Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: forse

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
contatti dell'aria e dei corpi, la presenza materna è  forse  l'unica sensazione che non sia molesta; e forse per questa
materna è forse l'unica sensazione che non sia molesta; e  forse  per questa opposizione costante a tutte le sensazioni
dietro alla stolta immorale speranza che troverebbero  forse  il benessere materiale nei capricci e negl'interessi della
da chi aveva spento la libertà della patria, avrebbero  forse  potuto diventar fatti. Oggi lamentano perduta la libertà
più assai che la Patria. La Patria sacra in oggi, sparirà  forse  un giorno quando ogni uomo rifletterà nella propria
d'Avvenire, e che tu vorresti stringerti al petto non è  forse  che un traditore! In una società nella quale il merito è
ma dee dire modestamente: « quello che non s' è trovato,  forse  si troverà; quel che non riesce a me di scoprire, forse lo
forse si troverà; quel che non riesce a me di scoprire,  forse  lo discopriranno altri più acuti o più fortunati di me, che
avanti, gioverà qui sciogliere una obbiezione che sarà nata  forse  nelle vostre menti. Io diceva che il progresso naturale del
reale, ne possiamo fabbricare un altro simile a lui. Ma è  forse  il primo battello reale che abbiamo riprodotto? Niente
come il corpo reale differisce dallo spirito reale? E`  forse  l' idea del corpo corporea, e quella dello spirito
suol dire. Ma esaminando accuratamente questa locuzione, è  forse  esatta? Noi troveremo che no. Quando ci pare di modificare
la mia attenzione da una specie di cane all' altra. Ho  forse  distrutto per questo l' idea del bracco, o l' idea del
i quali ci sono ancora del tutto ignoti, non sussiston  forse  senza la nostra cognizione di essi? Dunque la sussistenza
o signori, le panche che sono in questa scuola mutano  forse  natura, o ricevono qualche modificazione quando da noi si
antiche; ma fra tutti i corpi e le statue vedute vide  forse  egli mai il suo Teseo? Vide altre forme, altre idee; ma
comporre un' idea con altre idee, o parti d' idee? Vuol  forse  dire creare quell' idea che si compone? No, perchè le parti
mai sono queste leggi di convenienza? Di nuovo, sono elle  forse  create ad arbitrio? Prendiamone una tra tutte, non la
esaminare l' atto ond' acquistiamo la nuova idea. E` egli  forse  un atto di produzione? Non più di quello che sia un atto di
in quel luogo dove è il reale. Ma l' idea s' intuisce  forse  ne' reali? Prendiamo un corpo, un arancio che pende dalla
mente quando quell' arancio cade sotto i miei sensi, pende  forse  anch' ella dall' albero del mio giardino? In questo caso io
conoscibile. Ma la sua conoscibilità, la sua idea, sarebbe  forse  per questo lo stesso che la sua realità? Non ancora; chè il
stare avvertiti, per non perdere il frutto, che non  forse  l' immaginazione ci intorbidi il vero che abbiamo scoperto;
questo elemento che distingue le due cognizioni? E` ella  forse  la realità, ovvero si trova la realità stessa nell' idee?
affermare che un dato oggetto della mente sussiste? Vuol  forse  dire acquistare la notizia di quell' oggetto? No, poichè
il secondo abbraccia le idee limitate e determinate che più  forse  propriamente si dicono concetti . Ma queste due maniere d'
coll' occhio quanto è ben disegnato e condotto: ne verrebbe  forse  che il nostro occhio separasse il piede da tutto il quadro?
alla superficie del piccolo quadrato. Ma che perciò? Viene  forse  immutato per questo il triangolo? Non si rimane il
è quanto dire relazioni con molti enti limitati. Vi farà  forse  qualche maraviglia, o signori, che io abbia detto che ogni
che mi sciogliate con tutta pazienza le difficoltà che  forse  pel mio poco sapere mi rinascono continuamente. Prima di
nostri cinque sensi esteriori. E che perciò? Si pretende  forse  che tutte le grandi moli di Firenze siano entrate nel
illanguidendosi, e poco a poco perisser del tutto. Ne viene  forse  necessariamente da ciò che non ci rimanga più alcuna
al luogo e al tempo, e tuttavia dell' uomo non si può  forse  raccapezzare immagine alcuna. Tutti questi esempj provano
sappiamo anche che è, ossia che non lo sappiamo. Ma parrà  forse  a voi strano, che io riduca la cognizione positiva che aver
rendiamo strema e misera la cognizione umana. Ma ad altri  forse  ne parrà il contrario, e saranno presti a dirci: « come
positivo se non quello che cade nel sentimento. Diciamo noi  forse  con ciò, che l' uomo non conosce altro se non quello che
alla riflessione, e che diventano sua materia? Saranno  forse  cognizioni acquistate colla riflessione medesima? In tal
di più opporsi all' umanità intiera. Non riuscirebbe  forse  inutile il linguaggio se nulla significasse? A che mai
cosa dunque significano i vocaboli? Quali cose esprimono?  Forse  gli enti, in quella parte nella quale restano a noi
s' affatica, sieno piene di misteri? E che direm dunque?  Forse  che è nullo l' umano sapere, e che è un' illusione, un mero
non è nè può essere altro che relativa. Trattasi  forse  della virtù e della felicità astratta? No davvero; chè la
ridusse a scienza la dialettica (la maggiore invenzione  forse  che sia mai stata fatta, e tale che basterebbe sola ad
noi facciamo nelle cose, il panteismo è tolto via: saremo  forse  caduti in qualche altro errore, ma nel panteismo non più.
dell' essere in universale . Ora ditemi un poco: diamo noi  forse  alle cose reali e sussistenti l' idealità? Facciamo noi che
ne pare, di nuovo vi domando, signori miei? calunniamo noi  forse  il signor Gioberti? o piuttosto non sono le sue stesse
che si fa ora sventolare agli occhi dell' Italia, sarebbe  forse  strappato di mano all' ardito antesignano, che tolse ad
che parla delle diverse specie di sostanze corporee, prende  forse  ad oggetto della sua dottrina i corpi spogliati di materia?
non si possono pensare divisi come due oggetti (se non solo  forse  per quell' astrazione che succede al primo intuito, e che,
taccie, che ne sono la conseguenza? [...OMISSIS...] . Ma  forse  ad alcuno di voi sovverrà, miei signori, che in altri
sia l' oggetto di tutte le nostre cognizioni? non si potrà  forse  conoscere una natura, che è causa, senza conoscere un'
materiale, [...OMISSIS...] . Ora di che cosa trattiam noi?  forse  di avere solamente l' idea del corpo, che è quanto dire di
quindi essere panteista e spinosista. Ancora, trattiamo noi  forse  di spiegare come conosciamo la causa del corpo, o il corpo
a fare. Ma e i celesti comprensori non percepiscono  forse  in Dio le cose create? A questa dimanda, che niuno perito
formato con questa operazione un altro ente reale, darebbe  forse  a ridere alla gente, e perciò noi crederemmo di fargli
soggettivismo, cioè a quell' errore che il Rosmini denunziò  forse  il primo al pubblico, e cui egli impose il nome. Egli dice
coll' uomo, a cui solo risplende come il lume agli occhi?  Forse  perchè è nell' uomo come oggetto del suo intuito? Per
all' intuito, onde si darebbe della zappa in sul piè.  Forse  perchè, essendo ideale, dee aver per sua sede qualche mente
Egli è impossibile raffrenarne la foga coll' opporgli  forse  che tali cose non sono state mai dette nè da filosofi, nè
. E che diremo, dunque, signori miei? Diremo  forse  che la creazione sia un lavoro filosofico che fa Iddio e
» » come espressamente la chiama il nostro Filosofo (2)? E`  forse  questo il dogma cattolico della creazione? Dal catechismo
generale certo non importa che una mera modalità. Ma è egli  forse  questo quel concetto di creazione che può purgare un
di cui siete dotati, delle quali alcune saranno  forse  le seguenti: 1 Il Gioberti dice che l' idea diretta e la
secondo lui è una creatura) (2). Miei signori, non è ella  forse  una dolorosa, ma patente verità oggimai il dire, che questo
di Spinosa, e ditemi che ci trovate di diverso, se non  forse  una nuova fraseologia, una maggior confusione d' idee,
degli uomini, la quale credenza, o signori miei, vi parrà  forse  un po' strana, come pare a me; perocchè scrive francamente
di panteismo proposto all' Italia da Vincenzo Gioberti:  forse  acciocchè questa nostra nazione nel genere del panteismo s'
ad ascoltarmi: amatore del vero, come dobbiam riputarlo,  forse  avrebbe modificato le sue sentenze. Se egli avesse voluto
la dottrina da me proposta alla loro meditazione.  Forse  che la facilità apparente di questa filosofia gl' inganna,
della dolcezza della grazia di Dio. Il mondo è perverso, e  forse  era difficile al giovane di cui siam privati, di tirare
le mancanze da voi osservate sieno verissime: ma siete  forse  voi che le commettete? No. Dunque quelle non nuociono all'
domando: del danno che nasce dall' altrui condotta, siete  forse  voi colpevole? No, certo, perchè non siete voi quegli che
l' anima vostra (permettetemi che non vel taccia), sdegnata  forse  per cose accessorie, non altro brami che di fare vendetta.
