Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tributi

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389900
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

(Salvioni). In Egitto fin dalla sesta dinastia esisteva una casa dei libri,con prefetto per la tenuta dei registri di censimento, di catasti, di tributi

Economia

Pagina 1.169

ordinamenti perdono di importanza. Ma la costituzione politica di Roma si aggira sul cardine dei comizi tributi cioè sulla totalità della popolazione

Economia

Pagina 2.144

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395996
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

militari, gli acquedotti, ecc.; e dall'altro di società di pubblicani o di esattori dei tributi e maneggiatori dei redditi dell'erario («manieurs d'argent

Economia

Pagina 216

stessi tributi per ragioni feudali potessero prelevare i signori del suolo.

Economia

Pagina 272

. Le nazioni antiche erano consumatrici epicuree della ricchezza, acquisita spesso iniquamente col sudore servile, colla usura, coi tributi oppressivi; e

Economia

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca