismo è del filosofo, e non della ragione stessa, con cui il filosofo si compiace di mettersi in lotta. D' altra parte egli

filosofia