il carcere dell' inferno. D' altra parte, la Chiesa ha  forse  vietato di opinare, che la Provvidenza dell' Eterno tragga
fiere. Non aggiungo di più: sono stato anche troppo lungo e  forse  importuno. Rammentate però che questa importunità viene d'
non giudichi, non censuri, non calcoli cosa (se non  forse  per rappresentarla sommessamente al Superiore); ma presti
fossero anche nuove. E come Le dirò io cosa che non Le sia  forse  stata detta da altri, se non anco prima pensata e discussa
onorata dal pubblico colle lodi o colle censure. Tuttavia  forse  dirò cosa non detta da altri se parlerò della religione,
a condanna delle opinioni dell' abate De La Mennais.  Forse  voi avrete anco letta la lettera, che io ho diretta a
Gesù Cristo in sulla croce, nostro maestro ed esemplare. Ha  forse  detto Gesù Cristo al suo celeste Padre: io non voglio stare
la tranquillità della coscienza! Egli è vero che potrete  forse  trovare dei consiglieri ed anco de' teologi che favoriscono
lasciare le sue reti e la sua barca? S. Paolo tremava, non  forse  predicando agli altri si facesse reprobo egli stesso; il
idonei nelle mani di Dio, e potremo sperare che egli  forse  si serva di noi a fare qualche bene. Ma fino che siamo così
nella vostra afflizione, se io sapessi il modo! Chi sa, che  forse  non vi gioverebbe l' assentarvi per qualche tempo da Roma,
i cuori? non conosce egli i suoi servi? non dispone egli  forse  tutto per la sua gloria e pel bene della sua Chiesa? che c'
condotto dallo Spirito Santo? i giudizi della S. Sede hanno  forse  niente di comune coi giudizi precipitosi e riscaldati di
coi giudizi precipitosi e riscaldati di alcuni uomini  forse  zelanti, ma non sempre secundum scientiam? Ecco dunque ciò
sicurezza, m' incute timore, e comincio a dubitare non  forse  io abbia ecceduto nell' uso di espressioni biasimanti ed
cangiare gli ordinamenti del rettore assente, sapevate voi  forse  se il cangiamento non fosse stato accordato prima col
col rettore stesso o con un superiore maggiore? E poi tocca  forse  al suddito di fare il processo a suoi proprii Superiori?
virtù che contiene la vera soprannaturale sapienza? Avreste  forse  fatto un somigliante temerario ragionamento, se il nuovo
che debbono professare i discepoli di GESU` sia stata  forse  la cagione che vi ha inalberata la mente fino a giudicare
infedeli, se ci foste mandato ad annunziarvi il Vangelo? E  forse  che sognate di poter resistere ai gravi combattimenti
vi mostrate offeso; e Dio non voglia che abbiate voi stesso  forse  dato, se non in tutto, almeno in parte cagione al dissapore
coll' immaginazione di mali temuti che non sono, e che  forse  non saranno giammai? Non è egli meglio lasciare la cura di
sia la persona amata che piangiamo perduta. La vedremo noi  forse  pentita e dolente di aver abbandonata la terra? Anzi ella
fedele di Cristo sotto due aspetti: come mandato acciocchè  forse  egli diventi un membro dell' Istituto, e come mandato
non riesca nostro membro, egli porterà via quel seme che  forse  frutterà un giorno nel suo cuore. 3 Quanto l' Istituto è
che gli manchi la vocazione, non m' espongo io a rifiutare  forse  un dono che mi voleva fare la divina bontà? Uno dei segni
da sè stesso privato di un membro che Iddio gli volea  forse  dare, ma gliel volea dare a condizione che sel guadagnasse
ampiissimo di dogmi misteriosi e di precetti sublimi.  Forse  quel volume che io ho stampato col titolo di « Catechetica
e là fra i popoli, sono tradizioni di tempo immemorabile;  forse  furono in origine mere ammissioni od omissioni di quelle
spiega come le nazioni abbiano potuto raggiungere un'idea  forse  più astrusa, senza averne potuto percepire un'altra forse
forse più astrusa, senza averne potuto percepire un'altra  forse  più ovvia. Così vediamo li eroi dell'Iliade combattere sui
tradizione classica faceva precedere l'età dell'oro; e ciò  forse  poteva rappresentare la credenza ad una legge piuttosto di
di quel caleidoscopio e calcolò altre combinazioni a cui  forse  la madre natura non aveva peranco avuto occasione; scoperse
oggi, dall'Inghilterra e dalla Francia in fuori, non v'è  forse  Nazione i cui confini corrispondano a quel disegno. Essi
scioglierà un giorno, ma che hanno costato e costeranno  forse  ancora lagrime e sangue: sulla vostra, no. Dio v'ha steso
mai a quelli che sperano. « Tutte queste cose le so, voi  forse  risponderete nel cuor vostro, le so, e il P. Generale s'
il nemico del bene per traviarci e travagliarci. Non è egli  forse  ragionevolissimo questo sacrificio? non è la ragione stessa
lunga lettera, e poichè è scritta, la lascio correre. Ella  forse  l' aggradirà: almeno le sarà testimonio del gran desiderio
di cui vennero fatte diverse edizioni in Germania, e che  forse  a Lei sarà noto. L' arte del catechizzare entra come una
la conversione di tante anime ingannate; ma vi potrei  forse  dire altro, o vi potrei dire di meglio, di quello che disse
messis ut mittat operarios in messem suam »? Pretendete  forse  che io vi dica di più? pretendete che io sia di più di
ianuis clausis »; di quella finalmente che ad altro dolore  forse  non fu soggetta mai, se non a quello atrocissimo e tutto
che a lui stesso gradir dovrebbe l' udire cosa, da lui  forse  non saputa, che tanto torna ad onore di quella Eroina che
converrà esaminare le cose per minuto, ma poi non ci sarà  forse  difficoltà. Ma non così la penso, se si trattasse di dovere
si riferisce alla stessa materia, e mi si presenta  forse  dal mio non bene intendere il suo pensiero. Quando Ella
intendere la propria abbiezione, molti giovani sacerdoti,  forse  appena usciti da' Seminari, sottopongono le spalle a
a' dì nostri; ed io credo che la sua penetrazione volesse  forse  alludere a questo difetto, quando mi accennava le sue
di S. Paolo: « dum tempus habemus operemur bonum », saranno  forse  corse al suo pensiero in questi momenti, come occorrono al
di operare di più, liberi ed isolati: adoprerebbero  forse  di più, affaticherebbero forse di più, ma otterrebbero
ed isolati: adoprerebbero forse di più, affaticherebbero  forse  di più, ma otterrebbero molto meno, ed anzi si farebbero
pericoli, da quante colpe, fu salvato il suo Augusto?  Forse  era questa l' unica via di condurre quell' anima al cielo,
ferita e il breve patire, e prega pel suo tenero padre.  Forse  in una malattia non avrebbe ricevuto i Sacramenti colla
avuto da rendere il conto di una vita più lunga, sarebbe  forse  stato còlto dalla diffidenza, o mancatogli quell' ardore
di Dio che considera le subbiettive disposizioni, riescono  forse  pure venialità, o per mancanza di piena cognizione, o per
forma il secreto dei santi! Ah sì, se egli se ne è andato,  forse  a quest' ora che scrivo, al possesso di quel Bene che ha
a cui Iddio ci ha fatto la grazia di chiamarci? Pensa  forse  il soldato valoroso ad abbandonare il posto, dove il suo
E l' agricoltore, che semina il campo in un fondo, perde  forse  la speranza della raccolta al vedere che sopravviene il
neve e di ghiaccio? o il vignaiuolo che pota la vite vuol  forse  raccogliere i grappoli maturi da oggi al domani, o anzi non
mai fece Dio tale cosa coi santi suoi? Non abbiamo noi  forse  lette le vite degli uomini apostolici, la loro costanza ne'
desiderio di sapere la malattia di cui è aggravato e che  forse  a quest' ora ci ha tolto il caro Boselli, benchè sulla
o possiede, dei quali dominii uno è lo Stato ecclesiastico,  forse  il solo che ancor resta: giacchè come la santità è quella
suoi Stati, e non sarà certo prima di ottobre, allora saprò  forse  qualche cosa delle sue disposizioni a mio riguardo. Qualora
incontrare la stagione troppo fredda al ritorno. Potreste  forse  sbarcare a Napoli, e di là recarvi qui meco, il che mi
le spalle di nostro Signor GESU` Cristo : egli parlava  forse  in ispirito quasi profetico. Spero che il nostro caro
mancano compagni nelle sofferenze e nelle tribolazioni, e  forse  Le parrebbero scarse le sue. Ma colui che castiga è quegli
« Ut gaudium vestrum sit plenum . » Ma più lungamente e  forse  più soavemente ragioneremmo di tali cose se Ella fosse
a buttar via un così grande tesoro, chè ne lamentereste poi  forse  la perdita inconsiderata, tutta la vita, ed anche l'
carità, [...OMISSIS...] Conviene adunque queste antipatie,  forse  troppo neglette fin qui, in noi combatterle e distruggerle,
rifiuto o l' indifferenza che ne mostra il mondo, potrebbe  forse  essere una ragione di più per insistervi. Ecco quanto
un solo atto della volontà, di quelli che salvano l' uomo.  Forse  ha disposto che questo tratto di misericordia rimanesse
vivono alla giornata sul lavoro delle loro braccia hanno  forse  acquistato una menoma parte del benessere sperato,
fra i secolari, non mi parve impossibile rinvenirne  forse  alcuno, de' buoni non ne mancano; ma bisognerebbe che
quanto, che le comunicazioni e le relazioni produrrebbero  forse  un maggior numero di effetti più svariati, più inaspettati
presso un Vescovo che vi potesse attendere. Non potrebbe  forse  essere a proposito Treviso? E` vero che la città è piccola,
nel che sentirò con sommo piacere i suoi riflessi. Parmi  forse  d' averle dette cose simili in qualche altra lettera: nel
ma solo per spiegarmi un po' meglio circa quanto  forse  oscuramente, nella precedente ho toccato. [...OMISSIS...]
