Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: arti

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

insieme varie e congiunte, con regole a cui obbediscano, per conseguire qualche effetto, queste azioni diventano un' arte (2). Le arti adunque

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

quelle parti della dottrina aristotelica, che non appartengono strettamente alla filosofia, ma alla fisica, alla politica, alle arti del bello, come

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

scienze ed arti pratiche: poichè la facoltà d' eleggere è indeterminata, non è causa necessaria, onde si può manifestamente dir causa dell

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, appunto perchè perfeziona le arti, cioè migliora la produzione, la rende più celere e meno costosa. Egli fu questo effetto della divisione del lavoro

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

lettera e secondo l' interpretazione de' Padri, se non che il suo regno non era del mondo , cioè non proveniva dalle arti del mondo, dalla violenza

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, appunto perchè perfeziona le arti, cioè migliora la produzione, la rende più celere e meno costosa. Egli fu questo effetto della divisione del

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' arti belle, e tutte affatto l' opere artistiche, vengono prodotte dal concorso dell' ideale e del reale , nè l' uno solo di questi due basta a

filosofia

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

refutare le altrui. Vi si ravvisano riprodotte pur troppo le maniere orgogliose de' loro predecessori, e l' imitazione dell' arti degli eretici. A

filosofia

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

arti, tante discipline); questa condizione, dicevo, del vero che si riversa e quasi si rinnova in altri veri, e in questi diviene di continuo più

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

mimiche, i simboli, i miti, le arti tutte d' imitazione, l' antichissimo linguaggio enigmatico, la sapienza parabolica de' primi uomini, l' aver Iddio

filosofia

Psicologia Vol.II

641953
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

grandi svolgimenti sociali, allora compiuti, e le naturali scienze, le arti e i commerci fiorentissimi; ma sì per la legge di quel mentale progresso che

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

varie consuetudini dei popoli, il corso delle loro opinioni, e fin' anche la serie degli storici eventi. Il gusto delle arti belle e della letteratura

filosofia

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' infinge e la ricopre con tutte le arti della simulazione e della ipocrisia. Egli di frequente ha in bocca questo già troppo vecchio sofisma: « Io non sono

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

tempi recenti di tutte le arti ed industrie meccaniche o materiali, che riguardano gli usi della presente vita. Poichè mentre da una parte mi si

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

delle cose, componendo arti magne e mnemoniche e lingue universali, da Raimondo Lullo specialmente sino a Leibnizio; tuttavia invano si cercherebbe ne

filosofia

Psicologia delle menti associate

662797
Cattaneo, Carlo 2 occorrenze

filosofia della società, dacché le lingue, le legislazioni, le religioni, le scienze, le poesie, le arti, divennero nuovo campo d'osservazione morale e

filosofia

probabilmente, a solo terrore delle genti suddite e ad arte di stato. Ma le origini di questa atroce idea, in una nazione ricca già di molte arti e

filosofia

Doveri dell'uomo

678094
Mazzini, Giuseppe 1 occorrenze

menzogna e delle arti di quel gesuitismo politico, che chiamano diplomazia. La politica della patria sarà fondata per opera vostra sull'adorazione a

filosofia