Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cap

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

intelligibile. Questa confusione d' elementi diversi accadde anche ad Aristotele, nel secondo libro cap. due dell' « Anima », dove la materia è detta potenza , e

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

forse s' imagina; perocchè egli vi aggiunge, dove lo enuncia: « « quoad eius fieri poterit . » » Così nel cap. I della parte III, parlando del conservare

filosofia

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

condotta di san Paolo in tale occasione con un miracolo «(Act. XIII). » Considerate ancor l' altro fatto di san Paolo narrato al cap. XXIII degli « Atti

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, e non è l' unica che potrei farvi. Vedete quel luogo dell' Esodo (Cap. XIII) dove Iddio promulga la legge dei primogeniti serbati al sacrificio, e

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

professava. Questi, nel libro II, cap. 45, « Delle naturali questioni », così prende a parlare di Dio: [...OMISSIS...] . Voi vedete già in queste parole che

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

altri che lo hanno preceduto. Perocchè, come S. Matteo «(cap. I) » narra l' umana generazione di Cristo, così S. Giovanni narra come il Verbo fosse già

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

nell' aureo libro sovraccennato del « Catechizzare i rozzi » di ciò ne conforta meravigliosamente col cap. X. Ma chi ama Cristo, e tien presente il

filosofia

Cerca

Modifica ricerca