per carità di voi stesso non v' ingannate, operando così  forse  per qualche fine umano, come per poter finire i vostri
nello stesso tempo è venuto nel mio cuore un desiderio, che  forse  non abbandonerò più, aspettando maggior lume dal Signore a
dalle scuse della mia negligenza: questa volta dovrei  forse  cominciare a scusarmi per questa mia troppa diligenza, per
partito; ancorchè le regole della umana scienza avessero  forse  suggerito e commendato il contrario. E infatti abbiamo una
ecclesiastiche cariche sia cosa di tanto pericolo, quanto  forse  nessun' altra, per un Ordine religioso, nel quale è tanto
occhi di Dio; quanto utile agli uomini! Per me, lo credo  forse  l' atto della più perfetta carità; e infatti l' atto della
con una lettera da Lei, dopo essere stato colla persona  forse  a farle perdere qualche prezioso momento. L' unica ragione
per sentire, se qualche necessità del prossimo richiedesse  forse  l' opera loro: debbono insomma ricevere tutte le domande o
è una terra pia; e non so in quale altra terra possegga  forse  Iddio un maggior numero di anime sublimi da lui elette e
tempo avvenire. Chi sa in quale stato allora io mi trovi!  forse  in uno stato da cui voi rifuggirete. Pregovi perciò solo d'
quale brevità moltissime cose rimanevano indeterminate, e  forse  non si poteva nè pure intendere ben chiaro l' intenzione
nuncupatae », perchè ne' primi quattro paragrafi si trova  forse  anche meglio esposta questa idea. Riguardo poi al voto di
essendo necessario che V. Eminenza la consideri. Si dirà  forse  che a malgrado di tutte le prove, di tutti gli esercizi,
quelli pertinenti all' interna convivenza, e dai quali  forse  gl' instituti generalmente hanno a temere di più. E tale
in lui, come commilitoni, sotto alle stesse bandiere.  Forse  vi piacerebbe sapere di più: e io tutto vi dirò, quando
altro il precetto di S. Ignazio non è così assoluto come  forse  s' imagina; perocchè egli vi aggiunge, dove lo enuncia: « «
che tutti i superiori religiosi debbano essere pastori; e  forse  perchè la disposizione fu troppo generale, essa non si potè
[...OMISSIS...] [...OMISSIS...] 1.27 Il vostro cuore,  forse  un po' troppo ardente, temo che vi faccia osservare poco
alla divina bontà: non impedirci di fare quel bene, che  forse  Dio amerà che noi facciamo; ma non fare calcoli da parte
e di quell' angustioso delle umane passioni. Non abbiamo  forse  dei pii scrittori che hanno meritato il suffragio di tutta
assoluto, che quello della vita secolaresca, come letterato  forse  unicamente o come bibliotecario. Io me ne congratulo con
il lavoro della casa, avete l' educazione del Molinari  forse  a quest' ora incominciata. Carlo pure un poco alla volta
sarebbe impossibile che alla carità sua piacesse di dire  forse  qualche parola a noi favorevole, e così sollecitasse l'
compagno, mio caro, e voi dovreste rigettarmi da voi, se  forse  per amore del danaro mi ritirassi dal fare qualche cosa
sentissimo molto coraggio e molta forza nel nostro spirito,  forse  ci dimenticheremmo di dimandare a Lui continuamente aiuto e
da tali discussioni una dottrina imponente e di una dignità  forse  nuova, d' un vantaggio all' umanità incalcolabile. Cotale
o gli costa qualche cosa a farci sapere la sua volontà? o  forse  ci terrà occulto ciò che sarà bene? Ah! no, perchè è
forzati dall' ubbidienza, o certo dal timore di non opporci  forse  alla divina volontà, e così di non contraddire a quel Dio,
siamo caduti, i compagni, la natura della conversazione  forse  troppo leggera ed oziosa, ecc.. Consideriamo ancora i mezzi
opere, nelle quali, adoperando degli interni, si metterebbe  forse  a pericolo il loro spirito; sicchè la società potrebbe
pazienza per ora e ricevete quello che vi posso dare, che è  forse  il principale. Ricordatevi che la pazienza e il sapere
l' andata, perchè ne ignoro ancora i fini particolari. Ma  forse  anco io avrei preferito di espormi al pericolo dell'
quella di un padre spirituale e d' un maestro di spirito.  Forse  in nessun Istituto religioso l' autorità di comandare è
d' essere inetto a tutto ciò, e di non poter nulla, se non  forse  nuocervi coll' esempio della mia debolezza e miseria. Ma l'
questi progetti e piani di pubblica beneficenza, e debbo  forse  rimproverarmi di aver guardato qualche volta con un occhio
Giovanni hanno creduto che io, ecc. »; ma dite più tosto: «  forse  Ella potrebbe aver creduto... Io temo non forse Ella, ecc.
tosto: « forse Ella potrebbe aver creduto... Io temo non  forse  Ella, ecc. »: come vuole la modestia e la riserbatezza, non
dunque subito a domandare: Che cosa è uno Stato? E`  forse  qualche cosa di misterioso? Qualche essere sovrumano calato
fiumi, gli alberi, le bestie, gli uomini (2). E che perciò?  Forse  che nel mondo sia tutto indipendente, perché è tutto d'
le obbligazioni della morale e della religione, vorreste  forse  imporre voi stessi al vostro governo un' obbligazione. Non
loro impresa. Di tutti questi sistemi sofistici,  forse  il più efficace, il più prudente e coperto, fu quello che
sistema di tal natura; e a queste nostre parole non pochi  forse  si risovverranno d' un celebre giornale francese d' alcuni
del governo civile: il principio dunque è vero. Ma ne viene  forse  da ciò che il governo civile possa astenersi dal dare
invitati a considerare le contraddizioni in cui cadono,  forse  senz' avvedersene, quando prendono a ridurre all' atto
l' indole, ma ben anco affinché niuno creda che noi  forse  gl' inventiamo e non sieno sistemi reali esistenti nella
divorzio. Ma quale dei due princìpii abbandonarono? Furono  forse  sinceri? ci dissero chiaro e da galantuomini che il
ad ogni fede religiosa, e che sarebbero i privilegiati.  Forse  si risponderà che il legislatore non considera la
e qui solo tutt' ad un tratto gli nascerà scrupolo di non  forse  creare a suo favore un privilegio, quand' egli pure adatta
fine? Null' altro, se non che il governo civile non avrà  forse  autorità di stabilire pene per tutti gli atti viziosi,
di quella che logicamente deriva da questo sistema. Sarà  forse  favorevole alla licenza? Può essere, ma certo è contraria
bisogno di conquistarli; a' poveri, che ne avrebbero  forse  abusato ad imitazione dei ricchi: non parlò d'utile o
forza che possa stringere ad obbedire la moltitudine?  forse  un' armata? ma questa stessa armata, perchè obbedisce ai
nè pur possibile sottometterle ad un giudizio, e questo è  forse  la prevenzione che resta più difficile da combattersi e da
dare al problema sociale delle guarentigie, soluzione che  forse  si è operata alla stessa foggia come nel precedente
all' uman genere imitano gli uomini diversi, non riesca  forse  tale imitazione completa ed intera, sicchè l' esemplare
spiegazione la Classe degli uomini liberi temette di venir  forse  confusa nella società con quella dei servi; e convenne che
del mondo: poichè qual' è il fine di tale declamazione?  forse  di mostrare che le ricchezze guastano i costumi ed i
queste si dovrebbono distruggere ed annientare. E` egli  forse  questo il vostro parere? non già, anzi voi riponete la
loro persone tanto quanto tutti gli altri cittadini? vale  forse  la loro vita meno che quella degli altri uomini? o non sono
la loro vita meno che quella degli altri uomini? o non sono  forse  capaci di portare le armi contro il nemico, e difendere la
dei non proprietarŒ ma dei proprietarŒ stessi. Può aver  forse  la Società verun altro mezzo di tener lontani i delitti, e
per dir meglio l' Amministrazione della società, si estende  forse  a disporre della vita o degli altri diritti personali dei
lavoro, ma di lavorare essi stessi; questo sarebbe  forse  un atto d' Œnumanità, ma non offenderebbe ancora i diritti
rinunziassero pazzamente a questa seconda ricchezza,  forse  mossi dall' invidia del guadagno di quelli che si applicano
le persone che debbono comporre l' amministrazione? Si vuol  forse  fare una nuova divisione delle ricchezze materiali in un
cieca fortuna alla guisa stessa della ricchezza? O vorranno  forse  quelli, che, essendo in possesso del governo, per qualche
rinunziare quand' egli voglia al proprio diritto. Rimane  forse  offeso qualcheduno perchè altri rinunzia al diritto che
Finalmente che cosa si cerca in tal' elezione? si cerca  forse  l' instituzione di un Tribunale solamente? non già, ma si
che il primo, affinchè dopo costituito lo Stato non siate  forse  condotti a fare delle riforme che alterino le prime basi su
sieno questi ingegni più eminenti, mentre ognuno vorrebbe  forse  esserlo od apparire. E tuttavia supponiamo che l' ingegno
interrompimento, che nuoce invero al filo delle idee, sarà  forse  compensato da un maggior avvicinamento che prenderà la
che prenderà la Teoria esposta alla pratica, e quindi ella  forse  gli diverrà più reale nella sua mente, e l' indurrà a
di sottomettersi ad un Tribunale; e ciò fece, pensando  forse  fare cosa necessaria e buona, credendo eseguire la sua
quanto è a mia notizia, è di Giovammaria Ortes. Non sarà  forse  discaro ch' io esponga brevemente il pensiero di quest'
brevemente il pensiero di quest' acuto ingegno, meno  forse  ch' egli non merita conosciuto. 1) Egli muove il suo
attentato contro la medesima costituzione, la quale sarebbe  forse  crollata contro una tal forza con grave pericolo della
nella sociale amministrazione. La nobiltà non eccedeva  forse  la quintamillesima parte della nazione, come una
considerare la storia delle nazioni conquistatrici cioè di  forse  tutte le nazioni, si ritrova di più che la ricchezza
temute: il commercio non vi era promosso 1); e nessuno  forse  si è accorto della ragione politica di questa umiliazione,
la mancanza dei principŒ di una vera politica, se non  forse  dei principŒ di qualunque politica. Dopo aver detto che
Con questa mutazione di allodi in feudi si accrescevano  forse  le proprietà della corona? si accrescevano in apparenza: ma
l' uman genere intero alla sua distruzione. Vuol  forse  dire l' illustre autore con quelle parole, che la sovranità
per esempio si distribuisca in ragione della ricchezza? E`  forse  distribuita in ragione della ricchezza la probità, che è
un giusto timore di non perdere il morale, non si tornasse  forse  nell' amministrativo ai secoli di mezzo. E non è già che io
allo stesso, dico ogni Tribunale civile. Poichè son  forse  men sacri i diritti de' piccoli che de' grandi? Qual' è
loro diritti, e che non mostrano giammai tale i deboli? E`  forse  che l' uomo in ragione che s' innalza si deprava? in
innanzi al medesimo, e poterne ricevere la giustizia. O  forse  ciò che da tutto il mondo si è reputato sempre necessario
nulla coll' amministrazione della giustizia. Esse potranno  forse  render l' uomo più acconcio ad un' amministrazione che ha
contro la disuguaglianza delle proprietà. La cagione,  forse  più stabile di tutte l' altre, di questa disuguaglianza è
forza che possa stringere ad obbedire la moltitudine?  forse  un' armata? ma questa stessa armata, perchè obbedisce ai
nè pur possibile sottometterle ad un giudizio, e questo è  forse  la prevenzione che resta più difficile da combattersi e da
dare al problema sociale delle guarentigie, soluzione che  forse  si è operata alla stessa foggia come nel precedente
all' uman genere imitano gli uomini diversi, non riesca  forse  tale imitazione completa ed intera, sicchè l' esemplare
spiegazione la Classe degli uomini liberi temette di venir  forse  confusa nella società con quella dei servi; e convenne che
del mondo: poichè qual' è il fine di tale declamazione?  forse  di mostrare che le ricchezze guastano i costumi ed i
queste si dovrebbono distruggere ed annientare. E` egli  forse  questo il vostro parere? non già, anzi voi riponete la
loro persone tanto quanto tutti gli altri cittadini? vale  forse  la loro vita meno che quella degli altri uomini? o non sono
la loro vita meno che quella degli altri uomini? o non sono  forse  capaci di portare le armi contro il nemico, e difendere la
dei non proprietarŒ ma dei proprietarŒ stessi. Può aver  forse  la Società verun altro mezzo di tener lontani i delitti, e
per dir meglio l' Amministrazione della società, si estende  forse  a disporre della vita o degli altri diritti personali dei
lavoro, ma di lavorare essi stessi; questo sarebbe  forse  un atto d' Œnumanità, ma non offenderebbe ancora i diritti
rinunziassero pazzamente a questa seconda ricchezza,  forse  mossi dall' invidia del guadagno di quelli che si applicano
le persone che debbono comporre l' amministrazione? Si vuol  forse  fare una nuova divisione delle ricchezze materiali in un
cieca fortuna alla guisa stessa della ricchezza? O vorranno  forse  quelli, che, essendo in possesso del governo, per qualche
rinunziare quand' egli voglia al proprio diritto. Rimane  forse  offeso qualcheduno perchè altri rinunzia al diritto che
Finalmente che cosa si cerca in tal' elezione? si cerca  forse  l' instituzione di un Tribunale solamente? non già, ma si
che il primo, affinchè dopo costituito lo Stato non siate  forse  condotti a fare delle riforme che alterino le prime basi su
sieno questi ingegni più eminenti, mentre ognuno vorrebbe  forse  esserlo od apparire. E tuttavia supponiamo che l' ingegno
interrompimento, che nuoce invero al filo delle idee, sarà  forse  compensato da un maggior avvicinamento che prenderà la
che prenderà la Teoria esposta alla pratica, e quindi ella  forse  gli diverrà più reale nella sua mente, e l' indurrà a
di sottomettersi ad un Tribunale; e ciò fece, pensando  forse  fare cosa necessaria e buona, credendo eseguire la sua
quanto è a mia notizia, è di Giovammaria Ortes. Non sarà  forse  discaro ch' io esponga brevemente il pensiero di quest'
brevemente il pensiero di quest' acuto ingegno, meno  forse  ch' egli non merita conosciuto. 1) Egli muove il suo
attentato contro la medesima costituzione, la quale sarebbe  forse  crollata contro una tal forza con grave pericolo della
nella sociale amministrazione. La nobiltà non eccedeva  forse  la quintamillesima parte della nazione, come una
considerare la storia delle nazioni conquistatrici cioè di  forse  tutte le nazioni, si ritrova di più che la ricchezza
temute: il commercio non vi era promosso 1); e nessuno  forse  si è accorto della ragione politica di questa umiliazione,
la mancanza dei principŒ di una vera politica, se non  forse  dei principŒ di qualunque politica. Dopo aver detto che
Con questa mutazione di allodi in feudi si accrescevano  forse  le proprietà della corona? si accrescevano in apparenza: ma
l' uman genere intero alla sua distruzione. Vuol  forse  dire l' illustre autore con quelle parole, che la sovranità
per esempio si distribuisca in ragione della ricchezza? E`  forse  distribuita in ragione della ricchezza la probità, che è
un giusto timore di non perdere il morale, non si tornasse  forse  nell' amministrativo ai secoli di mezzo. E non è già che io
allo stesso, dico ogni Tribunale civile. Poichè son  forse  men sacri i diritti de' piccoli che de' grandi? Qual' è
loro diritti, e che non mostrano giammai tale i deboli? E`  forse  che l' uomo in ragione che s' innalza si deprava? in
innanzi al medesimo, e poterne ricevere la giustizia. O  forse  ciò che da tutto il mondo si è reputato sempre necessario
nulla coll' amministrazione della giustizia. Esse potranno  forse  render l' uomo più acconcio ad un' amministrazione che ha
contro la disuguaglianza delle proprietà. La cagione,  forse  più stabile di tutte l' altre, di questa disuguaglianza è
che varcano un immenso Oceano aperto ad ingoiarli, e che  forse  fra brevi istanti, immersi in un sopore profondo, debbono
bellezza divina; ed il vizio, grazie all' Altissimo, non è  forse  ancora che un legger fango che cuopre al di sotto l' ottimo
di sotto l' ottimo colore dell' oro incorruttibile. E sono  forse  pochi o dubbiosi i segni di vita che nei nostri tempi
si rabbellì di nuove grazie e di nuove virtù? Nessuno  forse  avrebbe preveduto il frutto raccolto dal Giubileo
sollecitano qual mezzo di salute, acciocch' egli non giunga  forse  troppo tardi, e quando già il male sia divenuto
come religiosi e rispettabili; mentr' essi non hanno  forse  di religioso e di rispettabile che l' ottima intenzione de'
dallo stabilire nella educazione l' unità: il che parrà  forse  una conseguenza opposta a quella che altri s' avvisa di
irrequieti e infelici (2). Ma omesso ancora questo, ciò che  forse  mi sarebbe facile di dimostrare fino all' evidenza, non mi
si è formato un modo peculiare di sentire e di pensare, nè  forse  veruno si schiva da porre più o meno ne' giudizi qualche
delle medesime, e ciò in dipendenza o dall' essere accaduto  forse  un solo accidente, e perciò dalla possibilità e non dalla
e si rannodi alle parti corrispondenti della Scrittura. Qui  forse  gioverebbe che non essendo ancora quest' opera compilata
alcuna maraviglia poste al lato dell' evangeliche se non  forse  talor preferite. Non paiono ancora care a molti e venerate
uno in altro sangue, si scema e s' illanguidisce fino che  forse  dopo mille generazioni s' annienta. Saranno essi gli
aggravati e profondamente intenebrati pensieri. Per questo  forse  dopo avere san Carlo Borromeo cercato di surrogare alla
a soavità ed amenità di stile impareggiabile, che si sposa  forse  meglio che ogni altro colla greca spontaneità. Parlava
riprendere con più di forza le briglie che si sono  forse  allentate nelle loro mani in tempi di più fede e di più
ufficio, li ripulsano, e li disgustano del medesimo. Essa è  forse  una delle principali cause, per la quale in detto ufficio
ha il suo fondamento nella giustizia distributiva .  Forse  qualche Governo, o qualche governiale per lui, dirà (e non
seguono mai costoro? Nissuno per ripeterlo. Seguono  forse  il principio della libertà? Come mai, se suppongono che la
attribuiranno ad essa quello che dovrebbero imputare  forse  solo alla vostra imprudenza, per non dire di peggio?
« Il diritto va rispettato secondo l' opportunità ». Merita  forse  questo neppure il nome di principio? Se è un principio, è
per tutto ciò che riguarda l' istruzione o l' educazione?  Forse  questo sarebbe l' espediente più sicuro. Ovvero il Governo,
a cui noi non avevamo dato occasione. Ma ora gli daremo  forse  occasione di un timor vero: ascoltateci. Sì, un uomo solo
una dottrina che riguarda l' eterna salute degli uomini? E`  forse  pel diritto di natura che si consegue l' eterna salute, o
di tutti i diritti e di tutti i doveri » », immaginandovi  forse  che per esser ella la scienza di tutti i diritti e di tutti
guarentigie alla sanità a nome e a favore del colèra. Può  forse  il Governo civile dare alla Chiesa per riguardo al pubblico
dottrina il Governo civile farà insegnare oggi; si saprà  forse  qual dottrina farà insegnare domani? Lo stesso Governo è il
più importante di tutti, a un popolo cattolico? Dirà egli  forse  semplicemente: « Fidatevi di me? »Sarebbe lo stesso che
loro il senso, ma ciò che dà loro la fantasia. Vedono essi  forse  la cognizione nella sensazione? non la possono vedere
- Il dubbio che nasce, e che si dee levare, si è « se  forse  ciò che si chiama facoltà sia una collezione di principii e
esser fanciulle, e di condizione bassa, persone che faranno  forse  poi servigio nelle famiglie signorili, o prenderanno il
quale la sola famiglia di Noè salvata dall' acque formava  forse  la Chiesa di GESU` Cristo: a' quali giusti però servivano
, ma di quelli che sacri o ecclesiastici si nomano),  forse  derivano da Mosè stesso nella prima loro origine, come
vogliono alcuni (1), e da Esdra furono solo ristorati: e  forse  diffinirne il tempo dipende dall' idea più o meno larga,
Tornano tali Scribi a un medesimo coi Legisperiti, e  forse  un po' differiscono non nella qualità dell' uffizio, ma nel
mortificazione esteriore, questi colla interiore. Non è  forse  tanto faticoso vincer quelli; ma superar sè medesimo è la
colore medio, che s' usa in alcune Domeniche meno solenni  forse  qual indice della nostra speranza. Le conche poi dell'
vivi, come essere dovrebbono, del Santo Spirito. Cessiamo  forse  d' esser tali fuori di chiesa? No. Ecco adunque l' onore,
quali la Chiesa accompagna il Battesimo, desiderereste voi  forse  avere a mano qualche cantico od inno, con cui ringraziare
sospetto che facilmente s' ingenera nella moltitudine, non  forse  anch' essi sieno partigiani dell' errore. Erano già
Pelagiani dei tempi suoi: [...OMISSIS...] Senonchè, hanno  forse  mai gli antichi Pelagiani cavate tante ree conseguenze
. Le quali parole gravissime che valsero? Hanno  forse  obbedito almeno a sì minaccevole Bolla i teologi inclinati
senza aspettazione di lode che in altre materie potrei  forse  raccogliere; scrivo, interrompendo il corso d' altre mie
uomo inimico sempre fe' guerra, ed ora la trama più sottil  forse  e più insidiosa che mai coll' insinuare il più cavilloso
la Chiesa; i quali per pura modestia si turano il viso; chè  forse  non li offenda del sol la luce. Ma deh che mai fanno con
in fascio quelle ch' essi ci appongono, perchè non ve n' ha  forse  una sola che non sia da essi inventata, o alterata, tale
la causa cattolica esponendola alla derisione? Sarebb' egli  forse  questo il vero vostro scopo, mio signor teologo? Chi vuole
parola contrario si sostituisca contraddittorio , diventan  forse  altre proposizioni di senso diverso? Mai no. Dunque non è
di Bajo, [...OMISSIS...] d' un volontario semplice? Sarebbe  forse  un assurdo, l' intenderla così? Sarebb' egli un cadere nel
così? Sarebb' egli un cadere nel Bajanismo? Direbbe  forse  un errore colui che dicesse, che alla definizione del
aria. Tuttavia egli s' appaga di trar fuori una cinquantina  forse  di testi, ne' quali, secondo il suo giudizio, la parola
se le vostre forze intellettive non ci arrivano? Non è ella  forse  questa la ragione, per la quale i sociniani e razionalisti
Adamo prevaricatore perchè mai non passerebbe il peccato?  Forse  perchè non ci sia in Adamo la volontà prevaricatrice? No.
perchè non ci sia in Adamo la volontà prevaricatrice? No.  Forse  che la carne d' Adamo non sarebbe priva de' doni gratuiti?
