Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affetto

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
in una continua estasi, con tanta immortificazione e coll'  affetto  diabolico di rendersi inetto a mortificar la natura da sè,
bene, confidenza altresì e tenerezza: dovete con ispeciale  affetto  abbracciare in cuore tutti i vostri fratelli, tutti i
ad ascoltare Iddio, e secondare quel primo buon pensiero ed  affetto  che si presenta alla mente, prendendo da quello occasione
alcuno. Certe volte, permettendolo Iddio, non si sente l'  affetto  alla divozione; ma questo non è peccato, perchè tante volte
potreste avere coscienza di cittadini e zelo per lo Stato e  affetto  sincero alle leggi? La giustizia è inegualmente distribuita
che ci bisognano, qualora lo pratichiamo assiduamente e con  affetto  sincero! Io consiglierei la nota persona a darsi all'
anco di libri opportuni, cercando di gustarli con tutto l'  affetto  d' un animo che vuole umiliarsi; e specialmente di rendersi
del merito dello stile e della erudizione, è pieno di  affetto  per MARIA, ed io credo che a lui stesso gradir dovrebbe l'
recita; acciocchè essa sia recitata bene, con sincerità d'  affetto  e cognizione di ciò che importa l' offerire sè stesso al
dicendomi che il Santo Padre mi accompagnerà col suo  affetto  paterno, e che « pregherà costantemente il Signore,
che, se noi ci staccassimo col retto giudizio e coll'  affetto  da questa vita di senso e di carne, la quale è in fine un'
o l' indifferenza che ci insuperbisca: sia il rispetto e l'  affetto  filiale e l' obbedienza all' autorità che ci percuote e che
che egli sentiva talora un tale affetto, e in questo  affetto  divino un tal gaudio, che se fosse cresciuto più oltre,
tornare di consolazione e di conforto nel bene, per quell'  affetto  in Gesù Cristo, e quell' ubbidienza che mi prestate. La
rettitudine d' intenzione si offende di qualsiasi altro  affetto  che influisca nelle nostre azioni, e resta da esso poco o
che cerca in tutto Gesù Cristo solo, rimane offesa da ogni  affetto  che influisca nelle nostre azioni sieno interne o sieno
nostre azioni sieno interne o sieno esterne, perchè un  affetto  od una sensazione, che non avesse alcuna influenza sui
nostre parole, nè sulle nostre opere (nel qual caso quell'  affetto  o quella sensazione sarebbe interamente opposta alla nostra
cura. Ma che per questo? Interpretate bene, riputate all'  affetto  che ha per voi la sua sollecitudine. Badate che qui non ci
più intimamente si strinsero a me e mi diedero prove d' un  affetto  cristiano maggior dell' usato! Non conto fra questi
, dopo qualche tempo potrebbe non essere più nè pure un  affetto  , e convertirsi in avversione: nè è già la prima volta, che
amore o dell' odio: di cui avviene che quegli che ha troppo  affetto  ad alcuno oggetto particolare si fa cieco a tutti altri non
di Dio o della Religione mira il complesso delle cose e l'  affetto  del tutto; così parimenti tengono lo stesso modo gli
tutto che hanno sempre innanzi agli occhi: però il loro  affetto  lungi dal turbare il loro intendimento, o dall'
procede con quello a sì bella concordia, che l'  affetto  stesso al vero intendimento delle cose quasi li manuduce.
