Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: specialmente

Numero di risultati: 120 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393018
Toniolo, Giuseppe 27 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sensibili in genere, specialmente nell'analisi della natura dell'uomo; dando con ciò svolgimento alla osservazione fisio-psicologica interna della

Economia

Pagina 1.121

, mercé la ricerca della origine delle conoscenze scientifiche e dei criteri metodici, per opera specialmente di R. Descartes (1596-1650) in Francia, e

Economia

Pagina 1.124

scienza; specialmente dacché sul vigoroso tronco degli studi di fisiologia (G. Müller, m. 1858), Darwin credette di innestare la teoria della

Economia

Pagina 1.140

assodate, specialmente nell'ultimo secolo in servigio di metodi rigorosi e compiuti.

Economia

Pagina 1.142

questione metodologica nelle scienze sociali (specialmente economiche) negli ultimi decenni di esso, accentrandosi di preferenza nella Gran Bretagna ed in

Economia

Pagina 1.147

economica (in India, Egitto); si predica l'amore del lavoro manuale, specialmente agricolo, la giustizia nei contratti specialmente mercantili, la

Economia

Pagina 1.174

Villani, Dati, Balducci-Pegolotti, B. Uzzano, L. B. Alberai (sec. XIV-XV), i quali alla formulazione di alcune teorie economiche (specialmente commerciali

Economia

Pagina 1.201

3. Fra i quali economisti però si inframmettono moralisti e giuristi,specialmente spagnoli ed italiani, che mantennero o ripresero le tradizioni

Economia

Pagina 1.213

profondamente lo spirito di cupidigia materiale,specialmente nelle classi dominanti, abituando a considerare l'uomo come mezzo alla ricchezza e non

Economia

Pagina 1.242

dal solo aspetto dinamico, ma ancora statico; — in relazione a tutte le altre manifestazioni superiori della vita sociale specialmente etiche,in cui

Economia

Pagina 1.248

Tale scuola biologico-evolutiva, che largamente dominò nei sociologi, specialmente francesi (poco fra i tedeschi) non ebbe gran seguito fra gli

Economia

Pagina 1.251

Si assodano le basi delle discipline di osservazione specialmente storiche; — ecioè riprendono (dopo Max Müller) le indagini sulle lingue, filosofie

Economia

Pagina 1.277

lavoro porgono ad essi i mezzi indispensabili di sussistenza. Viceversa nei ceti aristocratici, p. e. in Inghilterra, specialmente se ricchi del

Economia

Pagina 1.33

di ripartirle e concambiarle (ciò che più specialmente contrassegna il carattere sociale di essa). È attività economica pertanto in amplissimo senso

Economia

Pagina 1.341

Così nella civiltà d'occidente, specialmente dall'età dei Comuni fino all' «ancien régime», la numerosa figliolanza diventò caratteristica di

Economia

Pagina 1.430

Ciò vale specialmente per l'economia sociale, la quale studia la ricchezza che ha carattere di un mezzo peci fini superiori. La storia dell'economia

Economia

Pagina 1.71

la storia della scienza economica, specialmente per quanto in questa riguarda la scuola etico-giuridica.

Economia

Pagina 1.8

prossima genealogia, — solidarietà che, originata dai doveri del sangue, continua per la comunanza di interessi sempre più generali, specialmente

Economia

Pagina 2.100

Da un canto nelle città (specialmente sotto gli Ottoni dal 1002) nelle quali non erano cessati uffici economici e di polizia (i curatores), — il

Economia

Pagina 2.153

storica sulle altre classi, che lo Stato non è fine a se stesso, ma mezzo al bene sociale e specialmente delle moltitudini e dei deboli; sicché il

Economia

Pagina 2.155

Riguardo agli stromenti tecnici,il progresso è manifestamente segnato dal passaggio dall'uso di organi propri specialmente della mano, stromento

Economia

Pagina 2.16

la tecnologia conosciuta e applicata dall'antichità pagana, è partita dall'Asia,specialmente dalla Mesopotamia (ove si intrecciarono tutte le razze

Economia

Pagina 2.17

individualità emancipata, troppo vacillante nel proprio isolamento, presidio necessario specialmente per le classi inferiori; — ma di ricambio la

Economia

Pagina 2.204

individualizzata e colla soppressione degli enti collettivi (specialmente giuridici), apportò instabilità in tutte le relazioni sociali, rompendo una

Economia

Pagina 2.211

nell'incivilimento, e specialmente dell'economia.