Dottrina del pecc. orig. XCVIII 7 CI) ». Ora s' attribuirà  forse  a S. Tommaso l' opinione che Iddio potesse crear l' uomo
, non saranno essi perciò un male morale? E non sono  forse  una morale inordinazione della volontà? Chi mai potrà
ne' quali a ciascuna nazione sia annunziato il vangelo;  forse  acciocchè abbian prima una cotal preparazione rimota, come
in essi o senza attività si credevano, e dovea solo  forse  allo scoccar de' sett' anni incominciare tutto improvviso
battezzati, e degli altri si dee giustamente temere, non  forse  sieno stati battezzati invalidamente. I filosofi del
nuove eresie, di procedere cautamente per non isdrucciolar  forse  nell' errore contrario? Non avea egli anche scritto:
corpo animato, e non più; anzi queste stesse diversificano  forse  unicamente per la natura diversa del principio sensitivo e
neppure passato l' atto, vi può più essere, se non  forse  oscura pei vestigi di quell' atto rimasti nell' anima
famigliari e sociali dei volgari, essi non esprimono  forse  la millesima, per non dire la milionesima parte di ciò che
quanti piedi tragga la facciata d' una casa, senza sbagliar  forse  d' uno; il misuratore di vino saprà dire quante staia
talora scoppiano luminosi e fin anche fragorosi; e questa è  forse  la cagione segreta del subito manifestarsi degli eroi,
occhio in natura non sbaglia giammai. Che è dunque a dirsi?  Forse  che il senso calcola veramente? Che egli calcola una
fenomeni. Onde le continue mutazioni della moda? sono esse  forse  l' effetto del mero arbitrio e del capriccio dei vani, o
dopo di noi, ed avranno più di noi agio e valore, potranno  forse  utilmente coltivarlo. I cenni che abbiamo dati nel libro
delle cose dette di lei; senza di che non parrebbe  forse  al lettore di avere ancor in mano nè tampoco i primi fili
inizia i suoi movimenti nel cervello; ma può essere  forse  il cervello, sostanza così molle, un punto fermo da
di cui si compone la macchina del corpo animale, potrebbe  forse  parere che non si richiedesse nulla di più a venirne a
iniziavano i moti sensibili (3); ma ciò che non si vide  forse  mai chiaramente e pienamente si fu come il movimento ed il
alle impressioni ricevute dal sistema ganglionare. E così  forse  non esiste una sensitività veramente ganglionare; onde la
l' attesta senza alcuno equivoco. Ma questa lotta è ella  forse  non più che apparente? Come fu tentata la conciliazione fra
fra le forze brute e l' istinto vitale, non si potrebbe  forse  tentare anche quella dei due istinti? Se pare strano che
un' altra, e la maggiore attività dell' istinto si diriga  forse  verso la parte addolorata, quasi illudendosi; è da vedere
di tutti gli stimoli esterni a lui confacenti, non si trova  forse  mai nella condizione presente del genere umano, benchè si
fin qui. I sistemi di medicina finora comparsi ebbero  forse  tutti qualche idea luminosa; l' errore si riduce ad una
tutte le malattie da stimolo eccedente o scarso, non seppe  forse  cavare tutto il profitto che avrebbe potuto dalle proprie
sensioni, variano per molte cagioni, le quali si riducono  forse  alle tre classi seguenti: Tutte le differenze, che abbiamo
e l' abbassamento dei polsi sembrano indicar debolezza, e  forse  è segno di soverchio stimolo, che impedisce l' azione
ad alte dosi, la digitale mostra di essere stimolante, è  forse  che allora ella stessa produca quell' esaltamento, quell'
una teoria gratuita e crudele in un' altra pure gratuita, e  forse  più crudele ancora. Quali osservazioni crediamo noi che
immensa, di uno studio inesauribile. E di vero, è ella  forse  leggiera cosa lo stabilire quali sieno i casi veramente
al mancare l' una di scienza, e l' altra soprabbondare; ma  forse  a una restrizione arbitraria, che ciascuna di esse pone al
aiutate dalla loro forza controdistensiva. Ora sarebbe  forse  impossibile che la stessa debolezza cresciuta, per
non indicherebbe ciò che suona debolezza o robustezza. Ma è  forse  vero che le vedute del medico si debbono restringere a così
ravvisare in atto, in concreto. Non si abbandonò egli  forse  di soverchio alla fiducia di conoscere senza molta
del principio vitale. Resta dunque a cercarsi: Se  forse  l' azione bellicosa, producente una diatesi stenica, non si
sentire; quindi sottratta agli stimoli dei sensi esteriori;  forse  anche in questo caso l' attività sensoria, cresciuta nell'
pulsazioni dolorose somiglianti a quelle del polso, e  forse  sono le dette oscillazioni violente dei movimenti
non si manifestava la sensione in modo avvertibile,  forse  perchè ivi non si operava lo spostamento degli elementi,
qualche cosa di buono; i più dotti, sempre più indulgenti,  forse  lo raccoglieranno. Dirò a tutti i professori dell' arte
ultimo libro, e attenenti alla medicina, mi acquisteranno  forse  riprensione e biasimo da una maniera di persone più gravi
stimolo opportuno ovvero inopportuno? Perocchè si riduce  forse  a questo la principale differenza, che allontana cotanto la
studi all' intento di ravviarli, con isforzi maggiori  forse  del potere, su quel diritto cammino, da cui tanto s'
da sè medesima? Da parte del medesimo essere si esige  forse  qualche nuova meravigliosa, misteriosa operazione? Tutte
», e il suo discepolo Parmenide « ex terra et igne (5) ».  Forse  Macrobio dice dell' anima quello che tali filosofi avevano
posteriore. Quindi si scorge ragione manifesta perchè niuno  forse  degli antichi giunse a distinguere e separare del tutto il
che era soltanto mente: [...OMISSIS...] (4). E non dichiara  forse  le anime umane di divina stirpe dal cielo discese in terra
cosa di eterno, che desse loro esistenza e consistenza, fu  forse  il maggior lume che mai rischiarasse la mente di Platone.
quella dottrina; mi basta che la ponesse in un modo oscuro,  forse  senza uscire intieramente da quella forma universale, sotto
una migliore. Ora, quantunque Empedocle non abbia  forse  distinto accuratamente il senso dalla ragione, dando egli
una cosa medesima, cioè l' anima; e di ciò stesso potrebbe  forse  purgarsi, come diremo appresso, ma non dell' averne parlato
questa natura divisibile, di cui l' anima partecipa, sieno  forse  i quattro elementi materiali. Ora noi troveremo non essere
qualunque esistenza e conoscenza. Il filosofo nostro dirà  forse  che non esiste se non il solo suo Io, e che egli scrisse la
già da lui concepiti, onde astrae gli universali, sono  forse  nè più nè meno i singolari non concepiti? Questo è da
m' avrebbe condotto l' annodata serie del discorso, avrei  forse  fatte andare innanzi alcune nozioni a quello che dovea
che oso presentarle, sia molto imperfetto, potrà  forse  giovare quasi d' eccitamento e di stimolo per altri a far
o dalle ingiurie de' tempi molti difetti, si sarebbero  forse  così profondamente studiati, siccome furono in tanti
quasi ritenente un non so che degli antichi enigmi, avrebbe  forse  lo Stagirita avuti tanti commentatori? Si sarebbe
fin qui niuno italiano, ch' io sappia, aveva posto mano, e  forse  prima d' ora non si poteva. Ma ritornando a quello ch' io
Anzi sebbene la tela della dottrina aristotelica sia  forse  la più ampia che mai alcun filosofo anteriore ardisse d'
due indicate classi ciascuno dei libri si debba riferire, e  forse  uno stesso libro ora è composto di brandelli d' altri da
gli ipomnematici , troppo imperfetti e d' uso privato, e  forse  nè pure gli exoterici o popolari , siccome alieni dal
possiamo sapere quanti ce n' erano d' acroamatici, anelli  forse  necessari al sistema. Ognuno intende che, con tutte queste
cuore un crudel dolore che ne li fa lamentare. Ci si dirà  forse  che le varie difficoltà fin qui indicate tolgono quasi la
parole tutte che indicano universalità. Risponderemo  forse  col distinguere la prima e la seconda «usia» (5), e diremo
egli domanda a se stesso: Che cosa ho io pensato fin qui?  forse  delle astrazioni? e risponde: No certo, ho pensato un
di esse, qualità o essenziali o accidentali. Ma così è  forse  sciolta la questione? Non ancora; perchè rimane a domandare
Ma la specie , che è nella mente dell' artefice, è ella  forse  il principio «eis ho», ossia «eis ti» ( « in quod, in
nell' intelletto che li conosce, o se questa sia diversa e  forse  una similitudine di quella. Non dimandiamo, se si chiamino
[...OMISSIS...] . Ora la scienza contemplativa è  forse  l' intelligente? No certamente; ma l' intelligente ha la
dalla mente di sua essenza in atto, e, da latenti  forse  che stanno nell' anima, si manifestino in occasione di
o sostanza sia un puro equivoco d' Aristotele (proveniente  forse  dalle scuole platoniche, contro cui sembra combattere), si
Ora non è fin qui identica la dottrina di Platone? Lasciava  forse  Platone le idee disunite, vaganti a caso, per così dire,
al quale la chiama presenza (2), parola acconcissima e  forse  unica, perchè le essenze sono là presenti al pensiero senza
verità dell' « impassibilità delle essenze ». Platone più  forse  per dimostrare quanto quella questione fosse implicata, e
maestro in tutta la sua integrità, non mi è ben chiaro, nè  forse  sarà mai del tutto. Ma è chiarissimo, e la confessione
altra tal cosa ». Ora, dice, benchè la prima risposta paia  forse  rozza (1), pure mi attengo per intanto a quella. Poichè il
delle prime idee, che non sono tipi del mondo, come verrà  forse  altrove occasione di dire. Il che stabilito, s' intenderà
, cose che fa meraviglia essersi confuse in una da tutti  forse  i commentatori. Ma egli è difficile a dirsi come Platone
dove non dice Platone se ci sia moto o quiete, e vuol  forse  significare ciò che non ha moto nè quiete, cioè l' essere
le cose sensibili, sieno celesti o sublunari. Esamineremo  forse  in appresso qual sorta di purità Aristotele accordi al
dunque nulla produce, ma abbisogna di materia. Ma basta  forse  la materia, per modo che a questa sovrapponga la specie,
s' è più o meno alienato dal primo santo proposito. Sarà  forse  una secreta superbia, che lentamente lo corrode, saranno
non iscapiterebbero perciò: giacchè Iddio premierebbe  forse  la generosità di questo adoratore che preferisse la gloria
Dio sopra la terra ai suoi propri parenti, lo premierebbe  forse  coll' esaudirlo più copiosamente anche a favore de' propri
in voi stesso quando fate qualche buona azione, se non  forse  per via di congettura. Invece dunque di parlare di voi in
mano e con un accuratissimo esame di voi stesso, potrete  forse  giungere a conoscere l' indole, buona o no, di quel vostro
la definizione della virtù: come per l' opposto non è  forse  vero che chi sa la dottrina morale per filo e per segno sia
Per un' altra cagione furono rivelate altresì cose, a cui  forse  il senno naturale poteva giunger da sè, vale a dire perchè
v' ha una fede naturale, può darsi anche un amore naturale,  forse  in grado minore ma pure un amore, possono darsi anche delle
trassero l' origine da un soprannaturale principio, e che  forse  in qualche maniera autorizzano a nominare in lato senso
sapere, tutte queste notizie del loro intelletto valgono  forse  a sollevarli a Dio? Questo Dio si fa loro anzi così alto,
di esterne utilità venisse a sprovvedersi la virtù, erano  forse  tutti presti gli uomini a cantar i notissimi versi di
col reale, le idee colle cose; fonte, chi ben guarda, di  forse  tutti o dei più errori del Platonismo. Ora all' uopo nostro
dove niente hassi a desiderare e tutto è luce. A ciò  forse  si riferiscono quelle parole di Cristo: « Lo Spirito spira
sussiste, ed è il Verbo. Ma come può egli entrare in noi?  Forse  colla comunicazione delle verità rivelate? No certamente
non si comunicava personalmente : egli era occulto , se non  forse  a pochi Santi, ai quali si comunicò talora, ma non in modo
e interno delle sue parole: « Se prestaste fede a Mosè,  forse  credereste a me pure, poichè Mosè scrisse di me« (3) ». Fra
bene o male ciò che viene annunziato. [...OMISSIS...] . E`  forse  difficile il conoscere e accertarsi che la sua dottrina sia
»: ve la insegnerà in un modo riflesso. Perocchè insegnerà  forse  qualche cosa che non sia in me? Darà qualche notizia che
fornito di una intelligenza che non ammette confini? Non è  forse  quest' essere infinito un oggetto così reale come qualunque
risultamento, il quale si ha senza più per certo? Si vede  forse  una ragione diretta e immediata di questo risultamento?
