Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: appartengono

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

appartengono alla pratica , e le scienze appartengono alla teoria ; nè si devono mai confondere queste due cose. L' uso però ha ristretto il significato del

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

analogia si distende alle cose tutte; mentre le similitudini e le imagini sono rinserrate nei generi e nelle specie alle quali appartengono. Le

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

quelle parti della dottrina aristotelica, che non appartengono strettamente alla filosofia, ma alla fisica, alla politica, alle arti del bello, come

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

categorie tra loro si trova che tale ordine considera: 1 l' ente, e a questa considerazione appartengono le tre prime categorie, la sostanza , il quale e

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

appartengono ai Tribunali civili e criminali, perocchè l' intendimento di questa istituzione del Tribunale politico è unicamente quella che v' abbia nello

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

profittevoli a quelli che all' Istituto appartengono col legame de' quattro o de' tre voti, abitino questi ultimi in case raccolti, o fuori nel campo del Signore

filosofia

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, sublimi, universali, madri di costanza e di pace; e non colle ragioni secondarie che appartengono ad una sfera di cose più bassa ed angusta, e non

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

appartengono ai Tribunali civili e criminali, perocchè l' intendimento di questa istituzione del Tribunale politico è unicamente quella che v' abbia

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dire cognizione soggettiva, se non cognizione delle cose che appartengono al soggetto? O finalmente cognizione di quelle cose nelle quali ha qualche

filosofia

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

grazia, la privazione della grazia e il vero peccato prese insieme sono cose che appartengono alla parte superiore dell' anima, e mettono in essa un

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' esemplare de' mondi possibili, l' idea de' contingenti. Le idee dunque dei contingenti appartengono al Verbo, ma non le cose contingenti, le quali non

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

le classi sempre minori e gli individui che loro appartengono, fino che si giunge alla specie minore di tutte, che è quella che io ho chiamata Specie

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

totalità, e però se la stessa pera ha diversi aspetti percepita in diversi tempi, questi aspetti od effetti sensibili, benchè successivi, appartengono allo

filosofia

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

cose che appartengono alla Chiesa, la Chiesa in molte di quelle cose che appartengono allo Stato. Questo fonda sulla supposizione che ci sieno delle

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

1793 diceva « « egli è il tempo di ristabilire questo gran principio, che i fanciulli appartengono alla repubblica avanti di appartenere ai lor

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

appartengono alla natura dell' essere assoluto, non si possono predicare di Dio analogicamente, ma solo metaforicamente (1), come accade quando si

filosofia

Psicologia delle menti associate

662798
Cattaneo, Carlo 1 occorrenze

quinto delle piante fiorifere, più di cinquecento specie, appartengono alle due sole famiglie delle composite e delle graminacee; molte di esse si

filosofia

Doveri dell'uomo

678078
Mazzini, Giuseppe 4 occorrenze

anche i mali del popolo li irritavano. Allora scrivevano arditamente e di buona fede intorno ai diritti che appartengono a ogni uomo. Poi, quando i

filosofia

Molti, troppi fra voi, sono poveri. Per i tre quarti almeno degli uomini che appartengono alla classe operaia, agricola o industriale, la vita è una

filosofia

che appartengono all'uomo vi è costantemente rapito, dove tutte le infelicità sono per voi e ciò che si chiama felicità è per gli uomini dell'altre

filosofia

? Che diritto avete voi di punirlo quand'ei le viola? I diritti appartengono eguali ad ogni individuo: la convivenza sociale non può crearne uno solo. La

filosofia