attendendo alle cose materiali, e a queste attaccando l'  affetto  loro, promuove l' uso di queste cose per il bene della
cosa comune alle bestie. Quindi da non attaccarvi per nulla  affetto  umano, da prendere per la sola necessità, nè dormire di più
e la frequenza di brevi orazioni, e di tratti momentanei d'  affetto  a Dio. Se qualche ritagliuzzo di tempo avanza fra l' una e
corpo; non la scelta del luogo, o l' esterno apparato: l'  affetto  dell' animo si richiede: affetto tanto più puro, quanto è
o l' esterno apparato: l' affetto dell' animo si richiede:  affetto  tanto più puro, quanto è la vita; se pur in sull' atto
giorno convenga non cadere in peccati gravi, nè avere  affetto  a' leggeri, e sopra ciò grande desiderio del comunicare; ma
Il cuore della Vergine vuole essere sgombro da ogni  affetto  di terra, odiatore di peccato, e a tutte cose indifferente,
un sol minuto a questo pensiero, se lancierete un solo  affetto  a Gesù, non resisterete più a lungo alla voce di Dio, che
ora di averle dato prova della stima che fo di Lei e dell'  affetto  sincerissimo che Le porto comunicandole queste poche
primaria mette la tranquillità nel mio cuore; m' infonde l'  affetto  e il compatimento verso i miei Superiori; mi rende
e di tutta cotesta famiglia, di cui ella era divenuta per  affetto  sì cara parte. Se non che dando poi luogo alla riflessione,
i loro lamenti, le loro sparse fatiche; ci move l'  affetto  della cara gioventù e la carità verso il nostro genere, che
abituale ed incipiente. Infatti la benevolenza, questo  affetto  razionale, non si può concepire se non si suppone un essere
affetto, che benevolenza si chiama. Ora il bambino pieno di  affetto  e di benevolenza la trasfonde per così dire verso tutte le
inanimati, ma più tosto versa in essi per così dire quell'  affetto  che ha verso alle cose animate senza fermarsi a considerare
degli esseri pure intelligenti? Se la volontà dà il suo  affetto  a questi esseri, cioè li ama quanto essi esigono, ella è
felicemente formato da natura. Questa benevolenza, quest'  affetto  universale nasce, come ho toccato, in seno alla giocondità
ed alla allegrezza? Ma non è egli anche il timore un  affetto  posto dalla natura nel seno dell' anima umana? Perchè
suoi bisogni e lo accarezzi. Indi è ch' egli prende talora  affetto  alla nutrice più che alla madre ove con quella abbia più di
un tale effetto non venga eliso o coperto da un altro  affetto  maggiore di benevolenza. S' aggiunga un' altra legge
alla persona amata, e alla quale non lo vuol torre. Quest'  affetto  del bambino non si attacca solamente alle persone, ma a
umana natura, la quale ampiamente ricatta il valor d' ogni  affetto  che per essa perdere si dovesse. Tuttavia parrò men
. I genitori possono starsene pienamente tranquilli sull'  affetto  de' loro figli: la natura glielo garantisce: basta
lo disse!), acciocchè non forse usurpando essi quel finale  affetto  che i figliuoli debbon dare a Dio solo, essi perdano anche
Il primo fatto si è, che il bambino dà segni di stima e di  affetto  a qualsiasi persona che da principio gli sorrida »: egli
tutto nelle sue sensazioni stesse intelligenza, e poi l'  affetto  e il diletto che gli nascono da essa purissimi. Laonde
allora che l' istitutore si servisse di essa a vestire di  affetto  o quelle sentenze morali, o quelle rappresentazioni pure
buona a cui non può a meno di dare tanta stima e  affetto  maggiore, quanto maggiormente amorosa e bona a lui si
amicizia, ma più bello è l' amore per la santa Chiesa! L'  affetto  alla società domestica è pur lodevole: lodevole è l'
alla società domestica è pur lodevole: lodevole è l'  affetto  della patria, o della nostra nazione. Ma deh che la
necessità: per l' animo, credete pure che l' ho pieno d'  affetto  per voi, che voi rammento spesso innanzi al Signore, che m'
Ciò che mi dite di sperimentare, o mio carissimo, dall'  affetto  e dall' attaccamento a ciò che avea di visibile la vostra
Gesù Cristo, nostro esemplare, così fecero i Santi: e coll'  affetto  del gaudio tollerarono e sostennero ogni temporale
non trova allora il nostro cuore in Dio! E con quale  affetto  allora pronuncia quelle dolci parole: « Deus meus et omnia
al mondo , non avendo d' ora in avanti altro scopo ed  affetto  ultimo sopra la terra, se non quello di accrescere la
Ora ogni singolare notizia è fondamento ad un diverso  affetto  dello spirito conforme o difforme dalla legge della
anche pratico, cioè di volontaria adesione, e compiacente  affetto  nella persona che è in pari tempo essenzialmente oggetto.