sentenza è ben questa del signor professore! Ma è ella  forse  accompagnata dai motivi del giudicato? Nessun motivo s'
teologo razionale? A che l' addurre tanti argomenti? E`  forse  per mostrare di avere ragione? Ma se gli avversarii, come
avversarii, e per sè ritenendo solo il cieco istinto? Si è  forse  il nostro acuto professore condannato da sè medesimo a
razionalista non dà ragione del suo affermare, bisognando  forse  che la sana ragione gli suggerisca il canone di quel primo
si spaccia per soprannaturale, dovrebbe forte temere, non  forse  qualche demone o uomo che piglia la persona di legato di
Vi fu mai un tal genio sulla terra? Vi può essere?  Forse  che qualche filosofo se n' è vantato: ma dove è rimasta la
di quella di costoro? O v' ha alcuno il quale dubiti non  forse  sia una favola che Cesare o Cicerone abbia esistito? E il
divino magistero vivente nei maestri della chiesa? Lo so io  forse  per altro se non per parole e i fatti di Cristo che sono
cosa può Iddio aver di comune con qualche altro essere? Può  forse  avvenire che una parte della sostanza appartenga, sia
dove si narrano queste due cose nel Genesi? Si descrivono  forse  due operazioni distinte di Dio, coll' una delle quali egli
e se più si vuole, al mio intento giova egualmente e  forse  meglio, che quelle due parole d' imagine e di similitudine
trovava dunque in sè stesso se non un vuoto: ma poteva egli  forse  meglio trovare il bene che lo satollasse nella natura? No,
suo amore; e all' intelleto e amor naturale si accompagnava  forse  sempre un intelletto e un amore infuso per grazia, la quale
avrebbe adorato senza conoscerlo positivamente, e sarebbesi  forse  anco messo addentro di mano in mano e perduto in un
limitazione morale, benchè in nessun modo imputabile (2). E  forse  di questa limitazione morale altresì può intendersi quel
di ciò che far potesse il libero arbitrio dell' uomo?  Forse  perchè questo arbitrio fosse abbandonato a sè solo? No,
stato di potenza alla sua attuale operazione, non era  forse  mestieri di un nuovo aiuto soprannaturale dato all' uomo?
innocenti, cioè vestito di alcune forme sensibili e  forse  non diverse dalle umane. Dal Creatore così circoscritto e
sembra il suo capo d' opera, può esser mancata a sè stessa?  Forse  nella produzione dell' uomo fece ella uno sforzo che vinse
Chiesa cattolica e alle decisioni dell' Apostolica sede. E  forse  la divergenza delle opinioni fra i teologi che trattano di
seguìta. Circa lo scegliere fra le altre due stettero in  forse  i più bei genii della Chiesa. S. Agostino, che chiama una
è, assolutamente parlando, necessario alla generazione; e  forse  anche negli animali perfetti esso non fa se non dare al
teologi di buona fede qualche testo, perchè veggano se non  forse  egli dalla nostra sentenza dell' origne dell' anima venga a
sensitiva, se ella non è fatta se non per corrompersi?  Forse  per apparecchiare il corpo a ricevere l' intellettiva? Ma
parole, nè pur traducendole, perchè non si trovi cagione  forse  di cavillare sul volgarizzamento. Eccole quali sono:
schiatte e tramandarsi per eredità; questi non terrebbe  forse  cosa contraria alla esperienza (3), nè sottosterebbe punto
la quale appartenesse al solo ordine naturale, e non  forse  tutte le cose avvolgesse una energia divina e
la musoliera al bue che tritura, e dice il Santo: «  Forse  che Iddio si dà cura de' buoi?« (1) » trovando chiarissimo
maestro a dover fare somiglianti riflessioni. Non c' è  forse  un solo bene temporale che Iddio già nell' antico tempo non
ciò, esclude una quantità d' interpretazioni che potrebbero  forse  avere luogo non sapendosi al tutto la qualità dell' uomo
il nome comune uomo a significare l' uomo che è presente e  forse  anco da me indicato coi cenni, o l' uomo nominato più sopra
quelli che operano il bene? quelli che operano il male?  forse  la legge naturale? forse la sola legge mosaica? No, dice S.
bene? quelli che operano il male? forse la legge naturale?  forse  la sola legge mosaica? No, dice S. Paolo; ma l' Evangelio:
giudizio divino, che sarà fatto secondo la legge perfetta.  Forse  che Iddio non rende giustizia agli Ebrei che operano le
quella strada legittima che a tanto lieto fine ci scorga?  forse  quella de' fatti nostri? non già, ma quella della fede
l' uomo ripararsi come a solo asilo di suo salvamento. Ma  forse  che facendo dipendere la salute umana da un principio
a quelli darò più intelligenza che a questo. Ma di ciò è  forse  in colpa la legge, no, dice l' Apostolo, non dipendette
stato bisogno. E sebbene questo bisogno non si sarebbe  forse  avverato, tuttavia non sarebbe mancato quella perfetta
(2). Anche questo rito della consacrazione sacerdotale può  forse  annoverarsi fra i Sacramenti della legge di natura.