Economia

Pagina 2.212

, specialmente in momenti di rapida evoluzione.

Economia

Pagina 2.57

pianure, specialmente se popolose per favori di suolo e di clima; nelle quali i facili contatti, confondendo le famiglie, disperdono i nuclei primitivi

Economia

Pagina 2.86

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397367
Toniolo, Giuseppe 23 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

cucitura, e la elaborazione di certi prodotti, specialmente delle vesti, dalla donna forte della bibbia a Penelope de' greci, fino alle odierne tessitrici

Economia

Pagina 109

industriale-mercantesca, la quale col favore dei traffici estra-continentali cresceva potente, specialmente in Olanda e poi in Inghilterra (dal sec. XVI

Economia

Pagina 142

provvedimenti ringiovanisce l'agricoltura francese, attrae artigiani dall'estero per introdurre industrie suntuarie (specialmente seriche), fonda grandi

Economia

Pagina 153

concimi (capitale), di coltivatori (lavoro); specialmente nell'orticoltura e giardinaggio.

Economia

Pagina 167

Ma nell'insieme, in onta all'incremento nel medio evo dell'industria mineraria d'oro, argento, rame, ferro, ecc., specialmente nei paesi tedeschi

Economia

Pagina 257

fiscale dalle miniere interne, specialmente d'oro e d'argento; accrebbe nel pubblico l'attenzione verso la dote mineraria d'ogni nazione; ed elevò la

Economia

Pagina 259

2. Le tendenze storiche confermano questa genesi giuridica, collegata con quella economica; specialmente se si considerino nella civiltà cristiana

Economia

Pagina 271

Quel margine superiore si innalza in ogni età di preferenza sotto l'acuto incremento dei bisogni di sussistenza delle classi specialmente campagnole

Economia

Pagina 328

Ciò non dappertutto, come in Cina, ove sempre si praticarono le reintegrazioni, ma frattanto ciò spiega il degradare (specialmente per deficienti

Economia

Pagina 358

grandi imprese sofferenti che si spezzano. È fatto codesto storico-statistico importantissimo, recentemente illustrato, specialmente in Francia (Flour

Economia

Pagina 370

anzi la conservazione di quelle collettive pubbliche, che furono sempre ritenute d'interesse permanente, e lo sviluppo di quelle private, specialmente

Economia

Pagina 395

Essa nel suo tipo normale storico (specialmente in Toscana) ha carattere di società (o impresa sociale) fra proprietario e coltivatore, in cui quello

Economia

Pagina 396

Il regime della mezzeria ha una ricca letteratura specialmente italiana (Capei, Capponi, Ridolfi, Caruso, Rabbeno, Cianchi, Serragli, Guicciardini

Economia

Pagina 396

Ma è merito della scuola economica cristiana, specialmente d'Italia, la concezione e attuazione felice (seguita poi da imitazioni socialistiche

Economia

Pagina 411

i fittaioli ai quali, specialmente coll' «Agricolturaral holdings act» del 1883, si assicura viemmeglio il diritto a compenso per le migliorie;

Economia

Pagina 421

perfezionamento dei metodi tecnici ed economici dei fittaioli (Marshall), specialmente mezzani (45 % sono poderi da 6-50 acri), per mezzo di cui è

Economia

Pagina 435

Del costituirsi ed operare in grande, cioè con larga copia di fattori produttivi e di operazioni coordinate ad unità, specialmente nella fabbrica

Economia

Pagina 463

prezzo, specialmente se motori ad acqua e municipalizzati, come fu studiato specialmente in Belgio (Julin, Dubois) ed esperito largamente a Ginevra

Economia

Pagina 495

3. Infine lo Stato (meglio province, regioni, comuni) con provvidenze di legge e di politica economica, specialmente adatte alla debolezza congenita

Economia

Pagina 498

buone promesse. Dovunque, e specialmente nel campo promiscuo (come dicemmo) la lotta continua stridente o insidiosa; ma tuttavia è fatto consentito che

Economia

Pagina 499

Il tentativo sarà riuscito? Ne giudichino con imparziale benevolenza i lettori specialmente competenti in questa parte della « Produzione », della

Economia

Pagina 5

Ma col ricomporsi e fiorire dei centri cittadini specialmente d'Italia dal sec. XIII e degli altri paesi dal XIV spunta e si accumula rapidamente il

Economia

Pagina 87

in tutte le classi del capitale, specialmente mobile, sempre pronto a volgersi a nuovi impieghi produttivi e ad incrementi indefiniti di ricchezza. Già

Economia

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca