Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acuto

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
dunque naturale che tostochè si svegliasse qualche ingegno  acuto  e pensasse da sè, mal contento della soluzione data da
i due nomi di nominalismo e di concettualismo . Schernitore  acuto  di tante aberrazioni e di tante stravaganze era nato da sè,
il colore giallo o verde, il sapore agro o dolce, il suono  acuto  o grave, ecc.. E tuttavia è difficilissimo a fare questa
natura; e Aristotele tolse a confutare gli argomenti dell'  acuto  Zenone invece d' intendere che essi abbattevano solo la
egli la vede proprio immediatamente e direttamente coll'  acuto  sguardo del suo spirito contemplante, e la dichiara
sè ritenendo solo il cieco istinto? Si è forse il nostro  acuto  professore condannato da sè medesimo a rivolgersi in una
la risoluzione di quella nel suo seno. Egli è vero che l'  acuto  teologo che ciò vide, non potè però indicare un sistema
sguardo acutissimo, trasportando l' entità dello sguardo  acuto  proprio dell' occhio corporeo ad una simile qualità che è
discaro ch' io esponga brevemente il pensiero di quest'  acuto  ingegno, meno forse ch' egli non merita conosciuto. 1) Egli
discaro ch' io esponga brevemente il pensiero di quest'  acuto  ingegno, meno forse ch' egli non merita conosciuto. 1) Egli
questo non è altra regola ch' io sappia, se non lo sguardo  acuto  e precorrente del savio precettore, che nello stato dell'
dello Spirito, era convenevol cosa notarsi, come fa questo  acuto  scrittore, che lo Spirito Santo comunicandosi a noi, non

Cerca

Modifica ricerca