Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: superiorita

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393453
Toniolo, Giuseppe 16 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

2. La superiorità dei greci sopra i romani, è misurata nei riguardi economici dagli scritti di Cicerone (m. 43 a. Cr.), filosofo eclettico, che non

Economia

Pagina 1.184

; nel quale però spiccano, per superiorità incontrastata di ingegno, — il napoletano Galiani (1750), già celebre per il suo Trattato della moneta e per i

Economia

Pagina 1.232

collettiva, per emancipare la religione dallo Stato, per affermare la superiorità dello spirito sulla materia, e la subordinazione degli interessi

Economia

Pagina 1.25

statolatria, coll'affermare la superiorità intrinseca della società religiosa sulla società politica e quindi la libertà di tutte le energie spirituali, con

Economia

Pagina 1.284

altrimenti dei meglio dotati d'ogni superiorità (fisica, morale, economica, civile) verso i meno favoriti dalla natura e dalle contingenze umane.

Economia

Pagina 1.296

superiorità economica degli odierni anglosassoni; ché in essi, insieme al crescere del sentimento di solidarietà, è più vigoroso il sentimento della

Economia

Pagina 1.383

p. e. con 53% di gioventù, mentre la Francia ne ha 44, l'infimo assoluto dei grandi Stati europei, porge una ragione della superiorità militare di

Economia

Pagina 1.421

trovò un limite nella orgogliosa coscienza della propria superiorità; sicché, al di là della sfera ove si irradiava la influenza ellenica, non vedeano

Economia

Pagina 1.464

sintomo e alimento di vita intensa spirituale e quindi di superiorità nell'incivilimento. Esse suppongono già, o accendono, presto o tardi, gli ideali

Economia

Pagina 1.481

Ma la superiorità personale diviene superiorità di classe dietro la tendenza di ampliare e perpetuare la propria azione (ecco l'espansione sociale

Economia

Pagina 2.118

Certo la coscienza della propria eccellenza personale,per forza fisica, per ingegno, per virtù, per qualunque superiorità innata od acquisita, sotto

Economia

Pagina 2.118

fioritura della gerarchia sociale, incitando tutte le superiorità ad elevarsi, tutte le iniziative ad affermarsi colle associazioni, tutte le energie ad

Economia

Pagina 2.126

cristiano di giustizia e carità da parte delle superiorità sociali in pro dei ceti inferiori, col patronato del signore feudale, colle affrancazioni dei

Economia

Pagina 2.127

grandi città antiche, che sono il ritrovo di ogni superiorità sociale e civile, e divengono ritrovi del sapere e del vivere squisito, da Atene di Pericle e

Economia

Pagina 2.133

del diritto e soggetti. La superiorità di fatto (e poi di diritto) dei primi fondatori e difensori di associazioni politiche, — dovunque venerati

Economia

Pagina 2.156

ogni superiorità, che traligna in orgoglio per innalzare sé stessi col sacrifizio altrui; — alcune esigenze economiche, quali la miseria dei ceti

Economia

Pagina 2.183

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396684
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

fiere e coi banchi dominano i mercati di Francia, di Fiandra, d'Inghilterra. Nell'esercizio di un vero monopolio di superiorità e fra gli inevitabili

Economia

Pagina 140

affezione e un segno visibile di superiorità civile, e quindi i proprietari tendono a sanificare, ad arricchire e abbellire il luogo del loro soggiorno

Economia

Pagina 316

caratteri della sua superiorità spirituale; e poi con il concorso di questo compone il terzo fattore derivato, il capitale,col quale accresce la potenza

Economia

Pagina 74

Cerca

Modifica ricerca