Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grave

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
temperamento nervoso. Il lavoro facile e gradito all'uno è  grave  e difficile all'altro. L'eguaglianza nel riparto dei
alcune rare eccezioni, ch'or non importa il dire, senza  grave  ingiustizia, senza che sorga in voi il dovere di
voi fin l'ombra di quella colpa; però che non è colpa più  grave  davanti a Dio, di quella che divide in due classi l'umana
forze, non riesciranno: non potranno che preparare il più  grave  dei delitti sociali: una guerra civile fra classe e classe.
D' una cosa sola ho qualche pena, ed è il vedere qual  grave  danno soffra l' Istituto della Carità dall' avere un capo,
nella pazienza, nella rassegnazione e nella fede. Ma è un  grave  e pernicioso errore, ed è un atto di presunzione il credere
della natura, di cui erano tanto avidi tutti i santi! E` un  grave  errore poi il dirigersi da sè stesso nelle vie dello
essenzialmente cosa semplice e così compiuta che qualunque  grave  mancamento distrugge la morale bontà, e che un solo peccato
mancamento distrugge la morale bontà, e che un solo peccato  grave  esige secondo giustizia una detestazione ed una
di sè volesse portare, sia per la consapevolezza di qualche  grave  od almeno leggiera mancanza, sia pel dubbio che sempre gli
vi dirigono, e, per esempio loro, di molti tra voi: errore  grave  e rovinoso quanto è l'ateismo. Questo errore è la
altri. [...OMISSIS...] [...OMISSIS...] 1.36 Io osservo qual  grave  impressione abbia fatto sopra di voi l' avermi alcuno de'
volontà del nostro Dio ci impone qualche sacrificio  grave  alla natura, oh allora mi sembra cosa infinitamente cara, e
o d' artifizioso, una sposizione chiara, breve, profonda,  grave  e vestita di quegli emblemi e figure sensibili, che sono
sommo dolore, somma sorpresa a cotesto Monsignore, e  grave  danno alle sue vedute, grave sconcerto a noi stessi! Dov' è
a cotesto Monsignore, e grave danno alle sue vedute,  grave  sconcerto a noi stessi! Dov' è in questo procedere la
mai cangiarsele in doveri; perchè sarebbe un rendersi  grave  da sè stessi il giogo del Signore. Anche qui conviene
difficilissima e delicatissima, sarebbe un esporsi a  grave  pericolo il prendere un' opinione, senza averne studiata la
noi. Che se noi oltracciò piglieremo questo avvenimento, sì  grave  al cuore di carne, come un' occasione dataci dal Signor
il suo tributo di lagrime alla natura che si risente della  grave  sua perdita; e poi diciamo col più famoso esemplare di
frutto di anime a lui guadagnate senza alcuna nostra  grave  fatica, senza sforzi, nè stenti, nè patimenti da parte
di levare dal pericolo qualche zitella, sia per ogni altro  grave  bisogno, come la educazione di qualche fanciullo, o
che giudicheranno esserci noi resi colpevoli di qualche  grave  mancanza, dobbiamo avere presente che noi dobbiamo essere
la proibizione non mi abbia recato nè turbamento grave, nè  grave  dolore; e mi sia sottomesso con semplicità di cuore, senza
conversazione: perocchè in questa maniera non vi riuscirà  grave  il pregarlo e il supplicarlo; ma troverete esser cosa allo
quanto affido alla sua saviezza ed alla sua benevolenza. Il  grave  argomento che Ella tratta sotto il titolo: « Ragionevolezza
parlando, gli studi severi, tuttavia per qualche  grave  cagione e quando si tratta di poco tempo, il Generale può
di Dio provato . All' incontro, chi non lo fa, mette in  grave  pericolo l' anima propria, tanto se, cedendo alla
presto fuori di queste loro tenebre, fuori di quest' aria  grave  e nebbiosa, in regioni più pure e salubri, s' avvedranno
cortesi, generosi, e non rendendo loro difficile e  grave  l' assumerlo, sia ponendo loro tra piedi impacci, incomodi
debole e sempre più odioso. Ma quest' è un pericolo così  grave  che gioverà ci torniamo anche sopra. I padri di famiglia
Governo centrale non potrebbe cedergliene una parte, senza  grave  detrimento della sua propria perfezione, essendo la forza
di riferirne al Governo stesso, acciocchè sia tolto un sì  grave  inconveniente, nasca egli da libri che si adoperano nelle
tenerle in dovere colla voce, ma più coll' esempio,  grave  ed amabile contegno, parlare che nulla abbia di superfluo e
tanto pongono i suoi riti sotto gli occhi. E sì come  grave  matrona al decoroso discorso fa convenire decoroso
d' interior santità. Il piviale finalmente dimostra la  grave  e santa conversazione de' superiori ecclesiastici, che
e gli atti più minuti, perchè ogni picciola sconcezza si fa  grave  in quel luogo. La distribuzione de' ministri, cominciando
facilmente diremo, che quel così augusto spettacolo, e quel  grave  portamento, quegli ampli addobbi de' Sacerdoti e del Tempio
ogni tempo piegarsi alle scurrilità del mondo; ma sempre al  grave  contegno attenersi e dignitoso. E perchè i mondani uomini
persone naturali o spirituali mezzanamente. Co' peccati  grave  male è piacere, colle virtù gran bene: nell' uso delle cose
divin Fondatore, non sono infallibili i singoli teologi, e  grave  danno posson recare all' anime trattando i dogmi con quello
a preservarsi da' peccati, massimamente se costano qualche  grave  o anche piccolo incomodo (1), o, com' aggiungono disonore,
peccaminoso di Adamo prevaricatore. Ma qui nasce una  grave  difficoltà. La mano non è veramente peccatrice; ma si dice
morale; o quel barlume che n' ha non basta a costituire una  grave  inordinazione, un peccato mortale. Ma qualora la ragione
la stessa sana dottrina rode e consuma. E questo pericolo è  grave  principalmente per due ragioni; la prima, che i
oggi. La risoluzione che voi mi manifestaste è cosa ben  grave  e importante. Voi già sapete, come quello che siete
dei fumi di vanità e di compiacenza. In fatti è un pericolo  grave  assai, secondo me, quello di vedersi sotto, dirò così, una
ciò cerchi di raffrenarsi; e quando Le sembra di vedere un  grave  peccato del prossimo, se non offende Lei direttamente, sarà
una grande alterazione, un turbamento eccessivo, una  grave  malinconia, egli è segno che vi è dentro di noi un
del comune di Calice, voi ricevete con ciò una dolce e  grave  missione, della quale dovrete render conto ai Superiori
salito al cielo sedente alla destra del Padre; tuttavia una  grave  difficoltà nasce a spiegare quell' atto e quelle altre
e la sua morte; tuttavia descriva quel tempo, come tempo di  grave  pericolo e tentazione pe' suoi. Il che era per la
ogni qualvolta l' uomo appoggia il suo ragionare su qualche  grave  autorità; ma dico che l' uomo segue un somigliante
afferma degli avversari suoi e de' razionalisti. Or  grave  e recisa sentenza è ben questa del signor professore! Ma è
Iddio si renda per l' uomo sempre indefinitamente più  grave  e tale che egli possa esercitare verso Dio un maggior grado
questa alleanza di beni temporali e reali potè vincere la  grave  tentazione de' supplizi che gli vennero minacciati (1). Ma
de' supplizi che gli vennero minacciati (1). Ma questa  grave  tentazione non l' avrebbe probabilmente vinta col solo
tuttavia vigeva in molte menti, e che si era cercato con  grave  danno d' introdurlo nelle sociali costituzioni; che la
come esseri morali, e in stretta coscienza, sotto il più  grave  giuramento. Ma quali dovevano essere questi elettori? Tutti
il bisogno evidente, propose come unico mezzo di evitare sì  grave  inconveniente, che i benestanti ed il corpo dei mercenarŒ
la quale sarebbe forse crollata contro una tal forza con  grave  pericolo della repubblica. Servio Tullio adunque distribuì
egli è assai probabile che senza riuscirvi avrebbe messo in  grave  pericolo la repubblica, o almeno se stesso. In fatti i
l' irritabilità fisica degli uomini, rende loro più  grave  tutto ciò che credono d' ingiustamente soffrire, o che
tuttavia vigeva in molte menti, e che si era cercato con  grave  danno d' introdurlo nelle sociali costituzioni; che la
come esseri morali, e in stretta coscienza, sotto il più  grave  giuramento. Ma quali dovevano essere questi elettori? Tutti
il bisogno evidente, propose come unico mezzo di evitare sì  grave  inconveniente, che i benestanti ed il corpo dei mercenarŒ
la quale sarebbe forse crollata contro una tal forza con  grave  pericolo della repubblica. Servio Tullio adunque distribuì
egli è assai probabile che senza riuscirvi avrebbe messo in  grave  pericolo la repubblica, o almeno se stesso. In fatti i
l' irritabilità fisica degli uomini, rende loro più  grave  tutto ciò che credono d' ingiustamente soffrire, o che
politica. Che cosa è la licenza? - Ecco già una questione  grave  di morale, e può essere anco di religione, su cui si può
che lo governa. Che cosa nasce adunque nel bambino in sì  grave  frangente? Come si risolve in tanta lotta morale? lotta
prende anch' essa tosto da questo un carattere più  grave  e maligno. Ma se l' aver trovato se stesso col proprio
tesi, che « «un tal moto continuo supporrebbe un peso più  grave  di sè stesso, o una forza elastica più elastica di sè
il che ha l' aria più di una satira che di una seria e  grave  censura. Ora, quanto al rimprovero che Platone componesse
Io, e perciò lo ha nelle viscere latente. Quale prova di sì  grave  affermazione? Nulla. Quale ragione sufficiente determina il
uomini speciali. E che dunque? Sarà questa materia d' una  grave  lezione di Filosofia? Sì signori, e più che non si crede.
di assicurarci via più che non pronunciamo leggiermente sì  grave  sentenza sulla natura del suo sistema nel tempo stesso che
modo che non permettesse giammai che egli venisse posto in  grave  tentazione, e questa provvidenza speciale manca a colui che
che si intende coprirsi sotto quella legge un più  grave  delitto che non il vestire vestimento di altro sesso, a
di riconoscere per loro seguaci coloro che eccedono di sì  grave  foggia. Perocchè distinguansi tre maniere di peccati, in
perocchè se non regge a questa prova, non può assolversi da  grave  indizio d' errore, ma se la proposizione regge così bene
si corrompe, e che la poesia e le arti del bello da un  grave  carattere e da una elevatezza onde abbracciano l'
del vero: vorrà di più, che io le additi qualche  grave  scrittore da mettersi innanzi quasi scorta ai passi nel
Vero è, che ove la causa non è personale, ma è quella  grave  e comune della verità, non dobbiamo nè anco ritirarci dal
i fonti delle acque, non ancora consolidati i monti colla  grave  lor mole; prima dei colli io veniva partorita: non aveva
glielo rende più vivo, è istinto potentissimo, e se ne ha  grave  molestia se viene contraddetto e rimane storpiato dall'
uomo, che si riconosce ingannato, prova un sentimento tanto  grave  di sorpresa e di dispetto che lo sconcerta e lo confonde: