Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

UNIFI

Risultati per: abbiate

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
come fatto economico: rimarranno sterili finché non  abbiate  un'Italia. Il problema economico esige principalmente
d'essi è lontano, rapito all'affetto fraterno, così voi non  abbiate  gioia e riposo finché una frazione del territorio sul quale
Tempio. Dio al vertice, un Popolo d'eguali alla base; non  abbiate  altra formola, altra legge morale, se non volete disonorare
lavoro, sono le tre colonne fondamentali della Nazione; non  abbiate  posa finché non siano per opera vostra solidamente
suo mistero divino di riproduzione, accenna all'eternità.  Abbiate  dunque, o miei fratelli, sì come santa la Famiglia.
del Pensiero che Dio poneva, come anima, nell'universo.  Abbiate  dunque la Donna siccome compagna e partecipe, non solamente
io lo farò separatamente e con amore per voi. Intanto,  abbiate  certezza che l'indicazione di quelle norme è in me frutto
adunque, che io abbia la temerità di decidere se voi  abbiate  peccato, o non peccato a fare quello che avete fatto. Anzi
stimoli a pensare seriamente « se col passo che avete fatto  abbiate  cercato di avvicinarvi alla perfezione »: io non posso
Per questo appunto, persuaso, come io sono, che voi non  abbiate  operato colla debita tranquillità, ma che sia stata una
meglio. Fate per me una santa comunione, e ogni qualvolta  abbiate  bisogno di consiglio, scrivetemi pure liberamente.
ragionamenti assai umani della vostra lettera, si è che non  abbiate  conosciuto ancora, che i Superiori sono obbligati di
come il Signore sta ad ostium et pulsat »: spero che gli  abbiate  aperto, che gli aprirete sempre. State certo, che se
vi risentite, vi mostrate offeso; e Dio non voglia che  abbiate  voi stesso forse dato, se non in tutto, almeno in parte
della causa di un tanto male. Ah! temo pur troppo che non  abbiate  inteso la gran parola, che è il fondamento dell' Istituto,
già un istromento di bontà nelle mani del Signore. Godo che  abbiate  trovato acconcio il monte di Domodossola; dalla descrizione
diligentemente nascondere. Non già ch' io creda, che voi  abbiate  voluto ingannare; conosco troppo la candidezza dell' anima
troppo la candidezza dell' anima vostra; ma bensì io credo  abbiate  ingannato voi stesso, cangiandovi in una realtà qualche
massima gloria al Signore. Scrivetemi un cenno subito che  abbiate  ricevuta la presente; perchè sono desideroso di sapere che
per quanto possiamo le nostre piccole pratiche. Non so se  abbiate  trascritto quel « Trasunto delle Massime », che vi avrà
esprimere con voi questi sentimenti; perchè non dubito che  abbiate  gusto a sentirli, e che ne sentiate la verità nel vostro
mi potesse smarrire, e che, tratto da questo timore, voi m'  abbiate  fatti dei fa7bisogno sempre più scarsi d' assai di ciò che
Godo che facciate delle confessioni utili, e che di Francia  abbiate  buone nuove rispetto alla vostra persona. Per l' amicizia
tenera madre. Abbracciate pure per me il signor Quin.  Abbiate  cura della vostra salute, e rendetemene informato
nella Casa del Sacro Monte, che la riporrà negli archivi.  Abbiate  un vero zelo, acciocchè i giovanetti a voi affidati
il metodo alle Monache della diocesi, e che lo stesso  abbiate  fatto colle nostre Suore: l' opera che avete alle mani è
studio dell' orazione. Se la cosa è così, conviene che  abbiate  grande timore e sospetto di voi medesimo, acciocchè Iddio
Parmi di rilevare dalla vostra ultima letterina che non  abbiate  ben inteso lo spirito di quanto io vi ho scritto. Non
sia il vostro rifugio, stringetevi al suo patrocinio, ed  abbiate  viva fede nella sua pietosissima intercessione. Spero che
sempre in ogni cosa la volontà di Dio; su di che penso che  abbiate  veduto un mio ragionamento a stampa, e l' abbiate anche
penso che abbiate veduto un mio ragionamento a stampa, e l'  abbiate  anche letto. Ma chi fa l' ubbidienza con semplicità e
i ministeri della predicazione e della confessione,  abbiate  un grande zelo delle anime del prossimo e un grande amore
è definito da certi confini. Non si nega dunque, che voi  abbiate  il diritto d' eleggere gl' istitutori ufficiali, ma si
Gli uni vi formino una piccola libreria, nella quale  abbiate  il pascolo dell' anima vostra. Degli altri, se qualcheduno
però, che non avvenga nè si faccia cosa senza che voi l'  abbiate  preveduta e approvata. Gli offizi dell' istruzione
un cotal picciolo commentario di quelle; acciocchè voi vi  abbiate  un esempio del come possiate bellamente introdurre le
Salesio. Con ciò conseguite, che se sempre avrete nemici,  abbiate  altresì sempre vittorie; e se c' insegue dovunque con mille
da dire, o signori, che l' imbarazzo non è ancora compiuto?  Abbiate  pazienza: noi dobbiamo rendercelo ancor maggiore: noi
dichiari d' esserne inimicissimo. Ma acciocchè voi  abbiate  qualche documento storico sotto gli occhi, dove vediate
che Gesù è Cristo figliuolo di Dio; ed acciocchè, credendo,  abbiate  la vita nel nome di lui » (XX, 31) ». [...OMISSIS...] In
alla cui destra egli siede. Tuttavia voi vivete, benchè non  abbiate  la consapevolezza di tutti i tesori che in quella vita,
il diavolo, è possibile che voi crediate o sappiate, o  abbiate  coscienza di pensare propriamente il diavolo, senza che
coscienza di pensare propriamente il diavolo, senza che  abbiate  nessuna idea del diavolo? - Davvero no. - Oppure che
quello che abbiamo veduto ed udito, acciocchè anche voi  abbiate  società con noi, e la nostra società sia col Padre e col

Cerca

Modifica ricerca