Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sentire

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393356
Toniolo, Giuseppe 12 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

2. Di qui il parallelo prorompere nel sentire e nelle pratiche di popoli e governi dell'utilitarismo,sotto tre forme caratteristiche

Economia

Pagina 1.207

; — lo spirito utilitario trapassato nelle abitudini e nel sentire di quelle popolazioni, col decadere degli ideali religiosi e col sovraimporsi degli

Economia

Pagina 1.234

la scuola storica è il risultato della coscienza (dell'idea e del sentire) delle popolazioni; — per la scuola sociale politica esce dalle condizioni

Economia

Pagina 1.252

sentire la riposta relazione fra essa e il bene di tutti. Accadde così che in luogo della secolare indifferenza od opposizione fra le vicende

Economia

Pagina 1.327

natura, nel tempo stesso che concorre quale fattore necessario e potente alla produzione, fa sentire la sua azione gradualmente imitatrice del

Economia

Pagina 1.410

cosmica al degradamento e la natura fa sentire la sua azione relativamente limitatrice, quasi ad ammonirci, a somiglianza dello schiavo che rammentava

Economia

Pagina 1.411

nelle differenze della pelle o della ampiezza del torace, con una particolare maniera di pensare, di sentire e di operare;e allora la razza si eleva a

Economia

Pagina 2.104

), appunto perché questa esprime il pensiero e il sentire di un popolo e segue le vicende delle sue idealità pratiche. Noi fummo nazione allorché Dante

Economia

Pagina 2.105

largo giro della comune convivenza, si ingenera una coscienza economica collettiva,la quale risultando dal concorde sentire ed operare di molti in

Economia

Pagina 2.55

Or bene, per poco che la religione nel pensiero e nel sentire dei popoli venga meno alla sua perfetta comprensione ed ossequio, la coscienza di

Economia

Pagina 2.62

universale è del tutto consona alla educazione e al sentire della nostra civiltà. Eppure tutta l'antichità passò senza che la coscienza pubblica non

Economia

Pagina 2.69

modi di intendere, sentire ed operare, e che trasmettendosi durevolmente formano l'educazione storica vivente delle nazioni. Così qualche grande

Economia

Pagina 2.9

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394601
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

moderna e di ogni età di grandi avanzamenti scientifici nella produzione; ciò che fa sentire il bisogno di altre virtù che ne accompagnino il progresso.

Economia

Pagina 134

formi un circolo di consumo comune. Decide dunque di momento in momento il fenomeno demografico-biolo giaco tutto intero, in quanto si faccia sentire

Economia

Pagina 325

decrescente della natura, che si fa sentire in modo più diretto nella industria agricola, non conseguono in questa che avanzamenti più contrastati e

Economia

Pagina 47

Induzioni. ‒ Salvo il grado di tali discipline, l'alito della libertà si fa sentire dovunque sino alla fine del sec. XIV negli esercizi industriali

Economia

Pagina 508

Cerca

Modifica ricerca