naturali, ovvero più o meno alla contemplazione ed all'  affetto  delle cose celesti. La grazia gli era pronta se avesse
dare a tutti il suo, nè fa mai a nessuno alcun torto. 3 L'  affetto  e la buona disposizione all' evangelio della pace, al che
a questa per morto, ponendo tutto il suo bene e il suo  affetto  nella nuova vita che egli acquista incorporandosi a Cristo,
vostra vita immortale ed eterna: dovete rinunziare coll'  affetto  della volontà e colla stima alla vostra vita naturale e
soggettiva. La carità poi (che è assai più d' un semplice  affetto  naturale ed accidentale, come lo Spirito Santo è assai più
in grado, per malattia o per sopore, di fare alcun atto d'  affetto  volontario, dopo aver ricevuto il corpo di Cristo; laddove
ricchezza di ogni imagine, di ogni reminiscenza, di ogni  affetto  per lei contratto; se non se ne avesse che una pura idea
in sè stesso, e preferire il sommo Essere, anche nell'  affetto  e nelle azioni della sua vita, a tutti gli esseri
e adattata alla nostra natura: indi il sentimento di  affetto  verso a queste cose conosciute e percepite, che sorge in
dell' oggetto del sentimento, e la notizia stessa, e l'  affetto  che esce da questa notizia. Ma questa trinità di ogni
l' impressione dello Spirito Santo nelle anime un cotale  affetto  di amore, una cotale gioia della verità che si diffonde
gioia della verità che si diffonde nell' anima, pel quale  affetto  l' anima contempla e imbeve e s' innebria della luce della
Del resto che gli uomini religiosi sieno privi di un  affetto  ingiusto sia verso i loro simili, sia verso le cose umane,
uomo tende al bene conosciuto. Tanto adunque si stende l'  affetto  della volontà, quanto si stende il bene conosciuto.
bene le apparisca, ivi necessariamente deve tendere coll'  affetto  del desiderio, e non può non volere qualsivoglia bene, se
il bene oggettivo, e dall' altra il sentimento fosse  affetto  da un bene soggettivo, e questo bene soggettivo avere o
premio della beatitudine. Laddove quelli che con ingiusto  affetto  cercarono nella chiara vista che avevano dell' essere
nè mai accade che noi possiamo assegnare un grado di  affetto  tanto grande, che un altro maggiore non si possa pensare
viene crescendo di mano in mano non meno il lume che l'  affetto  con essa la grazia. Ma questo accrescimento pare che sia un
tratto a usarne in servigio dello stesso appetito e, per  affetto  dato a questo, anche a traviare il ragionamento in errori e
d' Adamo e del bambino, il celebre teologo scorge « un  affetto  permanente del peccato »; il quale, domanderò io a nostri
in cui Iddio può crear l' uomo. Andiamo avanti. Questo  affetto  pravo, che suscitò Adamo in se stesso e che rimase in lui
» del Padre De Rubeis, perchè voi negate al bambino ogni  affetto  disordinato; nè il « mors animae » del Concilio di Trento,
avvalora il libero arbitrio, e lo spirito vi diffonde l'  affetto  della carità, e dalla soavità di questo, tutta opposta alla
alla Religione si fu l' indebolimento d' ogni  affetto  domestico, e si vide in breve tempo triplicato il numero
abbietta e dispregevole; si crede guadagnare al governo l'  affetto  del popolo abbandonandolo alla licenza e promovendola con
intellettivo, che opera sulla parte animale per via d'  affetto  e di volontà. - E` l' affetto principalmente quello che
parte animale per via d' affetto e di volontà. - E` l'  affetto  principalmente quello che altera il sentimento fondamentale
la diversa indole d' eccitamento, che produce l'  affetto  razionale, che abbia per oggetto un bene o un male fisico;
particolari, e perciò non avendo nessuno attaccato l'  affetto  a dei fondi particolarŒ, come nasce in quelli che sono già
all' incontro i quali erano stati avezzi di dare il loro  affetto  e la loro fedeltà al re sempre in cambio dei doni che
più verso tutti benevola; non potrà riscuotere giammai l'  affetto  e l' approvazione universale degli uomini quella che si
particolari, e perciò non avendo nessuno attaccato l'  affetto  a dei fondi particolarŒ, come nasce in quelli che sono già
all' incontro i quali erano stati avezzi di dare il loro  affetto  e la loro fedeltà al re sempre in cambio dei doni che
più verso tutti benevola; non potrà riscuotere giammai l'  affetto  e l' approvazione universale degli uomini quella che si
assai facilmente coloro, che avendo il cuore inclinato all'  affetto  degli uomini, non hanno pari a quell' affetto la vigilanza
all' affetto degli uomini, non hanno pari a quell'  affetto  la vigilanza della mente e l' ardore della sovrumana
anima razionale sentesi invitata a sperare o ad amare dell'  affetto  suo più puro e intellettuale? Sicchè indubitatamente vi ha
e crescendo l' intelligenza ne' figliuoli di Noè, l'  affetto  alle cose terrene, e i vincoli che li stringeva fra loro e
quando accingendosi a narrare il pegno dell' infinito  affetto  che lasciava a' suoi discepoli nell' istituzione della