Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trasformazione

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393885
Toniolo, Giuseppe 11 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

della scuola hegeliana. Ammesso infatti il preconcetto indiscusso di una forza che sospinge ad una perpetua trasformazione il mondo fisico ed umano

Economia

Pagina 1.135

.) Dario d'Istaspe. Per lui, amministrazione civile distinta dalla militare, trasformazione delle imposte in danaro, regime della irrigazione e della

Economia

Pagina 1.169

Novella come dottrina religiosa,la trasformazione fu dapprima interiore (individuale e familiare), poi sociale-civile, infine politica, con un processo

Economia

Pagina 1.194

e di perenne. Immensa trasformazione anche economica: d'allora in poi le leggi dell'utile stesso si trovarono avvinte non solo alla giustizia, ma alla

Economia

Pagina 1.305

esso l'economia di Stato, grandeggiando di fronte a quella privata, diviene organo di trasformazione, non sempre giustificata, spesso invadente

Economia

Pagina 1.335

) e colla cancrenosa trasformazione di quella colossale autocrazia (dal 1906). E di ricambio questi sono (per qualche rispetto) gli ammaestramenti

Economia

Pagina 1.448

vertiginoso per effetto della trasformazione tecnica industriale e agraria, della proclamata libertà di insediamento, e soprattutto (dal 1845-50) dalla

Economia

Pagina 2.137

resi coattivi. Tale trasformazione, che attinge la sua maturità fra Alessandro Severo e Diocleziano, aveva riprodotto per autorità dall'alto, lo

Economia

Pagina 2.148

La trasformazione è lentissima ma abbastanza accentuata dovunque alla fine dell'evo medio; più anticipata e originale in Inghilterra, nelle Fiandre

Economia

Pagina 2.170

4. La sovranità regia centrale si era finalmente costituita; ma non senza una corrispondente trasformazione economica.

Economia

Pagina 2.177

una razza, il rinnovamento della cultura, la trasformazione delle leggi e dei costumi civili, certe forme di acquisto e di destinazione della

Economia

Pagina 2.47

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395332
Toniolo, Giuseppe 28 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

cotone greggio in tela tessuta (cap. circolante); nei quali casi vi ha sempre una trasformazione tecnica (in natura nulla a rigore si distrugge ma solo si

Economia

Pagina 101

La trasformazione della industria da empirica a scientifica procedette analogamente allo svolgimento di queste discipline applicate, cominciando le

Economia

Pagina 126

teorie nuove e magistrali, come Hirn (1889) della «legge di trasformazione del moto in calore e del calore in moto».

Economia

Pagina 127

2. Questa immensa trasformazione scientifico-industriale raffigura il compimento di una secolareevoluzione della economia produttiva

Economia

Pagina 132

L'odierna trasformazione tecnico-scientifica compie così un ciclo storico di ben otto secoli. Non si retrocederà forse mai più; ma incombe dirigerla

Economia

Pagina 133

investito, disloca le sedi industriali e così temporaneamente sminuisce i benefici produttivi. — Infine ogni trasformazione tecnico-scientifica tende ad

Economia

Pagina 134

trasformazione tecnica del capitale, la scoperta di nuove forze di natura, spostano e rialzano di continuo quel massimo relativo, effettuando attraverso

Economia

Pagina 170

successivo ampliarsi e perfezionarsi di esso traendo dietro di sé la trasformazione e il progresso di tutte le altre industrie.

Economia

Pagina 18

, dovunque e massimamente in Inghilterra, ove la trasformazione tecnica coincideva ai tempi napoleonici con le condizioni finanziarie disastrose del governo e

Economia

Pagina 185

Ogni trasformazione del fondo dei salari (di una industria manuale) in macchine (per una industria meccanica) esclude inevitabilmente una quantità di

Economia

Pagina 190

Ben peggio se la trasformazione meccanica avvenga in modo rapido e simultaneo in molti rami dell'industria; sicché gli operai respinti da una

Economia

Pagina 190

americano, o le distillerie nei bacini granari, o l'industria del lino, della canapa nelle estensioni campagnole. — Ma poi la trasformazione e l'economia

Economia

Pagina 227

, cominciata da Denkelzoon, sec. XVII, Olanda); trasformazione decisiva per cui materie putrescibili di vile e accidentale valore, conservandosi inalterate

Economia

Pagina 239

Pastorizia. – Carattere e genesi.1. Non è trasformazione della caccia randagia di animali feroci o selvatici (Hahn); ma industria pacifica di presa

Economia

Pagina 243

A questo incremento e slancio concorsero quelle cagioni storiche, che già apportarono la recente trasformazione dell'economia produttiva mondiale.

Economia

Pagina 261

operazioni tecnico-economiche, destinate immediatamente alla trasformazione del territorio.

Economia

Pagina 324

più utile occupazione e trasformazione del terreno col minimo dispendio di mezzi». È dunque positivamente una legge di evoluzione continuata e

Economia

Pagina 325

(drenaggio, allivellamenti, irrigazioni). Ed è qui finalmente che il margine di trasformazione fondiaria segnato dal reddito o prodotto netto (rendita e

Economia

Pagina 329

europeo, la cui trasformazione volle rilevare Carlo Magno con un censimento generale, simile a quello di Augusto (Hergenröther).

Economia

Pagina 333

trasformazione delle terre sabbiose del Norfolk, e quelle bonifiche effettuate con scoli e fognature (drenaggio), con cui la Gran Bretagna sistematicamente (dal

Economia

Pagina 338

sovvengano capitali (crediti) per la trasformazione del suolo (bonifiche).

Economia

Pagina 394

2. Una trasformazione consimile si sta compiendo sopra altri beni di condizione specialissima in taluni Stati o regioni; e sono quelli spettanti ad

Economia

Pagina 429

2. Per il primo rispetto storico basta qui ricordare quanto noi dicemmo altrove, che cioè la grande trasformazione tecnico-economica, che dette fra

Economia

Pagina 474

(Schulze-Gӓwernitz); e più o meno dovunque, quale concomitanza storica della grande trasformazione industriale. Può dirsi (salvo il grado e le eccezioni

Economia

Pagina 475

Parigi sotto Napoleone III si cominciò a rendere pubblici e premiare questi modi di trasformazione del salariato di fabbrica.

Economia

Pagina 478

trasformazione e accomodamento al nuovo ambiente storico, in cui i piccoli si trovano sacrificati, finché la produzione abbia rinvenuto un altro equilibrio

Economia

Pagina 487

Risultati. ‒ Dopo un secolo dalla storica trasformazione industriale quali rapporti pertanto fra grandi e piccole industrie?Il processo evolutivo

Economia

Pagina 491

dall'uno all'altro oggetto o dominio, del laborioso processo di disparizione e risuscitamenti, e di una trasformazione rinnovatrice, facendo luogo

Economia

Pagina 493

Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano

398470
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Occorreva rompere gli indugi in un momento di profonda trasformazione storica della società, e polarizzare verso una sintesi politica le correnti

Economia

Pagina 75

equivoca, incerta, debole, contraddittoria; nell'avvento di classi organizzate, nella trasformazione della economia pubblica, nella crisi fatale di ogni

Economia

Pagina 87

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445411
Ignazio Visco 1 occorrenze

proprietario e della governance, è quello della società per azioni. Le popolari più grandi devono aprirsi a questa trasformazione, agevolandola con

economia

Pagina 14

Cerca

Modifica ricerca