Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ebraica

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
della lingua primitiva, ben diversa, a mio parere, dalla  ebraica  e da ogni altra lingua vivente. Le grandi parti dell'
ministeri; così nella comunanza delle nazioni la nazione  ebraica  era quella che Dio deputò a mantenere il magistero delle
[...OMISSIS...] . Conciossiacchè è da dire che la nazione  ebraica  venne coltivata e sviluppata bensì negli iniziamenti dello
e cerimoniale (2): e in tutte queste tre parti della legge  ebraica  si trovano moltissimi precetti emblematici, anche fra le
e quello che le fu dato traslatamente. Così nella lingua  ebraica  un legame materiale è simbolo di una legge, e però
usa anche a significare UOMO in genere, pigliandosi nell'  ebraica  favella questa voce ADAM tanto come nome proprio di Adamo,
», perchè solo come ospiti potevate essere ricevuti nella  ebraica  chiesa essendo il patto di Dio stretto colla stirpe sola d'
e Padre come Dio. Ma Paolo invece di riportare la lettera  ebraica  tradusse « ha dati doni agli uomini », come hanno varie
profezie, e coll' inculcamento della legge reggessero l'  Ebraica  Chiesa; trapassato il qual tempo, furono solo reggitori
percezione del Verbo; e ciò perchè non mancava presso l'  Ebraica  Chiesa la grazia Deiforme, che dava una cotal percezione
Domine, legislatorem super eos (2) », dove la voce  ebraica  [...OMISSIS...] moreh significa doctorem, prega che venga
Convien rammentarsi, ciò che abbiamo osservato, la parola  ebraica  verbo, parola , [...OMISSIS...] usarsi dagli Ebrei a
io non mi trattengo dal dire, che quella frase orientale ed  ebraica  fu eletta non a caso da Dio, come acconcissima ad esprimere
del Salmo XLII, v. 1, [...OMISSIS...] . La tradizione  ebraica  parla costantemente d' un veleno nascosto nel frutto
vicino al fonte della primitiva sapienza, e massimamente l'  ebraica  nazione, in cui quella si mantenne intemerata, e a cui
origine e della prima sua istituzione. Se si eccettui l'  ebraica  stirpe, nella quale l' antica tradizione fu conservata per
cosa più grande che egli sappia trovare. Così nella lingua  ebraica  la parola Dio si aggiungeva come superlativo a tutti i
a questi secondi (1). Essendo adunque il fondamento dell'  ebraica  rivelazione l' unità della natura divina, e il fondamento

Cerca

Modifica ricerca