Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: statistiche

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392421
Toniolo, Giuseppe 7 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

a maturità le discipline positive (storiche, statistiche, naturali) a cui essa si appoggia e che richiedono mezzi e processi di osservazione estesi

Economia

Pagina 1.118

statistiche e coll'arte politica; e infine riducendola ad un capitolo della biologia universale.

Economia

Pagina 1.254

alle ricerche positive (storico-statistiche), aggiungendo così, subordinatamente alle leggi assolute,l'indagine delle leggi relative dell'economia, e

Economia

Pagina 1.257

secondo impero, F. Le Play (1806-82) in ut serie di pubblicazioni statistiche in forma descrittiva (le inchieste monografiche) dal 1855 in poi, sotto

Economia

Pagina 1.273

Prima esso promoverà indirettamente il progresso economico; e precisamente con quest'ordine: — coll'illuminare l'azione privata (statistiche

Economia

Pagina 1.325

parola; queste sul fondamento delle discipline antropologiche, etnografiche, filologiche, storico-statistiche ed etico-giuridiche. L'economia non

Economia

Pagina 1.4

Induzioni storico-statistiche. ‒ Frattanto bastino qui questi criteri demologici, tratti dalla statistica storica, risultato di studi speciali

Economia

Pagina 1.453

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397047
Toniolo, Giuseppe 7 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Ma torna difficile classificare le imprese dalla quantità di area. Le statistiche, ché talora designano la media impresa fra 40-60 ettari e chiamano

Economia

Pagina 369

suddistinzioni di generi, specie, famiglie, quali sono rilevate o dalle statistiche manifatturiere o classificate dalle esposizioni industriali, si perviene

Economia

Pagina 441

quantitative definite; più in là l'utile degrada e l'incremento si arresta. Le statistiche riportano come in Italia dal 1882-93 il grande incremento

Economia

Pagina 472

, agenti reattivi contro influenze deleterie; sicché (come inchieste statistiche comprovano) oggi sono le minute e domestiche officine, in cui

Economia

Pagina 481

(delle relazioni fra grandi e piccole industrie) che negli ultimi tempi fu oggetto di celebri inchieste statistiche in Germania, in Francia, Belgio

Economia

Pagina 487

, multiforme e stridente è ancora in corso; le statistiche industriali in proposito sono poco comparabili; ma vi hanno dati che fanno presentire questa

Economia

Pagina 491

1. All'uopo esso tiene informato sé stesso e il pubblico intorno allo stato e alle vicende delle industrie, con statistiche e inchieste speciali

Economia

Pagina 525

Cerca

Modifica ricerca