(1). Nè questo toglie punto che il Battesimo di Cristo  forse  instituito già prima, atto a produrre tutti i suoi
delle mani essere stata distinta dall' unzione, ma poscia  forse  nel secolo VII essersi unita e fatta una cosa con essa,
esce dalla bocca di Dio (5); e le parole di Cristo avranno  forse  avuto minor efficacia del Battesimo quando anche al
maggiore ancora a prova della proposta sentenza possiam  forse  cavare dal libro dell' Ecclesiastica Gerarchia. Quando anco
nè patisca o soffra, nè per cagione di suo bisogno; anzi  forse  per suo infinito diletto. Pur troppo egli avviene, che noi
di Betlemme, sulla croce, nel celeste regno? Può ella  forse  ritrovarsi in una identità materiale, sicchè nè più nè meno
non sia il corpo di Cristo già fatto adulto, il qual pesava  forse  un sei o un dieci volte di più di quello? chi non sa che il
resa viva: il quale elevamento all' essere vitale è  forse  il massimo e il più intimo cangiamento possibile, e tale a
ciò che saprebbe di eresia. Tutto al più si potrebbero  forse  questi istanti ridurre a due, cioè all' atto onde il pane
Vergine non divenne tutto sangue e corpo di Cristo? v' ebbe  forse  la minima stilla, gocciola o atomo di materia che rimanesse
proprio corpo? e adorando questo corpo divino s' adorava  forse  qualche cosa che non fosse divina, o che fosse rimasta
tutta quella materia nelle carni e nell' ossa di Adamo?  forse  che rimase qualche cosa non tramutato? rimase qualche cosa
de' due corpi si convertisse nell' altro perchè li vedremmo  forse  avvicinarsi e l' uno cessare di mano in mano che mostrasse
si escluderebbe; il che è pure contraddizione. Si negherà  forse  che l' essenza del corpo di un uomo consista nel sentimento
da lui sia determinata? Dove adunque si vuol collocarla?  Forse  nella potenza non di agire sullo spirito (producendovi il
le ragioni indagare del diverso opinar delle Scuole,  forse  questa si troverebbe esser una: l' essersi una Scuola
dell' altra tutt' intenti ad osservarsi scambievolmente, se  forse  chi diversamente opina porga il piede un cenno più là della
. Dopo Origene vennero i suoi discepoli, in fra i quali fu  forse  il più celebre Didimo d' Alessandria. Questi aveano già
proposizione: [...OMISSIS...] . Giansenio dunque avendo  forse  presente la condanna da cui era stato colpito Baio, ricorse
c ) Che questo pure dà ragione del perchè non vi ebbero  forse  altre sette che fossero tanto sottili e cavillose e così
dell' eretico. E per venire a' sistemi più recenti, si dirà  forse  che sia un confessare a sufficienza il dogma dell'
senz' altra restrizione o aggiunta di parole? E non è  forse  questa l' eresia pelagiana? Del pari, il dire, che il
il contrario, e chi non può intendere, creda. Ora sarà  forse  interdetto e non anzi lodevole il difendere la purità della
all' eresia pelagiana, di cui credevano non esserci  forse  gran fatto a temere. Pochi esempi che ne darò, de' molti
a consentire in un peccato avendone l' occasione, si potrà  forse  congetturare da certi segni, che dimostrano quella sua mala
morte di un Uomo7Dio per ripararla: e se egli non riputerà  forse  di essere ingannato o da nuovi teologi, o dagli antichi,
a una tale privazione che gli si fa subire. Si è  forse  egli meritata con un atto di suo libero arbitrio questa
più acuti. Nessun altro filosofo, meglio d' Aristotele, ha  forse  dimostrato l' assurdità del ricorso delle cause all'
avrebbe potuto proporsi questa questione: « non potrebbe  forse  essere questa causa una mente suprema, libera, e perciò
intellezione d' intellezione, [...OMISSIS...] . E quest' è  forse  l' ultima parola che potea dire la filosofia, ma insieme
essere e che questo sia atto purissimo; e l' abbia veduto,  forse  meglio di tutti i suoi predecessori, certo è gran cosa, e
che diventa tutti gl' intelligibili secondo Aristotele? E`  forse  il complesso delle potenze anteriori, incominciando dal
matematiche alcune sono circa gl' immobili per vero dire,  forse  tuttavia non separabili, ma come nella materia: la prima
E veramente di che mai si può predicare l' essere?  Forse  del nulla? No certamente. Di qualche materia o potenza, di
specie . - Ma che specie sono coteste? Non intelligibili.  Forse  sensibili? Nè pure essenzialmente, chè un corpo di minima
non sono nè pure in potenza ne' fantasmi, se non  forse  in un modo passivo o ricettivo, ma la mente li ha prima in
almeno mantenersi a lungo costante in questo pensiero; può  forse  salvarsi da questo totale materialismo, se, come noi
[...OMISSIS...] . Poichè se essa è intelligibile, patirà  forse  da se stessa, posto che l' intendere sia patire dall'
la forma e la sostanza del medesimo (2). E questo è  forse  l' unico, o certo uno de' rarissimi luoghi d' Aristotele,
intelligenza; ma i varŒ sensi della parola ragione possono  forse  conciliare l' apparente contraddizione. E se paragona tali
di Dio. Finalmente cade talora in un terzo sistema , ed è  forse  il più frequente, ma di cui non si rende conto, di
che non si continuano, nè accostate si rammarginano.  Forse  che essendo l' atto della mente eterna un continuo
la riproduzione in piccolo dell' universo (2). Anzi sarebbe  forse  più esatto il dire, che concepirono l' universo sul disegno
nascerebbero dal così chiamarlo, ovvero talora lo chiama  forse  genere in un senso differentissimo da quello nel quale dice
(1). Ma quest' unità e questa quiddità degli enti finiti è  forse  data loro dall' ultima specie cioè da Dio? Aristotele
tempo e i miei pensieri. In caso contrario poi, non sarà  forse  disutile l' aversi intavolata una discussione di buona fede
conseguenza delle ben ordinate funzioni della vita, nè pur  forse  molte sensazioni piacevoli che soddisfano intieramente la
intellettivo, quando poi comincia nel bambino? Non vi ha  forse  un istante di vita, nel quale il bambino non abbia delle
atmosfera, o qualche tempo dopo (1). Sembra per altro che  forse  il primo eccitamento a esercitare l' istinto sensuale nasca
(1). A questa stessa tendenza verso le cose animate si deve  forse  attribuire l' attrazione, che esercitano sopra certi
di un' azione secreta, scambievole delle anime convien  forse  attribuire anche le avversioni, e inimicizie di certi
Io credo che più cause concorrano a produrlo, ed è  forse  difficile il conoscerle tutte. Primieramente gli affetti
l' invisibile Creatore, ma più tosto ad onorarlo . Ma volle  forse  la legge divina condannare o l' amor naturale verso de'
amano la loro prole, debbono vegliare su di se stessi (e  forse  niuno loro fin qui lo disse!), acciocchè non forse
(e forse niuno loro fin qui lo disse!), acciocchè non  forse  usurpando essi quel finale affetto che i figliuoli debbon
di tempo correggendo e perfezionando il nostro tentativo,  forse  il primo di questo genere. Diremo qual principio abbiam
molto avanti nella cognizione de' numeri. Si domanderà  forse  qual sia la prima formola che trova naturalmente il
saprebbe spiegare l' origine: nessuno infatti gli ha  forse  loro insegnati; ma il loro spirito che non resta mai
quart' ordine d' intellezioni, e non prima certamente, ma  forse  di poi, egli può percepire se stesso come principio
argomento per esclusione, dove riman dubbioso se non sieno  forse  bene enumerate tutte le parti (1). Per rispondere alla
nascenti si conterrebbero nella loro sfera, produrrebbero  forse  delle azioni senza intervento dell' intelletto (almeno se
di esperienza, avidamente son letti i romanzi. Ma v' ha  forse  alcun, che li legga, perchè egli creda, che le cose siano
dirsi che e l' una e l' altra contenga del vero, sebbene  forse  l' una ne contenga di più dell' altra. Giovanni nel suo
e notizia immanente, ma è ancora più di tutto ciò, e  forse  l' espressione che meno gli disconviene è quella che
la divinità di Cristo se non avesse vedute e toccate  forse  le cicatrici gloriose della sua passione. Dalle quali cose
detto Dio nello stesso senso di Dio Padre (1). Si potrebbe  forse  aggiungere che l' omissione dell' articolo nel luogo di S.
« nel Verbo era vita » », non v' ha pericolo che s' intenda  forse  ch' egli solo il Verbo possieda la vita, e non il Padre o
a noi tali, quindi si può dire che sieno fatte, o create, o  forse  meglio concreate con noi, sebbene nel Verbo considerate e
quando nel Cristiano è del tutto attuale ed indelebile; e  forse  per questo non si dice espressamente nelle Scritture che i
bensì è unita con gran timor di se stesso di non istaccarsi  forse  dalla sua vita, cioè dallo stesso Signor nostro Gesù Cristo
in un modo ineffabile e misterioso di cui ci verrà  forse  altrove occasion di parlare, l' umanità gloriosa di Cristo
rimanesse incorrotto un menomo seme nell' uomo, trascurato  forse  dal demonio stesso, dal quale seme incorrotto passato di
che, quantunque la turba a cui favellava non avesse  forse  attuata una tale intenzione, tuttavia la portava
sono limitati dalle condizioni della stessa natura. Uno, e  forse  il più intimo di questi vincoli, è il coniugale che dell'
filosofi, che non ricevettero il lume della rivelazione, e  forse  fra questi Aristotele, almeno secondo l' interpretazione di
(3). » Ma pure Cristo una volta morì; ed allora sono  forse  morti gli Apostoli e discepoli suoi ne' quali egli era? Sì,
sua della vita eucaristica, della qual misteriosa vita  forse  altrove ci accadrà di parlare più estesamente. Ma lasciando
solenne e compiuta per la risurrezione dei corpi, e doveva  forse  essere più inculcata come più maravigliosa: oltre di che,
sola rappresentava il carattere puro dell' indefinito. Ora,  forse  per dimostrare che questa diade indefinita era un quanto
posero come tali. Egli dunque domanda in prima, se l' uno  forse  non si potesse computare tra' sommi generi: e lo esclude,
ugualmente e identica i generi, e ne' generi le specie.  Forse  Plotino replicherà che, altro essendo l' Uno considerato
far dialettico che analizzando e provando stringe. Quest' è  forse  difetto generale de' discepoli, i quali da' loro maestri si
d' intuizione , di cui s' occupò cotanto Platone. Si può  forse  dire che di qui provengano le differenze che si osservano
ti», laddove lo spazio è, sotto un certo aspetto, assoluto.  Forse  i greci non avevano una parola che significasse l'
mettere un limite alle sue contraddizioni, che dovrebbero  forse  essere altrettante quanti i suoi atti? Ma posciachè le
e contraddizioni del sofista che potè sedurre e traviare  forse  per secoli la Germania. Gli argomenti con cui egli le
ma quale sia la cosa nel fatto. In terzo luogo, esclude  forse  il Fichte una limitazione posta all' operare dell' Io? una
si riserbò il potere di cangiarlo e di modificarlo! Vi ha  forse  una ragione sufficiente di ciò? E qual ragione sufficiente