Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: veste

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389855
Toniolo, Giuseppe 12 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, accanto alla teologia ed alle scienze sacre (spesso sotto veste poetica e artistica), trovansi la filosofia, l'etica, il giure privato e pubblico

Economia

Pagina 1.158

sotto la veste di dottrine etico-religiose. Tali nell'ordine cronologico: — quel codice di re Hammurabi babilonese e insieme il Libro de' morti fra gli

Economia

Pagina 1.173

protratta, sotto la veste della filosofia scolastica, nell'età di mezzo.

Economia

Pagina 1.183

. e. la utilità della lana greggia prima di tradursi in una veste giovevole all'uomo; — ovvero per la quantità della materia utile, la quale, non

Economia

Pagina 1.341

greggia di una veste) — o per ambedue insieme questi titoli; nei quali casi sempre si richiedono sacrifizi per l'usufruimentò delle cose. E allora in

Economia

Pagina 1.348

illimitata dei popoli progredenti. Si lavora nel progresso della civiltà, sempre meno per la necessità quasi animale del cibo, della veste, del riparo

Economia

Pagina 1.390

popolazioni d'oltre Alpi, atteggiate per lo più ad economia di natura. Perciò stesso questa forma, iniziatrice (sotto veste di privilegio) di libertà ed

Economia

Pagina 1.468

Infine nella ricostruzione delle scienze sociali in veste positiva, quale si iniziò dalla metà del secolo scorso, spuntò e signoreggiò fin dalla

Economia

Pagina 1.5

speciali attitudini e inclinazioni, non solo private ma anche sociali; come la veste del monaco, gli esercizi del soldato, gli ardimenti del mare, danno

Economia

Pagina 2.11

servigi economici indispensabili alla vita fisica (l'alimento, la veste, la casa, ecc.), trae a ricorrere agli individui soggetti per ragione di parentela

Economia

Pagina 2.183

umani (il frutto, il pane, la veste), cioè dei prodotti naturali o artificiali (proprietà redditizia o del prodotto), sia dei beni stromentali cioè delle

Economia

Pagina 2.205

cioè in favore di produzioni d'uso generale, adatte a quella progrediente democrazia; per cui il lanificio per la veste di tutti, divenne «l'arte

Economia

Pagina 2.26

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396210
Toniolo, Giuseppe 13 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

,prevalentemente commerciale; ed è pertanto sotto questa veste che si può adeguatamente estimare la natura e la funzione del rischio nella produzione dei

Economia

Pagina 100

degli stessi produttori, che allevano il bestiame, mungono il latte, confezionano il pane e la veste per uso proprio; nella quale l'impresa originaria

Economia

Pagina 116

1. Nel compito professionale.Il cacciatore nelle società incipienti, che si procura da sé l'arco, le frecce, la cacciagione, la veste (lavoro riunito

Economia

Pagina 199

dell'apparecchio («apprêture») si impara da tutti in poche settimane. — Lo sciupio della materia prima è talora decisivo. Guai sbagliare il taglio di una veste

Economia

Pagina 203

Ma non già a scomparire nella civiltà; ma piuttosto a riprendere importanza in altri luoghi e sotto altra veste.

Economia

Pagina 248

direzione di essa», accoppiano anche «la qualità di grandi e medi proprietari»,questa duplice veste quale efficacia dispiega sul progresso agricolo

Economia

Pagina 385

(una veste), richiede il lavoro prolungato e complesso della tosatura, digrassatura, filatura, tessitura, sartoria, ecc. Ciò a gradi indefiniti che

Economia

Pagina 42

più tardi colla notorietà riceve da terzi (clienti) commissione di un prodotto (la veste, le scarpe, il tessuto) che egli eseguisce allora in casa

Economia

Pagina 449

nelle officine, per sopperire alle incalzanti commissioni del mercante, moltiplicano sotto di sé gli ausiliari sotto veste di salariati avventizi a

Economia

Pagina 457

stessi corpi o collegi dell'arti,che da lor natura sono rappresentanze sociali di classe, tuttavia in forma accessoria assumevano veste di imprese

Economia

Pagina 506

legislazione industriale corporativa e la sua efficacia. ― Tale libertà di fondare e reggere le imprese, prima ancora di assumere veste di diritto

Economia

Pagina 508

5. Con tutti i capitali propriamente detti, perché conferiscono definitivamente alla produzione della ricchezza (o per sé o in veste rappresentativa

Economia

Pagina 67

persona, questa ha veste di impresario sotto condizione e nei limiti della assunta responsabilità.

Economia

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca