Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abbondanza

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Abbondanza, Amenità, Tranquillità, Tristezza. Coll'  Abbondanza  si vestono le cose di molti colori, si presentano in molti
non è altro che il senso delle cose convenienti, se non l'  Abbondanza  della facondia. L' Amenità poi dello stile reca una cotale
atti di virtù fra le membra, nè si possono ordinare all'  abbondanza  della vita o sia all' unità dello spirito, se non si
Cristo ». Mostra qui la varietà delle membra dalla diversa  abbondanza  di vita che ricevono dal capo. Di qui si vede come giovò di
principalmente a chi non sa, per propria imperfezione, all'  abbondanza  delle maggiori pienamente abbeverarsi. La Chiesa, come dice
Ecco pane angelico! Di lui si può nutrire a piena  abbondanza  qualunque sopraumana divozione. Che manca qui di grande,
di santo spirito, da pienezza di pace di Cristo, da  abbondanza  di sua parola, che schiumi per dire così, e travasi dal
di lei è avvenuto quello che erasi già prefigurato. Per l'  abbondanza  dei pesci la rete evangelica si venne rompendo: nel che
travagliano per Iddio, avendo questo Signore de' granai in  abbondanza  da mantenere gli operai che egli solo chiama e conduce nel
giudice certamente vi domanderà conto. D' altra parte l'  abbondanza  della misericordia divina trabocca sopra di noi in quanto
aiutato in questi, perchè Iddio sparge le sue grazie in  abbondanza  nelle anime umili che lo cercano, e in lui ritrovano la
mai da cosa alcuna, sopportando i difetti altrui nell'  abbondanza  dell' amore, onde ciascuno dee avere ricolmo il cuore,
Mi restringerò al testimonio di S. Agostino, in tanta  abbondanza  di documenti. Egli parla così: [...OMISSIS...] . Ma perchè
il Precursore, dotato bensì dei doni dello Spirito in tale  abbondanza  da vincere tutti gli antichi santi, ma non ancora in
andava al cielo per mandare di lassù lo Spirito. E questa  abbondanza  e quasi direi ridondanza di acqua viva, cioè di acqua che
e questi sono più o meno ricchi e preziosi, secondo l'  abbondanza  delle virtù, dei meriti e della grazia. Sarebbe una gran
g ) La terra promessa significa il medesimo dal lato dell'  abbondanza  di tutti i beni di cui godono i Santi che compongono la
del pubblico culto, e ciò in memoria dell' unione, pace e  abbondanza  del popolo di Dio nella terra promessa dove erano dopo la
cosa questa giustizia se essa sola trae con sè tutta l'  abbondanza  dei beni desiderabili; egli deve essere pure brutto e
che conoscono le lingue antiche nelle quali si vede un'  abbondanza  straordinaria di astratti sostantivati posti in luogo di
quali da Cristo poteva passare negli uomini ogni maggiore  abbondanza  di grazia. Al tatto delle sacratissime mani di Cristo era
si trova in tutte le nazioni d' Europa; perchè vi è grand'  abbondanza  di terreni, e relativa scarsezza di popolazione. Il solido
celeste la moltitudine de' figliuoli: mentre per l'  abbondanza  de' terreni non poteva d' una parte venir meno il
si trova in tutte le nazioni d' Europa; perchè vi è grand'  abbondanza  di terreni, e relativa scarsezza di popolazione. Il solido
celeste la moltitudine de' figliuoli: mentre per l'  abbondanza  de' terreni non poteva d' una parte venir meno il
rampolli di antico ceppo, ogni vaghezza alla vista e ogni  abbondanza  di soavi frutti da prima promettono, ma poi anch' esse
dell' infanzia. Al fanciulletto convien certamente dare in  abbondanza  oggetti da vedere, da toccare, da farvi intorno prove,
luce le sue tenebre stesse. E tanta e così efficace è l'  abbondanza  degli argomenti svolti da que' savi, i quali s' opposero a
ignoranze e le cupidigie umane, fu una quiete sicura, un'  abbondanza  di sostanze, una fuga dalla vita cittadina per riposare fra
immensa delle sensazioni e delle percezioni, e l'  abbondanza  della materia prima data all' umano conoscimento. Ma qui
Crediamo tanto più necessario comprimere coll'  abbondanza  degli argomenti la loro baldanza, ch' ella è tanta, che
di molecole mancanti. Il soverchio, poniamo la soverchia  abbondanza  di sangue, altererebbe il corso zoetico in più modi; ma
il che dimostra che il sangue non fluisce più colla stessa  abbondanza  ed impeto di prima alle estremità. Ma in questo caso il
nelle filosofie tedesche, e n' è prova altresì l'  abbondanza  delle metafore di cui lussureggia lo stile di que'