Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riforma

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
quel grido fu grido di moltitudini sollevate, preludio alla  Riforma  religiosa santificato dal martirio. Un santo uomo, Giovanni
che l'onorevole Matteucci, allora ministro, mi faceva sulla  riforma  da lui proposta per gli studi scientifici in Italia. Io gli
che un Vescovo può prender di mira per operare la  riforma  e far fiorire la propria Diocesi: Seminario, istruzione ed
culto, confessionario, catechesi e istruzione popolare,  riforma  de' privati e pubblici costumi. Ella di più, conscia che un
mezzi per metterlo in onore e farlo fiorire. Quanto alla  riforma  del popolo, Ella tocca il punto capitale de' matrimoni, che
della confessione: non v' ha dubbio che s' otterrà la  riforma  desiderata. Ma molto influirà alla riforma del popolo il
s' otterrà la riforma desiderata. Ma molto influirà alla  riforma  del popolo il cominciare da missioni generali fatte fare
punti principali, su' quali debbano insistere, e in cui la  riforma  è più necessaria. Dopo i quali, servirebbe assai
il pallio e la barba, di che più non abbisognavano alla  riforma  dell' umanità. La maggior parte di quelli che formano
come l' arbitrio: egli suppone, che far si possa una  riforma  dopo l' altra nella società fino all' infinito, senza però
ad un progresso che fanno i secoli cristiani, e non ad una  riforma  che fanno i filosofi. Il bisogno ognor più sentito di
il pallio e la barba, di che più non abbisognavano alla  riforma  dell' umanità. La maggior parte di quelli che formano
come l' arbitrio: egli suppone, che far si possa una  riforma  dopo l' altra nella società fino all' infinito, senza però
ad un progresso che fanno i secoli cristiani, e non ad una  riforma  che fanno i filosofi. Il bisogno ognor più sentito di
fu determinata la direzione de' miei studŒ successivi, e la  riforma  della filosofia divenne l' intento universale de' lavori
così per l' opposto nel secolo XVI gli autori della falsa  Riforma  in Germania (si ponga ben mente), abbandonato il magistero
che hanno tutti gli errori, mentre aveano incominciato la  riforma  con un cieco misticismo, e positivismo , finirono con un
allorquando la scienza trapassa nell' attività umana, e ne  riforma  le passioni, gli affetti, le operazioni. [...OMISSIS...]
v' ha il principio immortale della ristorazione e della  riforma  non solo della Chiesa, come abbiam detto parlando della
per farlo servire di base appunto ad un' opera rivolta alla  riforma  della educazione, opera che in Francia si coronava, ed in
all' opera di questi tre santi e loro imitatori è dovuta la  riforma  in vari tempi avvenuta del clero, che è quanto dire della
lavorerò intanto delle opere, che ci saranno utili per la  riforma  degli studi ecclesiastici. La composizione dei libri il
perchè, in sullo scorcio della sua vita, s' abbattè nella  riforma  protestante. Il protestantesimo, scossa l' autorità, non si
divino essenziale, e quindi diffonde in noi la carità, che  riforma  e santifica la nostra volontà, secondo quello: « Charitas
è un' azione continua, immanente »; col quale principio si  riforma  e corregge il concetto volgare dell' ente; poichè l' uomo,
grazia del santo battesimo non è che personale , cioè non  riforma  che la persona, come abbiamo accennato e come più a lungo