Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ritenere

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
le società ed i loro capi almeno darsi pensiero del modo di  ritenere  che la società civile avesse quanto più era possibile il
Ora posciachè nella trattazione di tutte le cause è da  ritenere  il principio delle tre istanze, converrà che per le cause
bambina doveva essere educata, e fino che nol fosse, doveva  ritenere  degli antichi costumi. La società parimenti doveva nella
a difenderle contro gl' inimici; quindi le terre dovevano  ritenere  il loro carattere primitivo di esser premio del valore e
parte la condizione a cui era soggetto, cioè di non poterle  ritenere  per sè, e di doverle distribuire con giustizia, rendeva
dalle parole della legge s' illudeva, e s' imaginava di  ritenere  in qualche modo una padronanza di cui non gli rimaneva che
Potrà egli aver forza una simile deliberazione di  ritenere  l' amministrazione della società dal prendere quel partito
le società ed i loro capi almeno darsi pensiero del modo di  ritenere  che la società civile avesse quanto più era possibile il
Ora posciachè nella trattazione di tutte le cause è da  ritenere  il principio delle tre istanze, converrà che per le cause
bambina doveva essere educata, e fino che nol fosse, doveva  ritenere  degli antichi costumi. La società parimenti doveva nella
a difenderle contro gl' inimici; quindi le terre dovevano  ritenere  il loro carattere primitivo di esser premio del valore e
parte la condizione a cui era soggetto, cioè di non poterle  ritenere  per sè, e di doverle distribuire con giustizia, rendeva
dalle parole della legge s' illudeva, e s' imaginava di  ritenere  in qualche modo una padronanza di cui non gli rimaneva che
Potrà egli aver forza una simile deliberazione di  ritenere  l' amministrazione della società dal prendere quel partito
non sapendo comprendere come S. Giovanni abbia potuto  ritenere  nella memoria i lunghi discorsi che riferisce del
di Cristo, il fatto dell' aver potuto il santo evangelista  ritenere  fedelmente i lunghi sermoni del suo divino Maestro è stato
quale il Verbo presta l' esemplare al Padre. Conviene ben  ritenere  che queste due maniere di creazione, che troviamo distinte
Il difendere questo diritto della Chiesa è lo stesso che  ritenere  per funesta e maledetta l' umana libertà. Eccovi uno di
di Compieta, che e' ci voglia ricondurre ad esso e  ritenere  il suo sdegno. I padri nostri hanno diviso il Salterio di
scrittori ecclesiastici, le coscienze di tutti i fedeli, in  ritenere  che il Cristianesimo è una dottrina di tanta rettitudine,
ed anzi non si deve prestare l' assenso interno, ma  ritenere  la propria opinione, senza però disturbare la Comunità,
distribuzione de' soggetti, e all' assumere o non assumere,  ritenere  o dimettere gli uffizi, che egli mai non cerca, ma solo
il sentimento fondamentale, non ha tanto di forza da poter  ritenere  il corpo che è suo termine, ed impedire che su di lui non
sensuale lotta contro la forza dello stimolo, cercando di  ritenere  in tutta la sua pienezza il sentimento fondamentale, con
Che se l' istinto vitale ricevesse di più un tal vigore da  ritenere  a sè le molecole corporee, senza che da niuna causa le
dovea a differenza de' giusti morti senza Battesimo  ritenere  l' impressione del carattere e della grazia di Cristo come