Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: agendo

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
effetto della forza corporea, per la quale i corpi bruti,  agendo  reciprocamente, si modificano. Ma la difficoltà svanisce,
la mente conosce i corpi pel sentimento che essi producono,  agendo  negli organi dei sensi, così conosce gli spiriti per sè
anch' essa in due distinti momenti: nel momento in cui,  agendo  sull' anima, trovasi in via a produrre il sentito, e in
noi tirammo la conseguenza che una stessa forza produce,  agendo  nell' anima, il sentimento, e agendo sopra sè stessa (sulla
stessa forza produce, agendo nell' anima, il sentimento, e  agendo  sopra sè stessa (sulla materia del sentimento), produce i
solo a cagione di alcune circostanze accidentali produca,  agendo  tuttavia colla stessa legge, effetti apparentemente diversi
circolazione, manifestano più prontamente le simpatie,  agendo  immediatamente sull' organo gastrico (1). Ritenuto dunque
dovesse avvenire che, ogniqualvolta lo stomaco è aggravato,  agendo  l' istinto sensuale, venissero i muscoli dell' addome ed il
la sua attività colla condizione però che le altre creature  agendo  in lei vi producano dei sentimenti: dati questi sentimenti,
l' umanità di G. Cristo era quel mezzo sensibile, che  agendo  sui sensi dell' uomo valeva soprabbondantemente a
avrà forme sensibili ? Nè pure, almeno fino a che  agendo  nel subietto senziente non vi produca le sensazioni: le
alla percezione dell' essere. Tutte le altre cose adunque,  agendo  in noi, non agiscono se non in sentimenti loro proprii, i

Cerca

Modifica ricerca